Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
CONGRATULAZIONI VIVISSIME!!!!
[smilie=cheers.gif] [smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy-6x.gif]
😀 che emozione Dida!!!! sono felicissima per tutti voi!!!
🙄 NE SO UNA BELLA SU UNO SCIMMIOTTO……..ED è PURE IN DIALETTO VENETO!!!
Ora vado a preparare cena, poi vedo se riesco a scriverla!!!!Niente di che. Ho inserito una ricetta con autore a me sconosciuto su un post di Alexanna. Poi l’autore si è rivelato e arrabbiato molto……..
Diffusione senza licenza di polpette……
Ho rimosso la ricetta incriminata.
Ciao😯 😯 😯 😮 😮 😮
ATTENZIONE ATTENZIONE
HO CANCELLATO LA RICETTA DELLE POLPETTE AI CARCIOFI PERCHE’ COPERTA DA NOBILE COPYRIGHT…… NON LO SAPEVO E QUINDI HO COMMESSO QUESTO GRAVISSIMO ERRORE….. C’E’ CHI CI HA PERSO IL SONNO!
LA RICETTA APPARTIENE A GIOVANNA ESPOSITO, UTENTE DI AMICINCUCINA, CHE PERò NON ESSENDO AMICA DI QUESTO FORUM E DEI SUOI UTENTI NON VUOLE CHE QUI COMPAIANO SUE RICETTE!!!
DETTO CIò SPERO CHE L’AUTRICE POSSA TORNARE AD ESSERE SERENA E A DORMIRE SONNI TRANQUILLI. LE SUE POLPETTE SONO AL SICURO.
🙄 vediamo se trovo qualcosa….
TONNO DI CONIGLIO
Ingredienti (per dieci persone):
un coniglio tenero e nostrano del peso di 1,300/1,400 kg
2,5 dI. circa di buon olio vergine di oliva
rametti di salvia fresca dai quali si possono staccare circa 50 foglioline ben verdi
una trentina di spicchi d’aglio interi
un mazzetto di aromi per la lessatura del coniglio composto da:
1-2 canne di sedano con le loro foglie
un piccolo porro
un cipollotto lungo o mezza cipollina tonda steccata con un chiodo di garofano
una carotina
un rametto di timo
un rametto con due o tre foglie d’alloro
alcuni grani interi di pepe nero o verdePreparazione: mettere a bollore l’acqua con tutti i profumi e niente o pochissimo sale, dopo breve bollitura immergere il coniglio pulito e lasciato intero e lasciarlo cuocere fino a che la carne può staccarsi facilmente con le mani dalle ossa (non cuocere però più oltre questo momento). Lasciar raffreddare nel brodo, poi estrarre il coniglio, asciugarlo e con le mani pulite staccarne tutti i pezzi di carne mettendoli a sgocciolare in due scolapasta, provvedendo a salare giusto le carni con sale fino. Si consiglia di mettere in due mucchi le carni ricavate; da una parte i pezzi più belli e grossi, dall’altra la minutaglia, le briciole e i pezzi meno bianchi. Si prende ora una terrina con la sponda alta meno tre dita, bella larga, e si comincia a disporre sul fondo uno strato dei pezzi meno belli di coniglio (minutaglia), su questo fondo di carne si incastonano 7/8 spicchi d’aglio equidistanti e una dozzina di foglie di salvia; infine si asperge abbondantemente di olio. Si ripete e si continua l’operazione mettendo sempre strati di pezzi di coniglio intervallati da abbondanti spicchi d’aglio e abbondantissime fogliette di salvia, ben distese. Si cura che l’olio bagni ed intrida tutto il coniglio e allo scopo ogni tanto con il palmo delle mani si schiaccia. Si avrà cura che in superficie della terrina si presentino bei pezzi di coniglio, begli spicchi bianchi di aglio, e foglie verdi di salvia girate in su. Si tiene in luogo fresco due o tre giorni, aggiungendo olio quando il coniglio appare un po’ asciugato.
Ringraziamo
Edizioni So.G.Ed srl ” Il Piccolo”
Rosetta Bragheri
MilanoPOLLO IN UMIDO CON PEPERONI
Inserita da: Redazione Cosacucino
Ingredienti
2 spicchi di aglio
farina
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 pollo
q.b. di sale
pepe
1 cipolla
rosmarino
timo
alloro
salvia
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 peperone verdePreparazione
Infarinare e far rosolare in una padella i pezzi di pollo in 3/4 cucchiai di olio. Nel frattempo mondare e tritare la cipolla. Quando il pollo avrà preso colore, aggiungere la cipolla tritata, l’aglio e le varie spezie. Bagnare con un bicchiere di vino, farlo evaporare, aggiungere i peperoni spellati e tagliati a listarelle. Finire la cottura e servire il piatto ben caldo.Ingredienti
Per 4 persone:
pollo a pezzi: 600-700 gr
2 uova
succo di 2 limoni
pan grattato
parmigiano grattugiato
saleMettere a macerare il giorno precedente in una ciotola l’uovo emulsionato con il succo di limone e il sale, e con i pezzi di pollo.LAsciare in frigo tutta la notte .
Il giorno seguente passare i pezzi di pollo nel pangrattato miscelato con il parmigiano, quindi mettere in una teglia in forno caldo a 170° per circa 40 minuti.
controllare la cottura, in ogni caso, devono risultare doratiMALTAGLIATI ZUCCHINE E VONGOLE
Ingredienti per 4 persone
350 grammi di maltagliati, 200 grammi di zucchine, 400 grammi di vongole, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 2 spicchi d aglio, ½ bicchiere di vino bianco secco, prezzemolo tritato, poca paprika dolce, q.b. di sale e di pepe.Preparazione
In una padella grande far dorare due spicchi di aglio in olio extravergine d’oliva, versarvi le zucchine tagliate a julienne e far saltare per qualche minuto. Aggiungere le vongole, precedentemente lavate e spurgate, versare mezzo bicchiere di vino bianco, alzare la fiamma per far evaporare l’alcol. Regolare di sale e di pepe e, a cottura terminata, quando cioè le vongole si saranno tutte aperte, spolverando con abbondante prezzemolo tritato e pochissima paprika dolce.Quiche alle zucchine
Tempo: 80′
Ingredienti: (dose per 8 persone)
pasta brisée surgelata g 350 – farina e burro per la spianatoia e lo stampo. – Per farcire: ricotta g 250 – prosciutto cotto g 100 – 2 uova – una grossa zucchina – aglio – noce moscata – olio d’oliva – sale – pepeConto calorie: kcal 330 (KJ 1381) a porzione
Fate scongelare la pasta brisée. Intanto spuntate la zucchina, lavatela, asciugatela e tagliatela a rondelle sottili. Fate rosolare la verdura a fuoco vivo, in 2 cucchiaiate d’olio caldo, aromatizzato da uno spicchio d’aglio intero. Salate, pepate e spegnete. Sulla spianatoia, leggermente infarinata, tirate la pasta brisée in un disco di mm 4 di spessore. Imburrate e infarinate uno stampo rotondo a cerniera mobile di cm 24 di diametro, quindi rivestitelo completamente con la pasta, tagliando via l’eccedenza dai bordi. Mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con il prosciutto cotto finemente tritato. Legate con le uova e insaporite con un pizzico di sale e una grattatina di noce moscata. Versate il composto nello stampo, livellando bene. Completate con le rondelle di zucchine, sgocciolate dal fondo di cottura e disposte a cerchi concentrici. Pizzicate i bordi della pasta per formare una specie di cordoncino. Passate la quiche nel forno già riscaldato a 200° per circa 45′. Sfornatela, quindi sformatela. Consumate la preparazione fredda
😥 verrei volentieri ma sono a Torino per la cresima di mio nipote…..
Tienimi un cioccolatino da parte per quando verrò a casa tua a sorpresa (come ho fatto con Gabriela) a bere un caffè!!! 😆 😆 [smilie=blow.gif] [smilie=hysterical.gif] [smilie=hysterical.gif] [smilie=hysterical.gif] [smilie=smilie18.gif]baci
@susanna wrote:
La raccolta dei biscotti di Rossana è disponibile anche sul sito a questo link:
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-401,mode-,order-0,thold-0.html
Grazie Roxy!!! Bravissima!!! [smilie=011.gif]
MA VA Là!! SON RICETTE DA DILETTANTI….
BRAVA ATE CHE HAI FATTO TUTTO IL LAVORO DI STRIZZARE IL FILE E INFILARLO NEL SITO…. 🙄 😉
GRAZIE ANCORA! BESOS
@alexanna wrote:
Roxy una dritta ?
ho fatto come tu dici .. ho messo il nome su google e …………. marò e quanto hai scritto 😆 😆 😆 😆 😆😳 😳 😳
🙄 e lo so……..cmq hai trovato il librino dei BISCOTTI DELL’AVVENTO? 🙄 🙄 😉
8) 8) 8) 8)
BUONGIORNO FORUM!!!
Sono in forma e piena di energia, come spesso mi capita del resto…….
Stamattina preparo i ravioli e poi la giardiniera….provviste per l’inverno insomma…. 🙄 😆Qui tempo uggioso, fa venir voglia di cucinare la polenta…. ma Nisba!! dieta ho promesso e dieta farò!!
Anna!!! Niente cornetti da qui a Natale!!! prepara il “fondo”!!A tutti voi che soffrite il clima, vi mando uno STATE SU con allegria!!!
in realtà c’è un sito dove è custodito il mio librino, ma non è mio…… 😕 🙄 cmq, fate una ricerca su google. digitate ROSSANA BOLLERO e li esce di tutto di più…… 😆 8) 😳 ciaooooo!!
😳 😳 😳 EHM….EHM…EHM…. 😳 😳 😳
TIMIDAMENTE VI RI-PROPONGO UN LIBRINO DI BISCOTTI DELL’AVVENTO CHE HO TRADOTTO DAL TEDESCO AI VECCHI TEMPI IN CU VIVEVO IN TERRA TEUTONICA…..
NIENTE DI ECCEZIONALE,VHE’, SOLO QUALCHE RICETTINA……
LO VOLETE? MA DEVO FARE COPIA-INCOLLA?……..
COME FACCIO?
@alexanna wrote:
cavolo …. allora si rischia di trovarsela a casa tra capo e collo? 😯 … fammi andare a staccare il campanello .. 😕
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆SI RISCHIA MOLTO DI PIù CON ME!!!!
😀 😀 😀 😆 😆 😆
😯 così presto? beh buonanotte a tutti!!!
😀 E’ UN BIMBO STUPENDO!!!
BEN ARRIVATO PIETRO!!
AUGURI A TUTTA LA FAMIGLIOLA!!!! -
AutoreArticoli