madamabavareisa

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 106 a 120 (di 316 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Challah + treccia a 6 capi #238820

    @gaviota argentea wrote:

    Grazie infinite, Norma. Appena avrò un attimo di serenità ci voglio provare.

    provaci anche prima….ha un che di esercizio zen…. [smilie=msnsmile2.gif]

    in risposta a: Biscotti al macis #240365

    macis…questo sconosciuto…. devo rimediare! [smilie=smilie25.gif]

    in risposta a: Challah + treccia a 6 capi #238816

    Ecco la sequenza, ho numerato i salami sperando di facilitare le cose!
    io avevo studiato il procedimento su un video trovato anni fa su Youtube, eccovi la spiegazione. E’ davvero uno di quei casi in cui dopo i primi due giri ci si prende la mano e diventa una cosa automatica, è più facile a farsi che a dirsi, insomma… [smilie=015.gif]

    prendere il primo salame a destra (numero 1)e portarlo tutto a sinistra

    prendere quello che era il primo di sinistra (numero 6) e portarlo tutto a destra

    prendere quello che avevamo spostato a sinistra( numero 1) e tirarlo giù nel mezzo

    fate attenzione a non tiraretroppo i salami, spostandoli,
    perché si assottigliano e si compremette così la forma finale della treccia.
    ora prendiamo non quello che avevamo tirato a
    destra, ma quello sotto, cioè l’ultimo a destra di quelli non ancora utilizzati (numero 2)

    e lo portiamo tutto a sinistra, così

    prendiamo quello che era tutto a destra (il 6)e lo tiriamo giù nel mezzo,
    prendiamo quello a sinistra dei non utilizzati, il numero 5, e lo spostiamo tutto a destra

    mentre quello che avevamo tirato su a sinistra,il numero 2, lo tiriamo giù nel mezzo

    e così via, il meccanismo man mano che lo avete tra le mani vi sembrerà più facile di quanto sembri qui…

    non so se può servire, comunque ci provo: da ogni lato, durante il procedimento, quella in basso la tirate dall’altra parte orizzontale, quella che è orizzontale, la tirate giù in mezzo, poi si passa al lato opposto, quella in basso (sempre la più esterna di quelle in basso) la tirate in orizzontale, quella orizzontale, giù nel centro…

    alla fine si chiude la treccia “sgnaccando” le estremità tra di loro, ripiegandole sotto

    in risposta a: Frittata di peperoni cruschi #240356

    Bella ricetta saporita! Grazie!

    Tiz, se ho capito bene li vende lui! [smilie=011.gif]

    in risposta a: E’ già carnevale??? #238437

    sìsì cambiamo argomento che io quest’anno col Carnevale ho dato in abbondanza! Però se penso alle colombe mi vien male… già si inizia… 🙄

    in risposta a: Challah + treccia a 6 capi #238814

    beh la perfezione è ancora un’altra cosa! 🙄

    avrei anche i passaggi fotografati per fare la treccia a sei capi, se può interessare anche per qualche altro tipo di pane o di brioche, ve la metto qui, cercando di tenere le foto ridotte e in sequenza…non mi pare il caso di farvi andare sul blog a verdervele! 😉

    in risposta a: Scorze di arancia candite #240343

    Pensa che al Melograno aveva imparato a farle mia zia (la mia prima “maestra” in cucina!!) ora quasi 80enne, parecchio tempo fa… e mi aveva pure insegnato…mai fatte, non so perché, faccio lo zenzero, il lime, il cardo… e non le arance… sarà strana eh?
    ora me la stampo e chissà….se le faccio gliele porto! 😆

    in risposta a: Visto che…. #240294

    @paula
    @roxy

    grazie [smilie=014.gif] , so che razionalmente parlando avete ragione perché voi due la pensate così….però io vado molto dietro alle mie sensazioni… [smilie=011.gif]

    in risposta a: Salse con la lecitina di soia… #240323

    io passo, la soia per me è -quasi- veleno…. 😕

    in risposta a: Visto che…. #240285

    Non conoscendo nessuna di voi a sufficienza mi sentirei sinceramente un po’ indiscreta…
    in ogni caso arriverò tardi perché vado a prendere mia figlia alle prove, quindi…. buona chiacchierata! [smilie=011.gif]

    in risposta a: spaghetti contro la malinconia invernale #240318

    Pensa che a me neanche piaceva, ma alcune cose mi sono rimaste in mente lo stesso… poi magari me ne scordo di più importanti, ma do la colpa all’età 😆 😆
    Comunque fino all’autunno, niente corsi, devo finire il libro e seguire altri progetti e son già fusa così! 🙄

    in risposta a: spaghetti contro la malinconia invernale #240316

    potrei proporlo in qualche nuovo corso, Lilla, che ideona… dopo cibo e religione, cibo e letteratura e cibo e cinema…solo che sarebbe complicato far piacere la parte teorica 😯

    ci penso su! 😆

    in risposta a: spaghetti contro la malinconia invernale #240314

    eh… 😆

    in risposta a: spaghetti contro la malinconia invernale #240312

    della cucina non ho idea, ma sicuramente avrebbe sostenuto che un’immagine forte come quella di ciò che può ehm..trasformarsi sotto le bende di una mummia a qualcuno può far gola, a qualcun altro… no 🙄 , sostenendo l’unicità e l’intrasferibilità dell’emozione individuale senza necessariamente invalidarla. 😉

    in risposta a: spaghetti contro la malinconia invernale #240309

    @billaud wrote:

    la vostra bontà mi commuove… dovrei scrivere e cucinare voi, non gli spaghetti!

    se ti riferisci a me porta pazienza ho reazioni troppo spontanee, o lo stomaco troppo delicato, o forse dovrei rileggermi Heidegger e trovare un’interpretazione più illuministica dell’immaginario collettivo [smilie=014.gif] estrapolando la sola ricetta e lasciando da parte la letteratura [smilie=013.gif]

Stai vedendo 15 articoli - dal 106 a 120 (di 316 totali)