Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiihhh ..e quanto rompi
ma vedi un pò se una deve perdere tempo e fantasia appresso a te 😕
diccelo e falla finita 😛ah si si …. ora ricordo
in basilicata in alcuni paesi
c’è ancora la tradizione della benedizione in chiesa degli animali dopo che hanno fatto per tre volte il giro intorno alla chiesalo so …..lo so … lo so 😀
una bussola….. dato che hai perso la trebisonda 😛 😆 😆 😆 😆ps 3 possibili soluzioni
orologio
bilancia
il fidanzato@dida wrote:
Auguri alle Antonie, alle Antoniette, alle Antonelle e gli Antoni. Buon Onomastico!!!
Buon Onomastico !!!! 😀
ps ma S. Antonio non si festeggia a giugno?
trema donna “fedigrafa e concoppino” …… 8)
BUONE VACANZE!!!!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
hai un nik familiare ..ma forse mi sbaglio 😆 😆 😆 😆
benvenuta 😀
ies …. è andata
senza salutare
gli prepariamo scherzo barbino per il ritorno?@bonifacio wrote:
versione riveduta e corretta, certe volte ritornano, tracotanti libagioni dell serie “colesterolo mon amour”
MIRACOLO !!!! 😯 😯 😯 😯
è riapparsa la ricetta 😆 😆 😆 😆ACCORRETE ACCORRETE copiate ora o mai più!!!!!! 8) 😆 😆 😆 😆
però non c’è più la foto 😕
quella la metto iofoto rubata a caso direttamente su google 😀
@sivi wrote:
Grazie! [smilie=011.gif]
Io uso i barattoli di marmellate/sughi/sottoli tenuti d’acconto. Però mettevo semplicemente le cose dentro ancora calde (marmellate, ragù ecc ecc) e lasciavo raffreddare fichè non si abbassava la valvola.Il frigo effettivamente è ad incasso mentre dai miei è “normale” e non ha mai dato problemi! Allora domenica, quando andremo a ritirare il preventivo per la cucina (paura!!) farò togliere il frigo ad incasso a favore di uno “a libera installazione”, come lo chiama il signore del mobilificio
il barattolo
1)deve essere bollente (e rimanere bollente ecco perchè si mette cibo molto caldo )altrimenti il sottovuoto non te lo fa “bene” =ermetico ed effettivo
2) passato per il forno come ti ho detto su per disinfettarlo in sicurezza da qualsiasi batterio possa esserci = cioè possa resistere al lavaggiops attenta a i tappi nel senso che io li metto anche loro in forno ma a temperatura più bassa non supero i 100 ( con il mio forno naturalmente con il tuo fai prima le prove )
poi tolgo , appoggio e copro con fogli di scottex e metto i barattoli a 120°
tutto questo lo faccio per garantirmi che sia tutto disinfettatoper la congelazione secondo me è problema di freezer
non so se il tuo è ad incasso
se si
in generale non funzionano per niente quelline ho avuto uno per 25 anni e mi ha fatto disperare
mia sorella idem
mia suocera idemnel ricomprare la cucina ne ho preso uno non ad incasso …
va che è una meraviglia
da quando ho preso questo non ho avuto più problemi di cibi scaduti
ovvio ogni anno lo svuoto
ma ho sempre trovato tutto fresco come appena congelato anche quella cosa dimenticata in un angolino del cassettoprima con quello ad incasso
se passavano due mesi era un miracolo se non dovevo buttarlo 😕al di là che è indispensabile un buon tappo per sottovuoto adatto al barattolo
per creare un buon sottovuoto ci vuole il caloreio faccio così
i sottovuoti li faccio in genere per le per marmellate
prendo i vasetti dei sottoaceti , che sono i migliori per queste cose
li lavo per bene
li sciacquo
li infilo in forno ancora bagnati a 120° per disinfettarli per 20 minuti
poi metto uno straccio possibilmente di lana ( o una tavoletta di legno) sul marmo della cucina ( altrimenti il caldo-freddo li farebbe spaccare )
li prendo caldissimi dal forno
li riempio con cose caldissime ( in questo caso la marmellata bollente)
chiudo
capovolgo
copro per non fargli prendere correnti fredde o altro (sempre per il pericolo di spaccarli)
appena freddi
controllo se il tappo si è abbassato il che vuol dire che si è riformato il sottovuoto = il tappo non fa clik-clak ma è fermo
ripongo in dispensamai avuti problemi e ho conservato marmellate per anni
se vuoi conservare della salsa o del ragù devi fare uguale
barattolo bollente , salsa bollente, chiudi ,capovolgi ,raffreddi, controlli ,riponii migliori tappi sono quelli che hanno un suono più forte come clik clak
= a freddo schiacci il tappo, vedrai che suona
se non suona non è buonomariangela ….mi hai fatto ricordare 😀
un must anni 80 era il mitico risotto allo champagne ( che poi era regolarmente spumante 😆 😆 😆 😆 )per la serie le ricette fantasma eccone una altra 8)
niente da dire
ognuno fa le sue scelte viene, va, mette, cancella
fa come gli gira la “trebisbonda” ed è giusto così
per noi no problem !!!!ps vi è piaciuto il termine “trebisbonda”?
stasera ho mangiato pane e garzantino piccante@bonifacio wrote:
era troppo pesante [smilie=007.gif]
capisco la tua preoccupazione ma giuro che quando e se avessi fatto il ruttino…..
non me ne sarei fatta accorgere 😕ps
ma perchè hai tolto la ricetta?anni ’80 🙄
ora che faccio mente locale
due figli uno nell’80 l’altro nell’ 83
ero sempre di corsa tra pappine e ninna nanne
passavo di tutto e di più era l’era dei passati
infatti le mie ricette di creme passati e macedonie risalgono a quell’epocave lo ricordate che si metteva il dado dappertutto e quella pubblicità in cui un ragazzino che finalmente vedeva un pollo cotto senza dado ( o un dado particolare ora non ricordo esattamente)
esclamava …
un poooooollo!!! 😆 😆 😆 😆 😆 -
AutoreArticoli