Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
[smilie=013.gif] bbbone col cavolfiore! da copiare!
Brava Rose che bella soluzione!
anche a me piace fare dei lavori e modificare la casa (ogni tanto sposto “qualcosa”) e il marito ..ha molta pazienza! 😆Non so ancora, ma sicuramente, per me, dopo aver chiacchierato con la bilancia, qualcosa di light 😆
Mi spiace non ho idea di come sia, comunque coraggio, alla prossima visita di controllo di mia figlia dalla dietologa, se prima mi confermano che posso interrompere le terapie 🙄 , mi ci metto pure io… ho fatto il conto di quanti ne devo perdere 😯 e mi è preso lo sconforto, da sola non mi ci metto nemmeno 😥
Ciliegina, il tempo e i “rapporti umani” sono entrambi tra i motivi per cui non ho aderito a uno dei GAS locali 😆 mi spiego meglio, essendo un centro relativamente piccolo so già che gente c’è dentro e il tipo di discussioni eterne che si andrebbero a fare… 🙄 roba che ti contano quanti minuti del tuo tempo ha dedicato a cosa ecc…. [smilie=fie.gif]
Comunque, per chi fosse interessato a trovare cooperative e produttori di questi gemeri, io il Frutto permesso lo avevo trovato proprio tramite il sito dei GAS.
C’era un elenco dei GAS della provincia, e alcuni di questi hanno a loro volta un sito (spesso molto artigianale) e qualcuno indica anche i fornitori….insomma rimbalza che ti rimbalza di link in link, ero arrivata lì mentre cercavo la carne bio 🙂grazie Dida quindi era davvero cumino… mumble mumble…. ci riprovo!!! 🙄
@madamabavareisa wrote:
In alcuni posti avevano anche qualcosa di aggiunto che credevo cumino, ma quando ho provato qui a farli io col cumino non son più piaciuti a nessuno 😯
Qualcuno sa illuminarmi a proposito?ci riprovo 😆
Tanti auguri! [smilie=013.gif]
ciao ciliegina, sono contenta che mi confermi la veridicità di questa informazione, sai la fonte mi pareva attendibile però…non si sa mai! [smilie=011.gif]
Bel procedimento, io ho mangiato i migliori crauti a Praga l’estate scorsa, e siccome si vedevano in giro dei bei barattoloni credo che utilizzino un procedimento simile.
In alcuni posti avevano anche qualcosa di aggiunto che credevo cumino, ma quando ho provato qui a farli io col cumino non son più piaciuti a nessuno 😯
Qualcuno sa illuminarmi a proposito?ricorda vagamente la tartrà piemontese, in effetti son ricette antiche che uniscono ingredienti semplici ricavandone qualcosa di sostanzioso e appetibile a tutte le età. L’idea di accompagnarlo con funghi mi attira molto [smilie=013.gif]
io le facevo glassate…quando avevo più tempo 😯
..asciuga? 😯
nebbia per pranzo (a parte la pupa che è partita con gamberi al vapore e carciofini ripassati in padella col prezzemolo) e nebbia per cena! 🙄 credo che per noi farò una minestra con legumi, per lei un po’ di pasta e..qualche verdura, tanto la dieta quella è… se trovo del cavolo nero magari le faccio quello 🙄
Io acquisto la carne rossa di fassone nel negozio di Torino del “Frutto permesso” con lo stesso criterio. Doppia certificazione bio. L’unica carne rossa che posso mangiare (1 volta alla settimana) 😳 . I pacchi son tutti suddivisi porzionati come richiedi tu e sottovuoto, surgelabili, per 10 kg in totale. In negozio hanno poi verdure e formaggi… lo yogurt di capra lo trovo lì.
Qui ci sono dei GAS, ma non ho ancora avuto voglia di aderire… -
AutoreArticoli