Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ragazze, io che mi lamentavo tempo fa di 60 grammi di pasta… ma avete visto quanti sono 20 grammi di riso??? Mammacara…. 😥 😥
@pappabuona wrote:
Un domanda importante: nelle regole di questa alimentazione c’è spesso lo yogurt, latte e fiocchi di latte, con cosa si sostituiscono, dal momento che io non assumo nè latte ne latticini?
Per il latte prendo già quello di soia,ma va bene?Aspetto delucidazioni, è molto importante per me!!
Un domanda importante: nelle regole di questa alimentazione c’è spesso lo yogurt, latte e fiocchi di latte, con cosa si sostituiscono, dal momento che io non assumo nè latte ne latticini?
Per il latte prendo già quello di soia,ma va bene?GRAZZZZZZZIIIIIIIEEEEEEE Ricevuto! Ho ricevuto 7 settimane, due volte la 4°,la 3° e la 6° ! Domani non comincio perchè è il mio compleanno…oppure si?
Qusta dieta è un bellissimo regalo, grazie MJ!Auguri anche da parte mia!
@dida wrote:
Che voglia mi hai fatto venire! Io però ci puccerei delle fette di pane casereccio, stofinate con aglio e olio e poi tostate.
Allora ti piacerebbe il cacciucco!!!
l’ho messa qui!
Il pescatore mi ha regalato dei bei pescetti appena appena pescati: a pranzo mi sono fatta un nasello bollito, stasera a cena una bella minestra passata di pescetti (ricetta tradizionale elbana) e qualche verdura.
povero pollo…
poi ci vuole il pollo vero ruspante, quello del supermercato inpalato su quell’attrezzo si spaccherebbe in due dilaniandosi ancor prima di essere cotto!Li sbollento per “sigillarli” , essendo l’impasto poroso e tendente a rammollire quando crudo,la congelazione non ferma questo inconveniente. Sbollentandoli si arresta e la resa è migliore. Gli gnocchi del pastificio ,per mia esperienza diretta, sono fatti con un’alta percentuale di preparato, uguale a quello delle buste per il purè, che assorbe solo la quantità d’acqua necessaria e dopo tende a seccare e questo problema non ce l’hanno.
Io procedo come Gaviota, però per non avere la disavventura degli gnocchi che spariscono su fondo della pentola uso metà farina di grano duro, tengo l’impasto un pò più sodo e faccio degli gnocchi di dimensione un pò più piccola. Di solito il risultato è discreto, la qualità della patata è fondamentale. Dopo averli congelati sparsi su vassoietti, li metto in sacchettini pesandoli, 90gr per sacchetto a persona o di più in caso di mangioni.
5o gr di riso integrale bollito, condito con due cucchiaini di olio, piatto di frutta a pezzi (ananas kiwi arancia) mangiati con le bacchette cinesi per fare scena. Caffè luuuuungo, ma senza zucchero…e poi al lavoro. Spuntino con spremuta d’arance locali non trattate stuendissime.
Questa sera per me passato di verdura (con tantissima cipolla) e una pallina di gelato alla vaniglia, per lui polpettone di manzo cotto al forno e poi ripassato con i piselli (surgelati) in umido con prosciutto e cipolline borrettane.@dida wrote:
Oggi a pranzo bistecca di coppa di maiale alla griglia…
(è quella abbondantemente venata di grasso vero?)
qui in Toscana si chiama scamerita. Io la faccio (facevo) prima mrinare con limone prezzemolo e aglio. E’ un taglio poco conosciuto ma gustosissimo!Io senza vergogna uso spesso queste buste di verdure, specialmente gli spinaci che sono terribili da pulire. Controllo sempre che non siano avvizziti e comunque prima di scottarli una o due siacquatine gliele dò… [smilie=014.gif]
Solo rigorosamente olio evo di eccellente qualità, quello che mi portano da Venturina (LI), ne compro 20kg l’anno, e non me ne piacciono altri. Per le fritture olio di arachidi.
-
AutoreArticoli