Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Mamma mia sivi..si sente il profumo da qui.
Bravissima. [smilie=010.gif] [smilie=smilie17.gif] [smilie=smilie17.gif] [smilie=011.gif]Mmmm.che bell’idea la proverò al piu’ presto. [smilie=010.gif]
Son proprio gioelli [smilie=011.gif] credo che la felicità sia questo.
Spero di poterlo dire anche io un giorno con la mia figliola. [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]Prego antonietta mi ha fatto piacere. [smilie=011.gif]
Susanna ha ragione produrla per se non è un reato..e mio suocero la fa con l’aiuto di tutti noi.
Ma la grappa non si fa sono con i graspi della vite..ma con le pesche,con le mele,con i fichi,con tutta la frutta basta che abbia lo zucchero. [smilie=smilie44.gif]@antonietta wrote:
@*Rose* wrote:
Assolutamente non si deve mai ricongelare ciò che si è scongelato ne carne, ne pesce, ne dolci si rischia di beccarsi dei batteri non indifferenti.
a volte mi capita di congelare un alimento crudo,ad esempio della carne da spezzatino.
quando mi serve la scongelo,ma se ne rimane,dopo averla cucinata la ricongelo.
non è un procedimento corretto? anche in questo modo si rischia un’intossicazione? 🙄A grandi linee sò perchè abbiamo anche fatto i corsi sull’haccp.
Congelare un prodotto significa bloccare la sua fermentazione e quindi anche quella della carica batterica.Scongelandolo si rompono i cristalli e si da vita ad una carica batterica ancora piu’ forte.I batteri, sono SEMPRE presenti in ogni alimento che noi consumiamo ma l’unico modo per non farli proliiferare sono due:le bassissime temperature oppure le alte temperature.
Non è facile da spiegare.Se io cuocio un arrosto e poi lo lascio raffreddare a temperatura ambiente, ecco che la carica batterica aumenta tantissimo. Per abbatterla devo riscaldare l’arrosto per almeno 10 minuti ma devo essere certa che al “cuore” di esso si raggiungano i 100°
Scongelare e ricongelare non fa altro che sciogliere cristalli di ghiaccio che avevano in precedenza conservato la carne, dando vita ad una carica batterica altissima e in alcuni casi ai virus che sopravvivono al freddo Quelli presenti nella pasta precotta sono resistentissimi.
E’ importante sapere conservare gli alimenti alle giuste temperature.yogurt latte e latticini da 0° a 4°
insalata crauti carote julienne e verdura cruda in genere da 4° a 10°
la pasta o il riso precotto da 0° a 4°
sughi freddi 4° caldi da 60° in poi
carne cotta in genere fredda da 0° a 4° calda da 60° in poi
se cuocete qualcosa che dovete consumare in seguito fatela freddare il piu’ rapidamente possibile e riponetela in frigo facendola scaldare almeno 10 minuti prima di consumarla.Noi al lavoro abbiamo gli “abbattitori” che in pochi minuti abbassano le temperature dei cibi.
Cosa può succedere se si consumano dei cibi mal conservati?Virus che possono attaccare l’intestino con dissenterie molto antipatiche che a volte si protraggono nel tempo con conseguenze peggiori,come la gastrointerite per esempioPer quanto riguarda la carne che ti avanza e che ricongeli..si può fare ma quando la riscongeli devi farla cuocere per almeno 10 minuti senza mai scendere sotto i 100° per uccidere tutta la carica batterica presente nel cibo solo in questo modo sei parzialmente sicura di non prenderti uno squarausss [smilie=015.gif]
@paula wrote:
ssiisisisii per rompere 😉
Naaaaaaaaaa [smilie=013.gif] [smilie=013.gif] [smilie=013.gif] [smilie=010.gif]
Puoi mettere il sale affumicato invece dei wurstel..ma in quel caso la carne la devi salare poco,sinceramente lo devo provare..ma non costa nulla.
Allora mi dovrò armare di macchina fotografica.. [smilie=014.gif] [smilie=smilie24.gif]
@paula wrote:
io mi domando che ci sto a fare qua 😥
complimenti [smilie=011.gif]Come che ci stai a fare? [smilie=011.gif]
Ognuno di noi ha la sua giusta collocazione nella vita. [smilie=013.gif][tipocarattere=:1uyh6xyr]tanti auguri a teeeeeeeeeeee
tanti auguri a teeeeeeeeeee
tanti auguri adminnnnnnn
ma la torta dov'èèèèèè?????auguriiiiiiiiiiii[/tipocarattere:1uyh6xyr]
Pranzo:2 mele perchè ero al lavoro e non avevo voglia di mangiare mio marito e mia figlia credo pasta al pesto e poi non so io non c’ero. ❓
cena:io e la figlia riso in brodo insalata e delle mele cotte,marito carne lessa,insalata mista e mandarini.
Mamma che panzaaaa!!!!!!Grazie. [smilie=011.gif]
Oddio siete troppo gentili [smilie=015.gif] [smilie=015.gif]
Grazie argentea per aver ingrandito la foto. [smilie=011.gif]a Mony piace da morire -
AutoreArticoli