Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
voglio pure io un teletrasportoooooooooo
e non piango per le cipolle, ma la belelzza di questo piatto è davvero commovente
Braca Mj e la tartiflette è in programma, eh!@pasticcino wrote:
pecora si, ma sempre con moderazione. Però trovo spesso una caciottina di pecora che è la fine dle mondo, potrei metterla perchè così fila con una ottima e abbondante grattuggiata di pecorino???
Mi sa che la prossima volta congelo pure io, e poi pronta da portare anche al lavoro 😀 😀 😀
grazie mille per tutto
oh! finalmente metto le foto
la quale non rende appieno la bontà di questa pasta, ma per colpa della fotogrfa che è la sottoscritta 😳
Per inciso: ho fatto scorta di pane grattato senza glutine…riporto su per la Paola così guarisce più in fretta 😉
finalmente arrivo, e metto le foto della torta caprese che sono riuscita a fare per San Valentino, che abbiamo festeggiato alla buona, di corsa…ma il marito l’ha davvero molto apprezzata!
grazie AnnaMaria e grazie anche per l’hint sui decori di cioccolato, con la mia scarsa abilità artistica son riuscita a combinare comunque qualcosa.
Ma lascio che parlino le foto, che avendole fatte io, non rendono la bontà e la beltà della torta come meriterebbe 😳
particolare delle decorazioni
particolare della fetta
per inciso: beccai il mio cucciolo a leccarsi il cucchiaio dell’impasto 😉Gaviota, tu vai in piscina, io cosa faccio? mi immagino il profumo della tua pasta e poi come smaltisco??? ingrasso pure con la forza del pensiero 😳 😥 😀
Gaviota, brava come sempre 😀Scatenatissima la mia mamma virtuale e sempre sorprendente! Bravissima
Dida mamma virtuale ma che fai??? ti ci metti pure tu ad attentare alla mia dieta con cotanta pietanza??? A quest’ora mi viene già fame. Ho giusto giusto 3 – 4 cespi di tardivo da consumare cotto ormai… 😉
Bravissima 😀Evviva! bellissime ricette e alla faccia della globalità/globalizzazione un vero inno alla diversità! ognuna con delle varianti, ognuna ricca di sapori, profumi, tradizioni e anche amore, e non solo per il proprio piccolo angolo di mondo
Grazie[b]Benvenuta Milena[/b] 😀
Benvenuta Luisa
😯 😯 😯 che visione [smilie=worshippy-6x.gif] bravissima! ci proverò 😀
come ben dice ivana, la classe non è acqua 😉 notare la paletta personalizzato prego 😉
anche questo devo assolutamente farloevvai dede! finalmente le ricette dei suoi pani, mi rimbocco le maniche e comincio con i miei stravolgimenti gluten free??? 😉 😀 😉 ok vado
@nonna Ivana wrote:
Un pezzo di mondo che sta sparendo!!!!
Ciao
ivana
è questo che mi fa più male, la sparizione di cultivar antichi, nonchè tipici del territorio in senso geografico, botanico, storico, culturale e quant’altro.
Globalizzazione è diventato sinomino di tutto uguale, mentre invece il concetto è molto più ampio, non a caso la climatologia (di cui si fa un gran parlare) insegna che la globalità deve tenr conto della regionalità e della località per avere una visione completa.
Complimenti a tuo papà, per aver conservato l’amore per l’ambiente, gli animali e le piante ed essere andato al passo con le nuove tecnologie.@paol@ wrote:
@pasticcino wrote:
a Venezia non c’è ne corso nè via, manco in terraferma e manca pure Robson St.. Londdale Quay e Granville Island…mi contento con Piazza S. Marco e il Ponte di Rialto??? 😆 😆 😆
ueeeeeee’…..Piazza S. Marco e’ PIAZZA SAN MARCO oH!!!! 😯
di facsimili Granville is. markets etc. se ne trovano dappertutto il mondo…ma QUELLA tua piazza noooooooooo!!! 🙄Lo so, ma te mica ti trovo in tutto il mondo 😥 solo lì…Baciotto
@paol@ wrote:
A Roma c’e’ Via Cavour (senza il corso)….*lol*….accontentati!! 😆 😆 😆
X Susanna dico solo “*WOW*!!!!! che goduriaaaaaaa!!!!!!!!
a Venezia non c’è ne corso nè via, manco in terraferma e manca pure Robson St.. Londdale Quay e Granville Island…mi contento con Piazza S. Marco e il Ponte di Rialto??? 😆 😆 😆
-
AutoreArticoli