Rose

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 361 a 375 (di 663 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: torta frittata colorata #162567

    Rose
    Membro

    Io le faccio con tutto le frittate, questa è buonissimaaa [smilie=smilie41.gif] [smilie=smilie24.gif]

    in risposta a: Insalata Cacio e Pere #240752

    Rose
    Membro

    Queste insalate mi fanno impazzire…grazie susanna questa con il miele (che io adoro) mi mancava [smilie=011.gif]

    in risposta a: Pane con sesamo #240566

    Rose
    Membro

    Uff non posso mangiare il paneeeeeeee 😥 😥 😥 😥

    in risposta a: Torta di riso (integrale) e porri #240880

    Rose
    Membro

    Che meraviglia in casa adoriamo tutti i porri. [smilie=011.gif]

    in risposta a: Confessione #240865

    Rose
    Membro

    Io ti capisco. [smilie=010.gif] Ho partecipato ad altri raduni,ho portato dei dolci preparati da me…ho coinvolto la mia famiglia.
    Comprendo la tua ansia..ma leggo una donna brillante ed intelligente,goditi la giornata e vedrai che tutto andrà per il meglio.

    Ne approfitto per augurare a tutte voi, una splendida giornata.
    scattate tante belle foto,sarà bello vederle con i vostri commenti. [smilie=011.gif]

    in risposta a: ma a voi.. #240840

    Rose
    Membro

    @paula wrote:

    che bella questa micia 😆

    metto la foto di Mirtillo come dormiva

    purtroppo un gg non è più rientrato 😥

    Povero… 😥 😥 😥

    in risposta a: Come trasformare un tavolaccio in qualcosa di gradevole #240811

    Rose
    Membro

    Sei meravigliosamente brava…si può dire?? [smilie=007.gif]
    Bello tutto l tavolo.. certo potevi limitarti a fare solo il centrale ma hai esagerato con tutta quella meravigliosa bordura..mi fai impazzireeee [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    in risposta a: ma a voi.. #240836

    Rose
    Membro

    Che faccia da birba che ha..e poi è bella cicciottaaaa [smilie=smilie_face_01.gif] [smilie=smilie_face_01.gif]

    in risposta a: Ti lascio una canzone.. #240725

    Rose
    Membro

    Bella si..ma la vostra canzone?? [smilie=010.gif]

    in risposta a: Mousse di mela..a modo mio #238602

    Rose
    Membro

    @bocconcino wrote:

    Cara Rose, oggi ho rifatto questa mousse, ma presa da un attacco di pigrizia ho usato il Bimby.
    Risultato … FANTASTICO.
    Da adesso in poi la rifarò sempre così.
    Grazie ancora.

    Però sto Bimby 😉 mi fa venire un attacco di gelosia mi sa che me lo faccio regalare prima o poi..mia cognata ce l’ha dice che è fantastico.
    Sono contenta che ti siano piaciute le mele fatte cosi. [smilie=011.gif]

    in risposta a: Mi ha lasciata….! #238944

    Rose
    Membro

    @maga wrote:

    ragazze in vent’anni c’è che ha lasciato tre mariti! Ma sapete che mi avete fatto pensare che anch’io ho un frullino tenuto su con l’adesivo Che schifo, sono una sentimentale, il marito me lo devo tenere, ma giuro che il frullino lo butto via, almeno potro’ dire con soddisfazione che L’ho Lasciato IO!!!!

    E’ vero…siamo troppo semtimentali.. [smilie=smilie_face_01.gif] [smilie=smilie_face_01.gif]

    in risposta a: Croste del parmigiano #240662

    Rose
    Membro

    @susanna wrote:


    Grazie Dida è un ottimo accorgimento… praticamente a costo 0 e dà un gran sapore….

    Colgo l’occasione per dirvi che in una nota catena di ipermercati ora vendono anche le bucce di parmigiano o di grana… sì a costo irrisorio… ma prima non le buttavano??? 😕 😕 😕 Segno dei tempi che cambiano??? Sarà la crisi??? 😯

    Le croste non le buttavano ma venivano acquistate a bassissimo prezzo dalle mense, dalle cucine di ristoranti.le croste si spazzolavano per togliere appena, appena la scritta e poi venivano grattugiate.con pezzi di emmenthal e altro formaggio che non poteva piu’ essere venduto.
    Perchè lo dico?Perchè l’ho fatto mille volte e visto fare nelle cucine.
    Oggi con l’haccp si deve stare molto attenti.
    Tutto deve essere etichettato tutto deve essere ben sigillato e non si devono mai smarrire i fogli di identificazione di qualsiasi prodotto sia fresco o congelato.
    Da chi è stato confezionato e da chi è stato lavorato,anzi,anche dopo aver smaltito il prodotto,per molti giorni si devono conservare i fogli di reperibilità.

    Io pulisco bene la crosta del formaggio e poi lo passo qualche minuto al microonde…f-a-n-t-a-s-t-i-c-o!!! [smilie=smilie24.gif]

    in risposta a: BUON COMPLEANNO OFELIA #240427

    Rose
    Membro

    Sono felice che ti piaccia la canzone ancora auguri. [smilie=smilie17.gif] [smilie=011.gif]
    @per paula [smilie=011.gif]

    in risposta a: La rivoluzione alimentare! #240701

    Rose
    Membro

    Se posso..non è che poi il pesce faccia cosi bene,visto che è pieno di mercurio.E le verdure..piene di pesticidi.
    Oggi tutti urlano al bilogico come se fosse cosi semplice,ma lo sapete che per avere un campo bonificato dai pesticici ci vogliono almeno 5 anni senza coltivarlo e credete che tutti gli agricoltori rispettino queste regole?
    E’ vero che gli insaccati fanno malissimo,ma oggi cioè quelli che si acquistano al super..una volta questi erano considerati un combustibile che non doveva mancare nella dispensa di una famiglia,specie per affrontare gli inverni rigidi, il lardo era una manna dal cielo.
    Non credo serva una rivoluzione alimentare,serve leggere le etichette scegliere frutta e verdura a km zero e cosi con la carne se si ha la possibilità di conoscere un contadino che macella ciò che alleva.
    Variare la propria alimentazione si con frutta e verdura ma deve essere un piacere non una costrizione..perchè viva dio,ogni tanto un bel piatto di patatine fritte anche se non fa bene al fegato ma alla gola si..e si vive anche di questo di piaceri.

    Una cosa che purtroppo non fanno mai gli italiani(non tutti) è leggere le etichette di ciò che acquistano..quando lo fanno gli si rizzano i capelli sulla testa.

    @ Per madama io da piccola facevo il pane con mamma.Si faceva una volta la settimana per tutta la famiglia,per me era normale mozzare un pezzo di pasta e metterla in una scodella coperta con una garza e riporla in credenza.la settimana successiva sarebbe stato il nostro lievito madre. [smilie=010.gif]

    A proposito: se non avete il caglio per fare il formaggio ma avete un albero di fico in giardino…ecco il latte della pianta si usa tranquillamente per cagliare il latte. [smilie=sneaky.gif]

    in risposta a: BUON COMPLEANNO OFELIA #240424

    Rose
    Membro

    Io ti lascio una canzone…una belle piu’ belle per me.
    Un augurio sincero a te e Margherita
    .
    [smilie=birthday.gif]

    [youtube:1bug47ea][/youtube:1bug47ea]

Stai vedendo 15 articoli - dal 361 a 375 (di 663 totali)