Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
E chi l’ha fatta?? 🙄
@gaviota argentea wrote:
devo dire che ci ho provato con le arance,ma non c’è paragone, anzi Ettore, che peraltro ha dato “sei meno meno” a quella che ho fatto assaggiare a Susanna, mi aveva suggerito di non insistere.
In effetti è il limone che conferisce una particolare freschezza.A si?? 😯 🙄
@debby wrote:
Rose, è una ricetta che mi dette una signore tanti anni fa, lei è campana….e da allora le faccio.. [smilie=007.gif]
Si..si alla fine se pensi che le mie origini sono calabre..a casa si fanno sempre..ripeto buonissime. [smilie=007.gif]
Beh susanna lo sai meglio di me che i capolavori culinari sono nati per sbaglio..chissà…ma intanto la ricetta di ofelia, l’ho fotocopiata a tutte le mie amiche dell’ufficio e la rifaccio domenica prossima. [smilie=smilie24.gif] [smilie=smilie41.gif]
debby cara [smilie=010.gif] queste sono patate alla siciliana o alla pugliese..io le facciamo spesso.
Uso pomodorini a pezzi e molta cipolla, origano e alla fine anche il basilico fresco si possono preparare sia in padella che in forno…na squisitezzaaaaaaa [smilie=smilie24.gif]GOLOSONEEEEEEEE [smilie=011.gif]
Susanna è uno stinco di maiale.. [smilie=010.gif]
Billaud grazie. [smilie=010.gif]@gaviota argentea wrote:
Rose, se la riprovi ti consiglio di evitare lo stampo in silicone che, a mio avviso rende la superficie a contatto con lo stampo troppo liscia e come impermeabile e lo sciroppo fatica ad essere assorbito, in effetti l’unica volta che ho usato lo stampo al silicone per questo dolce non ho poi avuto il coraggio di presentarlo agli ospiti. 😳
Del resto gli stampi al silicone li adopero ormai quasi solo per preparazioni salate e a freddo o per dolci al cucchiaio.Infatti io la torta l’ho preparata per noi a casa.. 😳 non mi piace per niente sto coso di silicone ma la prova la volevo fare 🙄 🙄 a freddo vanno molto bene gli stampi.Però rifaccio la torta per pasqua e ho pensato di fare la versione alle arance..lo scipoppo di limone rende la torta molto fragrante. Un applauso ofelia..brava. [smilie=smilie40.gif]
Infatti ci puoi fare il bagno, ma non solo per la pelle morbida e liscia ma anche per un prurito o un intossicazione..una volta Roby per un farmaco sbagliato si è riepito dalla testa ai piedi di pustole.
Per farsi passare il prurito e le croste doveva stare immerso per lunghisismi bagni ed ha funzionato. 😀
Ma come si usa l’avena in cucina? Considera che è un cereale ma molto ricco quindi si presta anche per essere miscelato ad altri cerali o farine semplici.
Ci puoi fare la pasta,il pane,ma anche buonisismi biscotti, torte ecc..dipende da quello che piu’ prefrisci.Oggi ho fatto la torta di Ofelia.
Avevo già chiesto se senza glassa poteva andare.. 🙄 ma ho fatto un pò di testa mia e il risultato è stato buono.
Non avevo lo zucchero a velo(frullatore rotto) ed o usato quello semolato per lo sciroppo che ho siringato in tutta la torta.
Come decorazione, ho fatto bollire molte volte delle scorzette d’arancia e limone,che poi ho caramellato.
Nota dolente:Roby mi ha regalto uno stampo di silicone che ho usato per questa torta..cavoli se non stavo attenta bruciavo tutto..cuoce troppo in fretta [smilie=012.gif]
insomma..ciambella decorata con scorzette e spoverizzata di zucchero semolato..diciamo che la famiglia l’ha sbranataaaaa. [smilie=smilie24.gif] [smilie=smilie24.gif] [smilie=smilie_face_01.gif]
Credo che venga benissimo anche fatta con le arance..devo provare.
Grazie ofelia. [smilie=011.gif]Però melacotta (mi piace da morire il tuo nick) io la capisco benissimo.
Quando ci si iscrive in un forum, lo si fa dopo averlo tenuto d’occhio per moltissimo tempo..ma poi poi quando si ha la possibiltà di rispondere a qualche topic..sembra tutto cosi scontato..magari si ha l’impressione di non scrivere cose interessanti.
E’ difficile entrate a far parte di un gruppo già consolidato,affiatato..io ancora non capisco veramente i gradi di parentela e mi rendo conto che in passato, ho confuso sorelle di web con quelle di sangue 🙄 🙄
credo che comunque sia il disagio di tutti i nuovi arrivati.
Come te, io qua ci vengo la sera quando non c’è quasi mai nessuno, le discussioni già eviscerate non è facile avere un confronto diretto con molti utenti del forum.
Che ti posso dire..leggi il forum rispondi ai topic se ti va,ognuno è bello nella sua diversità, nei suoi modi di porgersi di dare una visione della propria vita.
Spero di leggerti presto. [smilie=011.gif]Mi spiegate una cosa voi che amate il castagnaccio?
Perchè liga cosi in bocca? 🙄 🙄Con le patate non ci avevo pensato ma è molto stuzzicante la cppio grazie. [smilie=010.gif]
Posso prenderlo il caffè come dopocena??
Siii..grazie mille.. [smilie=smilie_face_23.gif] che dire..è bello leggere tutto questo fermento,si sente che l’eccitazione sale..sale…sale..fermatelaaaaaa [smilie=smilie_face_15.gif] [smilie=smilie_face_15.gif]
Io stasera vado a ballare con la famiglia e le amiche della figlia.
Sembra strano che dei genitori vengano cosi richiesti dai ragazzi…boh..però ci divertiamo,questo conta…e poi ci butto un occhio cosi vedo che combinano. 😉 😉
Divertitevi ragazzeeeee [smilie=smilie_face_12.gif]@mariangela wrote:
Rosa, il bello dei raduni di Universo è che nessuno deve preparare niente, lasciamo lavorare i ristoratori, proprio per evitare l’ansia da prestazione 😉 😀
I dolcini li ho preparati di mia iniziativa.l’ansia mi è venuta per mio marito non ama il mondo virtuale. [smilie=sorry.gif] [smilie=sorry.gif]
-
AutoreArticoli