imported_susanna

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 9,961 a 9,975 (di 10,058 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Le Paste di Base #159543

    Brava Paula!!! Era quello che volevo! Un bellissimo scambio di versioni… la cucina (soprattutto quella italiana) è grandiosa… ogni famiglia, ogni individuo… ha una propria versione di quasi tutti i piatti e tutte le preparazioni!!!
    Quindi più che mai giusto dire UniversoCucina!!!! No?
    Baci! 😀 😀 😀

    in risposta a: Le Paste di Base #159540

    Copio e incollo qui di seguito anche la Pasta frolla che avevo postato nella ricetta della crostata:

    Pasta frolla:

    300 gr di farina
    150 gr di burro
    due uova (se sono grandi 1 rosso e 1 uovo intero)
    100 gr di zucchero (la dose dello zucchero può essere aumentata fino a 150 gr.)
    un pizzico di sale
    Scorza di limone grattugiata (solo la parte gialla) o una bustina di vanillina

    Impastare velocemente la farina con il burro ammorbidito, le uova, lo zucchero, il sale e la scorza di limone o la vanillina.
    Va lavorata poco perchè meno sente il calore delle mani … meglio è!!!
    Dopo aver ottenuto una bella palla di pasta liscia liscia… infarinare leggermente la superficie, incartarla con la pellicola e farla riposare in frigo per mezz’ora.

    Se si volesse ottenere una pasta frolla al cacao modificare gli ingredienti in questo modo:

    250 gr di farina
    70 gr. di cacao amaro
    150 gr di burro
    due uova
    150 gr di zucchero
    un pizzico di sale
    Una bustina di vanillina

    Ottima per fare frollini al cacao per la prima colazione…

    Se poi ESAGERANDO si volessero guarnire i frollini occorre la:

    Ghiaccia reale

    150 gr. di zucchero al velo circa
    il succo di ½ limone
    1 albume
    Setacciare lo zucchero al velo per evitare i grumi. Mettere l’albume in una terrina e, utilizzando una piccola frusta o una forchetta, sbatterlo leggermente unendo lo zucchero al velo poco per volta, quindi aggiungere il succo del limone (renderà la ghiaccia più lucida e più bianca). Lavorate alacremente la ghiaccia per almeno 10 minuti. Questo tipo di ghiaccia serve a rivestire torte o guarnire biscotti. Nel caso appunto, dei biscotti la ghiaccia dovrà risultare piuttosto densa… in questo caso aggiungere più zucchero.
    La decorazione dei biscotti va fatta con una piccolissima punta inserita in un sac a poche da pasticcere… ma se non si dispone di questo strumento prendere un sacchetto per surgelati, introdurre una certa quantità di ghiaccia in un angolo del sacchetto, praticare con le forbici un buchino piccolissimo proprio sull’angolo e guarnire i biscotti secondo fantasia.

    Buon lavoro!

    in risposta a: Canigliate #159482

    Grazie cara Gaviota… dovrò iniziare per tempo a preparare qualcosa per questo Natale in arrivo… non ho che l’imbarazzo della scelta! Ti mando un bacione!! [smilie=011.gif]

    in risposta a: Ciambella all’anice #159467

    Non ti devi scusare Luigi!!!!! Anzi… sei una colonna di questo Forum!!! Grazie sempre e comunque!!!! 😀 😀 😀

    in risposta a: Ciambella all’anice #159465

    Si Paula infatti io dico quelle morbide…. quelle della foto sembrano, come dici tu, le ciambella al vino!

    in risposta a: Ciambella all’anice #159463

    @luigif wrote:

    Ciambella all’anice

    Ingredienti:
    Farina,
    zucchero,
    olio di oliva,
    sale,
    semi di anice,
    lievito di birra,
    acqua tiepida.

    Lo so che rompo… ma un’indicazione sulle quantità degli ingredienti?… Altra cosa… in quelle che ricordo io ci sono anche le uova…
    Paula… quando leggi questo thread… dai uno sguardo al libro Ricette della Tuscia (io sono a La Spezia e il libro ce l’ho a Roma)….

    in risposta a: Ciambella all’anice #159461

    grazie luigi!!!!!!!!!!!! questa ricetta è bellissima… ma tu dici che è la stessa delle ciambelle all’aniche che dicevo io? Perchè quelle di cui ti parlato ….
    erano quelle che avevano un diametro di 20 o 25 cm…. e in superficie erano scure e lucidissime (dopo la cottura)…. leggendo la ricetta…. potrebbe sembrare giusta…
    forse è la fotografia che non rende l’idea…
    Comunque GRAZIE!!!! Sei come il genio della lampada… avevo appena espresso il desiderio di avere questa ricetta e tu “POFF” ricetta pubblicata!!!!!!!!!! Sei un grande!

    in risposta a: Zelten Trentini #159459

    @luigif wrote:

    p.s. ogni tanto vai a capo quando scrivi ahahahahaha

    … hai ragione!!!!!!! Ma è un po’ come quando uno parla in modo appassionato e non riprende mai fiato!!!

    in risposta a: Zelten Trentini #159457

    Grazie Luigi… anche le tue ricette sul panpepato (o pampepato?) e sul pangiallo non sono da meno! Senti… visto che io a Viterbo non ci vengo mai…. vorrei tanto sapere da qualcuno la ricetta delle ciambelle all’anice! Te le ricordi??? Quelle profumatissime ciambelle che le comari portavano a cuocere nel forno a legna di Bagnaia… che sopra erano un po’ scure e lucidissime dopo la cottura… Erano ideali per la prima colazione… morbide e fragranti come le brioche… di solito si trovavano nei negozietti dei fornai (addirittura se non ricordo troppo male li vendeva anche un tizio di cui non ricordo il nome, che vendeva anche salumi e salsicce… )… Altra cosa che mi viene in mente… questa ciambella di solito veniva sempre acquistata in coppia con l’altrettanto mitica crostata di ricotta… (la ricotta era leggermente rosata perchè vi veniva aggiunto l’Alchermes)… Che cose buone!!!!! Che profumi, sapori, odori…. Mamma mia!!!!

    in risposta a: Melone e Mango .. #159246

    Fisical…. sto mango e melone te lo mangi tu!!!! 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 Amore scherzo! Lo sai che mi piace stuzzicarti…. soprattutto al mattino!!!!! Ti adoro! 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    in risposta a: Dagli antipasti ai dessert…… SECCHI! #159452

    @cristina wrote:

    Ciao Lory…. regina delle lasagne al salmone…. ops….. mi sarò tradita??????

    certo cri ….. con questa affermazione…. esistono forti indizi che “l’altra”… sia tu… 😀

    in risposta a: Pangiallo Viterbese #159455

    Grazie Luigi… questa non me la ricordavo! O forse non la sapevo proprio quindi copio e incollo subito! 😀 😀 😀 ❗ ❗ ❗

    in risposta a: come si fanno gli involtini primavera??? #159439

    Hai ragione Giulia… i giapponesi in cucina sono degli artisti… Tanto è vero che la Nouvelle Cuisine fonda le sue basi proprio ispirandosi alla bellezza dei piatti giapponesi, ma devi credermi dietro quell’arte antica, e quella ricerca quasi spasmodica di perfezione c’è tanta, tanta e ancora tanta filosofia… !!! Molte presentazioni, per esempio, si ispirano al mito del monte Fuji, uno dei vulcani più grandi del mondo… così spaventoso, così altero, così sublime… La montagna sacra!… Ti spiegherò… se vorrai… Però Giulia mia ti prego… non mi dire brutte cose della cucina cinese perchè io la amo moltissimo. Purtroppo ci sono troppi cattivi ristoranti cinesi… sono quelli che rovinano tutto… ahahhaahahhah
    piuttosto mi torna in mente un fatto… per favore prega tua madre di raccontarti e raccontarci qui sul forum la faccenda “dell’occhio del drago”…. ahahhahahaha ancora rido!!!!! Ti mando un bacione! 😀 😀

    in risposta a: il VERO stufato di manzo cioè SHMORBRATEN #159443

    Bello questo SHMOR… qualcosa… mi piace! Grazie Cri! 😆 😆 😆

    in risposta a: torta al cioccolato #159446

    Giulia…. questa torta deve essere uno spettacolo!!!! Un bacio bella mia! [smilie=011.gif]

Stai vedendo 15 articoli - dal 9,961 a 9,975 (di 10,058 totali)