Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
AnnaMaria BRAVISSIMA, mi sono assolutamente copiata la tua ricetta della caprese, torta che adoro ( ma che mai dovrei mangiare
secondo la dieta, ma uffa) eppoi trovo fantastica la tua idea delle note musicali, le hai fatte tu??? mi spiegheresti come???
Nel caso non avessi rum, posso omettere oppure no??? anche io vorrei farla mercoledi, anzi la farei stasera per mercoledì, visto che dopo il laboratorio musicale di Alessio torniamo a casa dopo le 18.00😯 😯 😯 ma che ben di Dio! a quest’ora poi da acquolina in bocca…ok mi contento di una arancia, ma la metto assolutamente tra le cose da fare!
PS: indirizzo del bottegaio nel caso prossimamente fossi a Roma, si può???Ivana per radicchio rosso lungo intendo il tardivo trevisano, QUESTO QUIoppure il precoceQUEST’ALTRO QUI ??? io li adoro entrambi, sebbene la preferenza vada sicuramente al fiore d’inverno (il tardivo), ma senza dimenticare la rosa di Castelfranca o la “palla” di Chioggia. Con una simil ricetta faccio il risotto e alla fine aggiungo gherigli spezzettati di noci, ma spesso anche la pasta però sempre corta. Bella idea la pasta lunga 😀
Riporto su!!! 😀
Paola questa tua pasta è FAVOLOSA!!!
MIE VARIANTI (ahimè purtroppo bisogna per alcune)
ho usato pane grattuggiato senza glutine
un broccolo romano
penne rigate al mais e riso (ma di quelle buone non di quelle che si spatasciano in cottura)
e per allettare i miei due uomini, della mozzarella di bufala in superficie a gratinare….
Alessio l’ha mangiata senza colpo ferire, anzi mi diceva “mamma che buono questo cavolfiore, me lo mangio tutto”
A Mario sono riuscita a strapapre tra un boccone e l’altro “buona buona, ma un poco più di mozzarella la prossima volta”
Quindi assolutamente da rifare!
Con le tue ricette non sbaglio mai 😉
ASSOLUTAMENTE DA RIFARE.
Il giorno dopo era anche più buona. Ho la foto ma la devo scaricare 😳@donatella wrote:
A proposito di maschere … questa è una parte della mia collezione acquistata durante le mie scorribande a Venezia città che adoro ….
mannaggia mi manca solo quella tipica col nasone 🙁 🙁 🙁
DEVO TORNARCI !!! ecco ! 😆 😆Donatella, intendi quella del medico della peste? perchè di maschere ocn il naso lungo ce ne sono diverse…
La bautta è quella piu tradizionale di tuttelabauttaeletradizioni, ne fanno ormai di tutte le fogge.
Ho un librino a casa proprio sulle maschere, se hai pazienza 😉Paola molte delle tue ricette stravolte mi hanno e mi accompagnano tuttora!
attendo fiduciosa 😆
Luigi, ma dobbiamo dare denaro per avere l’informazione??? anche io sarei interessata 8)
questa me la segno 😀
😯 😯 😯 ma che ricette meravigliose!!!!
grazie a tutte, mi sono fatta una passeggiata di storia famigliare non e mi avete fatto venire una fame….la vostra compagnia è piacevolissima per me, unpò meno per la mia dietaIvana, va là, se mi da un 10% della tua manualità e del tuo entusiasmo mi fai contenta! 😆 😆 😆
Sei davvero una forza 😀ho un broccolo romano e non un cavolfiore, la pasta di mais, devo solo procurarmi il pangrattato senza glutine (e non è difficile 😉 ) eppoi la faccio!!!
davvero stuzzicante!!!
Insomma, come solito mio Paola, stravolgo un pò la ricetta 😉interessante ricetta!
io ho dei vaghi ricordi di pizze con i ciccioli ( nelle Marche ma anche nell’alto Lazio impastano la pasta di pane con poco zucchero e poi ci impastano dentro i ciccioli), una vera goduria…ma adesso me le sogno e basta 😥Vista l’ora, che fameeeeee! Complimenti tuorlorame, delle fogliette davvero invitanti 😀 , mi confemrate vero che mangiare con gli occhi non influisce sulle calorie ingerite, eh? 8) 😉 😀
Mi unisco ai complimenti per la ricetta. Grazie Gaviota 😀
-
AutoreArticoli