pappabuona

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 121 a 135 (di 294 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: ZUCCHINE BOLLITE #242060

    pappabuona
    Partecipante

    Io ho notato che è più facile trovare le zucchine amare quando le compro “troppo” fuori stagione. A volte invece le trovo così acquose che si spappolano doo pochi minuti di cottura..

    in risposta a: in incognito #241850

    pappabuona
    Partecipante

    [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    mi viene vogia di mordicchiare quelle guancettine…!!!

    [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    in risposta a: GLI SPINACI #241034

    pappabuona
    Partecipante

    Mi hanno detto che il suco di ananas in vendita è ricavato proprio dai torsoli scartati dalla lavorazione dell’ananas in scatola.

    in risposta a: vi siete messe a dieta proprio ora? #229870

    pappabuona
    Partecipante

    Noi saremo da mia suocera, dove si mangia sempre le stesse cose che sia Natale Pasqua o Ferragosto.
    Sinceramente ho voglia ZERO, ma mi tocca essere accondiscenente.

    in risposta a: Chi l’avrebbe mai detto… #241014

    pappabuona
    Partecipante

    Per sgonfiare è consigliato dimnuire carboidrati eliminandoli dalla cena ma non dalla colazone e limitandoli al pranzo a8i famosi 60 gr di pasta). Tanta verdura come finocchi, zucchini,carote, sedano e cipolla (cotta) cicoria a go-go , no pomodori, patate , pochi legumi Naturalmente non trascurare la frutta.
    In erborsteria tarassaco e ananas, cassia, se ricorri alla medicina omeopatica ci sono tanti rimedi drenanti. Io uso delle gocce omeopatiche, ma non so se posso dire come si chiamano, hanno un effetto diuretico efficace senza abbassare la pressione.

    in risposta a: GLI SPINACI #241032

    pappabuona
    Partecipante

    Io amo così tanto le verdure che cerco di scartare il meno possibile. Degli spinaci butto via solo la radichetta, della cicoria idem, delle cime di rapa NIENTE..anche i gambi più duri, con pazienza li spello e li faccio a strisce e li lesso qualche minuto prima delle foglie. Ho un rispetto atavico per il cibo e una fame di fibre….nemmeno all’ananas tolgo il torsolo!

    in risposta a: La rivoluzione alimentare! #240705

    pappabuona
    Partecipante

    Se volete ho un documento che spiega perchè LATTE e LATTICINI non fanno poi così tanto bene come dicono,il calcio contenuto è inutile (lo spiega bene perchè) e sono praticamente più dannosi che benefici E’ in formato Word, se mi mandate la mail io ve lo invio oggi pomeriggio quando rientro.

    in risposta a: Croste del parmigiano #240656

    pappabuona
    Partecipante

    Da bambina la dividevo con mio nonno, mi aveva insegnato a mangiarla così: la pulivo, dalla parte liscia, poi la mettevo su un pezzo di sacchetto di carta marrone(del pane) e la mettevo nel forno della stufa economica a legna. Dopo pochi minuti era pronta , un pò abbrustolita e un pò molle e bollosa. La mangiavo in fretta prima che indurisse, e poi in segreto mio nonno mi metteva un goccio di vino nell’acqua ( 😳 ).

    in risposta a: BUON COMPLEANNO OFELIA #240396

    pappabuona
    Partecipante

    Ti faccio i miei auguri, di cuore.
    (le immagini non le posso inserire da questo pc, ma ho un rametto di mimose dell’albero del mio cortile)

    in risposta a: Tonno sott’olio. #240228

    pappabuona
    Partecipante

    Con un procedimento molto simile ma molto più breve io faccio la palamita, in evo. Non sterilizzo perchè tanto finisce in tre giorni.
    La palamita è un pesce azzurro simile al tonnetto, un pò trascurata ma molto buona per tante preparazioni.

    in risposta a: NON HO PAROLE!!!!! #240158

    pappabuona
    Partecipante

    Io ho 5 gatti, e naturalmente inorridisco all’idea di mangiare carne di gatto…ma ne mangio il pelo!! [smilie=smilie_face_03.gif] [smilie=smilie_face_03.gif] [smilie=smilie_face_03.gif] (è dappertutto, l’aspirapolvere non basta).
    Mio nonno, classe 1898, anche se amante dei gatti, s’è trovato suo malgrado a doversene cibare, è stato in trincea, e mi diceva che prima lo frollavano o sotto la neve o in acqua corrente (di fosso o ruscello) e poi lo mettevano “in tecia” con parecchia cipolla e altri odori perchè si sentiva “el salvarego”.
    Qui in Toscana sempre negli anni di guerra, mangiavano anche gli scoiattoli, ancora adesso in maremma cacciano (forse di frodo) l’istrice e lo cucinano in salmì. Anche i ghiri ho saputo che in qualche parte d’Italia vengono mangiati.

    in risposta a: Chef ad omicidio #239739

    pappabuona
    Partecipante

    Ciao! benvenuto, anzi, grazie , mi piace un sacco il tuo blog, la serie Diario di brodo è piacevolissima. Sono una divoratrice di blog, ne ho un centinaio nei preferiti..

    in risposta a: lavoro #239344

    pappabuona
    Partecipante

    Congratulazioni vivissime!!! Di questi tempi è una notizia che infonde fiducia, e ne abbiamo proprio bisogno…

    in risposta a: Mi tocca. #239098

    pappabuona
    Partecipante

    Infatti mi riferivo alla dieta che mi aveva dato la dietologa due mesi fa , mattina uovo, banana e caffè per due volte la settimana. In Questa dieta che ci hai fatto avere tu la colazione è più “mediterranea” e più gradevole, ma dopo due ore avrei una fame da lupo, considerando che la colazione la faccio alle sette anche la domenica.

    in risposta a: Mi tocca. #239093

    pappabuona
    Partecipante

    @antonietta wrote:

    …… sto cercato il coraggio di mangiare l’uovo di mattina presto ….MA NON LO TROVO!!! [smilie=smilie_face_03.gif]

    Trovalo!! L’uovo sodo mangiato la mattina ti da una sazietà che dura senza problemi fino all’una e oltre!!
    Anch’io ero restìa, ma mi sono fatta forza ed è stata una svolta!!!

Stai vedendo 15 articoli - dal 121 a 135 (di 294 totali)