Dida

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 4,246 a 4,260 (di 4,423 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: richiesta clafoutis ciliege #170344
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ricetta della cuoca dello zio di mio papà
    Clafoutis di ciliege
    Ingredienti:
    ciliegie, meglio se nere e sode, non snocciolate kg. 1
    farina bianca 00 gr. 80
    3 uova medie intere – circa 1,5 dl di panna fresca – burro – zucchero a velo.
    Togliere il picciuolo alle ciliegie e pulirle con un panno umido, poi asciugarle con carta da cucina. Imburrare abbondandantemente una tortiera di vetro o una pirofila rotonda e disporvi le ciliegie in cerchi concentrici. In una ciotola sbattere le uova come per una frittata e incorporarvi prima lo zucchero, poi la farina ed infine la panna ottenendo un composto denso e senza grumi. Versarlo delicatamente sulle ciliegie e passare in forno già caldo a 180° per circa 20/25 minuti. Spolverare con altro zucchero a velo e rimettere in forno accendendo il grill fino a che la superficie sarà dorata. Servire tiepido nel recipiente di cottura. Volendo si può accompagnare con panna liquida o montata o con una crema inglese.

    Ricetta della C.I di settembre 1991
    Clafoutis di ciliegie.
    Mezzo chilo (anche di più) di ciliege sulla tortiera imburrata, mescola 4 uova con 200 panna fresca, 160 zucchero, 100 latte e versa sopra la frutta. In forno a 200° per 30 min.Dopo i primi 20 min di cottura spolvera di zucchero a velo.
    E’ buonissimo anche con le fragole o frutta mista tipo mele e pere a spicchi e fichi tagliati a metà.

    Buone entrambe, la seconda per me è troppo “ricca” di panna e uova.

    in risposta a: Un tiramisù….. un po’ diverso…. #171485
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Beate voi che potete usare la ricotta, in casa mia è off-limits perché mio marito non la sopporta proprio, sta male solo a vederla. Infatti io approfitto per mangiarla quando lui non c’è. E non ditemi che nei dolci non si sente, lui la sente, e come, e sta veramente male.
    Continuerò a fare il tiramisù classico anche perché le uova le prendo da un contadino ultracertificato visto che la ASL va due volte alla settimana a controllare il suo allevamento.

    in risposta a: Ci sono! #171441
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Lella come ti capisco! Un abbraccio.

    in risposta a: Ma la nipotina di Dida??? #168490
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Grazie, ho appena finito di riordinare dopo il passaggio dei vandali 😆 , sono troppo stanca ma…grazie a tutti.

    in risposta a: fate spazio….ci sono anche io… #171454
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Evvai, una nuova arrivata che promette molto bene, pazza al punto giusto (ma solo per la cucina, neh!). Qui ti troverai a casa tua, vedrai. Toglimi una curiosità, di dove sei?

    in risposta a: Coconut Jelly (Cina) #170864
    Dida
    Dida
    Partecipante

    No, la colla di pesce non va bene, ci vuole proprio l’agar agar, sorry.

    in risposta a: sono nuova #171041
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Cara Nanà ti auguro di non vedere mai il quadro dal vero. Innanzitutto è protetto da una bruttissima lastra di vetro che impedisce di goderne appieno e poi, ecco, per me è stata una delusione, mi aspettavo ben altro, soprattutto speravo di vedere bene lo sfondo che purtroppo con i giochi di luce del vetro non si vede bene. Della Gioconda ti rimane l’inquietante impressione di essere costantemente osservata, gli occhi sembrano seguirti.
    Sinceramente preferisco altri raffigurazioni di donne di Leonardo, tipo la Dama con l’ermellino e la Madonna Litta.

    in risposta a: Crepuscolo sul lago…. #171274
    Dida
    Dida
    Partecipante

    MJ, sempre con il bicchiere in mano 😆 …e poi, scusa, ti fai baciare da una donna, proprio tu che “attenti” a tutti gli uomini che si presentano sul forum (e che fai scappare 😈 )
    Buona domenica con tanta invidia alle tre grazie.

    in risposta a: Suggerimento pesce #171226
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Salsa di soya e zenzero? Senape e gocce di limone? Riduzione di succo d’arancia?

    in risposta a: Gelato Fritto (Cina) #170877
    Dida
    Dida
    Partecipante

    No, non l’ho mai fatto e non credo lo farà perché a me e Franco non piace molto.

    in risposta a: Per Ivana foto di cibi cinesi #171133
    Dida
    Dida
    Partecipante

    No Fabi, il congee è riso cotto a lungo nel latte, una specie di porridge. Metto la ricetta in cucina internazionale.

    in risposta a: Strudel di pere e pesche. #171078
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ma quante siete dietro la lavagna? E cosa fate, prendete il the con lo strudel di Ofelia? Golosastre!

    in risposta a: Per Ivana foto di cibi cinesi #171122
    Dida
    Dida
    Partecipante

    E’ vero, la cocciniglia seccata serviva (e serve) per dare colore sia a liquori sia a cibi sia a stoffe. E’ naturale ed è senz’altro meglio dei coloranti chimici.

    in risposta a: Fantasia #171099
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Vogliamo parlare anche della Notte sul Monte Calvo e dell’Avemaria? Sono quelli che mi piacciono di più insieme agli ippopotami 😆
    Fantasia II è della Disney ma per me non potrà mai eguagliare il primo anche se è un bel film di animazione.

    in risposta a: Per Ivana foto di cibi cinesi #171120
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Nella penultima foto sono ritratti i cibi che io NON MANGEREI MAI: scarafaggi, scorpioni, lucertole, serpentelli, bacherozzi, larve e altre amenità che però ai cinesi piacciono tanto.

Stai vedendo 15 articoli - dal 4,246 a 4,260 (di 4,423 totali)