Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Che vergogna, sono di Modena e non ho mai fatto gli amaretti 😳
ahahahahahahhah 😆 😆 😆 😆
Ciao Luisa, buone vacanze!!!! [smilie=smilie_face_23.gif]
allons enfant de la patriiiiiiie 😀 Aujourd’hui mes collegues sont en congé, je suis seule dans le bureau [smilie=smilie_face_12.gif]
Ahahah Mj ti autorizzo a lapidarmi per il mio francese [smilie=smilie_face_03.gif] Almeno da quando sono in quest’ufficio ho modo di ripassarlo un po’
Buongiorno care! Qua si sta annuvolando
@donatella wrote:
Buongiorno!!! stamattina ho solo voglia di sedermi a guardare il mare ….. so’ troppo stanca ……. [smilie=smilie06.gif]
Sivi per la ceralacca è facilissimo (ma sta attenta alle dita che brucia da morire !!!)
1 candela
stecca di ceralacca ….
il sigillo …..
1 cuscinetto di quelli di spugna per i francobolli (bagnato)
accendi la candela …… scaldi molto bene la ceralacca (che si sciolga ben bene) … la lasci cadere dove vuoi … passi il sigillo e poi lo appoggi sul cuscinetto di spugna bagnato e via con un alto ………Ci ho provato ma: o prende fuoco la ceralacca, o cola la cera della candela e non la ceralacca 🙄 Le istruzioni dicono di scioglierla a bagno maria o usare un fornellino apposta tipo brucia incenso. Proverò col bagnomaria.. [smilie=011.gif]
Che meraviglia, anch’io voglio fare colazione li!!!!!
Ieri sera abbiamo cominciato a tagliare, piegare ed imbustare le partecipazioni: Giulio tagliava e io scrivevo le buste poi ho cominciato ad imbustare ma si è fatto tardi e morivamo di sonno! Prossimo round domenica. Poi devo imparare ad usare la ceralacca e chiudere le buste con questo splendido sigillo regalatoci da due persone speciali 😉Mi salteranno i programmi, credevo di avere la casa libera quella sera, e invece no! Comunque terrò presente per la prossima occasione, grazie comunque [smilie=011.gif]
Non so ancora cosa mi porterà, per quello pensavo ad una pasta con verdure 😉
Però pomodorini, olive e capperi mi stuzzica, se mi dite che ci può stare, la faccio! 😀
Contorno…meglio verdure crude con la frittura? Cioè…meglio evitare verdura ripiena o comunque cose elaborate, visto che c’è già la mazzata del fritto?
E come dessert volevo fare un semifreddo; mia suocera mi ha dato la ricetta di quello alle nocciole, però si può fare al gusto che si vuole. Pensavo di farlo al limone, dopo il pesce ci sta bene, no?Uffaaaaa!!! Vedo che non mi ha inserito il messaggio che avevo scritto stamattina 🙄
Beh, vi torno a dare il buongiorno!
Tra un po’ divento violenta con la mia collega che mette sempre l’aria confezionata a manetta e arriva diretta addosso a me e all’altra ragazza! Tra l’altro oggi, obiettivamente, non c’è caldo da aria condizionata, ci sono 23 gradi!!! Molto umido, quello si.
La odio 😕 (la collega)si, sono proprio uno schifffffo 😉
Scherzo mj, adoro la ricotta e i formaggi in generale, questa me la segno proprio!Grazie Paula, mi ispirano proprio tanto! [smilie=011.gif]
Ingredienti:
– 2 vasetti di yogurt
– 3 vasetti di farina
– 3 vasetti di zucchero (a me piace anche solo con 2)
– 3 uova
– una bustina di lievito vanigliato per dolci– mettere i tuorli in una terrina tenendo da parte gli albumi. Aggiungere ai tuorli lo zucchero e sbattere finché il composto non diventa una crema spumosa.
– continuando a mescolare, aggiungi, poco alla volta, lo yogurt e la farina setacciata e il lievito. Il risultato dovrà essere omogeneo e senza grumi.
– montare a neve ferma gli albumi tenuti da parte, poi incorporarli delicatamente (perché non si smontino). Amalgamare il tutto.
– imburrare ed infarinare una tortiera, versare il composto e infornare a 175°C (la ricetta indica 180 ma, per esperienza, meglio tenere la temperatura più bassa!) per 30-40 minuti. Verifica la cottura con la prova stecchino
[smilie=011.gif]
@aldo wrote:
ciao!!! sono un homebrewers anch’ io!!! su questo link potrete trovare molte informazioni utili :
http://www.bertinotti.org/” onclick=”window.open(this.href);return false;
credo che tutti quelli che fanno birra in casa hanno visto almeno una volta questo sito.Benvenuto Aldo! Quando ho visto il sito credevo facessi propaganda politica 😆 😆 😆
@susanna wrote:
Grazie a tutti da parte di Valeria!!!!
@lilla wrote:
Buon pomeriggio a tutti!!!
Giornata fresca e molto ventosa.
Bravissima Valeria! Che cosa studia?
Studia Storia dell’Arte… 😉 😉 😉
Complimenti!!!!!!!!!!!!!
Storia dell’Arte, che bello..ma io sono di parte, ho fatto l’istituto d’arte 😉 Mi ricordo che avevo una prof molto esigente e per questo non era molto ben voluta ma, col senno di poi, mi rendo conto che in questo modo ciò che ho studiato non l’ho dimenticato
Ihihihi Corrado del toro!!! 😆
Anch’io ero piccola all’epoca, ricordo che lo guardavo a pranzo da mia nonna -
AutoreArticoli