Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Grazie anotietta proverò.
Se la faccio nel forno allora la farcisco con mozzarella e prosciutto cotto.@antonietta wrote:
brava Rose, i tuoi lavori sono molto belli [smilie=013.gif]
Grazie antonietta. [smilie=011.gif]
Grazie il miele lo adoro la bavarese deve essere buona. [smilie=010.gif]
17 Gennaio 2010 alle 20:01 in risposta a: Tagliolini al nero di seppia con aglio e olio, peperoncino #237032Non li avevo mai provati con la pasta di acciughe..grazie dida. [smilie=010.gif]
A parte il fatto che un pollo cosi fa veramente tristezza.. 😥 ma poi messo cosi non gira come farebbe nel girarrosto e sono convintissima che schizza tutto il forno.. 🙄 🙄
Buonissimi…grazie. [smilie=007.gif]
Le cicerchie sono molto buone sia un zuppa ma anche con la pasta fatta in casa tipo maltagliati..sono da provare. [smilie=smilie24.gif]
@paula wrote:
allora ho tutti gli ingredienti 😆
in questi gg si prova
grazie [smilie=011.gif]Usa un pò di cipolla in piu’..prego. [smilie=011.gif]
@dida wrote:
Sei proprio brava, mi piace molto l’ultimo piatto che hai messo.
Grazie dida [smilie=010.gif] se pensi che lavoro di notte ..mi meraviglio del risultato finale. [smilie=015.gif]
Grazie a tutte.. [smilie=011.gif]
paula puoi anche non metterli i peperoni,ho provato a farla anche con le carote julienne e il rusultato è buono lo stesso. [smilie=010.gif]@saudade wrote:
@*Rose* wrote:
@gaviota argentea wrote:
Vi avverto, non andate a guardare il sito indicato da Aida…è generatore di bisogni insospettati.
Persino mio marito è restato a farsi un giro…Non ho resistito… mamma che belli,sento il bisogno di possederne qualcuno. [smilie=smilie36.gif]
L’avete visto que cuocipollo in piedi?…………………… 😯
……………….. 😯 😯 😯 😯 😯
@tiziana63 wrote:
Acc….. non mi ricordo mai di passare di qua!
Benvenuta tra noi, che bel mestiere fai, mi sarebbe tanto piaciuto!
Non l’ho scelto..mi è capitato vent’anni fa.
Non è come fare la chef..la cuoca di un catering deve lavorare in un modo completamente diverso,deve essere veloce combinare gli ingredienti e riuscire a mettere sulla linea un pranzo anche contro tutte le avversità compreso il tempo.
Grazie del benvenuto. [smilie=011.gif]Benvenuta tra noi. [smilie=smilie_face_12.gif]
@gaviota argentea wrote:
Vi avverto, non andate a guardare il sito indicato da Aida…è generatore di bisogni insospettati.
Persino mio marito è restato a farsi un giro…Non ho resistito… mamma che belli,sento il bisogno di possederne qualcuno. [smilie=smilie36.gif]
@gaviota argentea wrote:
li sbollento per due motivi:
il primo è che di solito non li preparo appositamente per congelarli, lo faccio quando, una volta cotti mi accorgo che son troppi ed allora ne metto via una porzione prima di condire;
il secondo è che quando ho provato a congelarli crudi come dice Rose mi sono poi ritrovata la pappetta in fondo al tegame come dice Enza.Non so magari dipende dalle patate,ma io li faccio regolarmente e mia suocera anche (lei è una congelatrice accanita)ma non è mai successo che si disfino.Anche al lavoro li ho nel frezeer e sono gnocchi del pastificio non è roba industriale…poi non so. [smilie=010.gif]
-
AutoreArticoli