mammagatta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,956 a 2,970 (di 3,223 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Tortelloni con Ripieno di Ricotta e Zucchine #159823
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    bellissimi, e devono essere anche buonissimi!!!
    sempre più spesso mi chiedo che ci sto a fare qui io, siete tutte troppo brave!!!!!!!!!!

    in risposta a: Vi è mai capitato?????????????? #160829
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    eccome!!!!!!
    però non bisogna angosciarsi per questo, ma prenderla con filosofia; i momenti no come arrivano se ne vanno, prima o poi se ne vanno sempre!

    in risposta a: Buongiorno è Domenica!!!!!! #200406
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    buongiorno!
    torta golosa, grazie susanna!
    è cambiato il tempo, il cielo si è rannuvolato, e il mio umore anche. avevo in mente tante cose per questa domenica, ma ora chissà………

    in risposta a: Piatto di stagione… asparagi e bruscandoli #161040
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    e dillo che lo fai apposta per farmi morire di invidia, dillo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    in risposta a: Ingegneria genetica o cosa? #161825
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    normalmente in insalata.
    mi aspettavo un sapore particolare, invece erano tanto belli da vedere ma debolucci di gusto.
    forse è per questo che dopo quell’unica volta non li ho più visti in vendita….

    in risposta a: Contorno di Zucchine Saltate in Padella #161604
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    buone fresche!!! non le ho mai fatte col limone, proverò, grazie susanna

    in risposta a: Pasta con i "bruscandoli" #161640
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    quanto mi piacciono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ….e quanto mi mancano!!!!!!!
    qui, ma solo raramente, ne trovo dei mazzettini un po’ depressi al super; depressi ma venduti a caro prezzo!!!! se penso che andavo a raccoglierli sulle rive…….

    bella ricetta lilla, grazie!

    in risposta a: Insalatina di pollo #162152
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    mi piace l’insalata di pollo, grazie tiziana

    in risposta a: Ingegneria genetica o cosa? #161821
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    li avevo trovati l’anno scorso all’esselunga e naturalmente mi ero affrettata a comprarli; a parte il colore bellissimo il sapore lasciava a desiderare…….

    in risposta a: pasta fillo #162905
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    intanto ti metto queste, sono ricette che ho in archivio da anni, tratte dal forum di C.I.
    Strudel salato di zucca e lenticchieper 4-6 persone
    1 cucchiaio di olio di oliva
    4 scalogni affettati
    1 spicchio di aglio schiacciato
    675 g di zucca, spellata, priivata dei semi e tagliata a cubetti
    110 g di lenticchie cotte
    1/2 cucchiaino di zucchero
    sale e pepe
    400 g pomodori in barattolo
    1 cucchiaino di timo
    1 foglia di alloro
    6 fogli di pasta phillo
    burro sciolto o olio
    1 cucchiaio di prezzemolo tritato
    1 uovo sbattuto
    semi di papavero o di sesamo per guarnire
    Scaldare l’olio in un tegame largo, aggiungere gli scalogni e l’aglio e cuocere sino a che diventano morbidi e trasparenti
    Aggiungere la zucca e le lenticchie. Condire con zucchero, sale e pepe.Aggiungere i pelati, il timo e l’alloro, e cuocere per 20 minuti sino a quando la zucca si e’ ammorbidita senza sfasciarsi. Il mix deve rimanere umido ma non troppo.
    Rimuovere dal fuoco e lasciar sfreddare, togliere l’alloro.
    Accendere il forno a 200 gradi (gas), ungere una teglia stendere i ‘fogli’ di pasta phillo (2-3) ungendoli con il burro sciolto o l’olio, Aggiungere il mix e arrotolare dando la forma di uno strudel classico. Spennellare con l’uovo e aggiungere i semini, cuocere in forno per 30 minuti, sino a doratura. Sono ottimi. Io gli do pure la forma di samosa (triangolare), anche per facilitare la ‘distribuzione’ nei piatti.
    Stefania P Clegg Londra

    TIROPITÀKIA CON FILLO ( A TRIANGOLO )

    Per il ripieno – abbiamo 3 varianti:

    1.- 250 gr di formaggio feta
    1?2 tazza di formaggio grattugiato tipo grana o gruviera o fontina
    2 uova
    prezzemolo o aneto (finocchietto) tritato
    Sbriciolare con una forchetta o con le mani la
    feta,unire gli altri ingredienti.
    2.- come il precedente, togliendo una chiara e
    aggiungendo 2 cucchiai abbondanti di yogurt greco
    (denso)
    3.- formaggio feta sbriciolato e legato con poca
    besciamella o con panna liquida
    Il formaggio feta e’ gia’ salato (se lo e’ eccessivamente, lo si puo’ mettere in acqua per un
    po’), non serve quindi aggiungere sale.Si puo’ comunque mettere pepe e volendo noce moscata.

    Fagottini Marinari di Pasta Fillo con Sarde
    ricetta inviata da cecilia 23 il 26/05/2005 (Coockernet)

    Il ripieno ricorda il condimento per la pasta con le sarde siciliana e mi è piaciuta l’idea.
    E’ un antipasto da fare quando avete ospiti, molto scenografico e gustoso.
    Ingredienti per 4 porzioni·
    200gr pasta fillo·
    100gr di ricotta (opzionale) oppure· 50/60gr pangrattato·
    300gr di alici fresche·
    1 ciuffetto di finocchietto·
    30gr di pinoli tostati·
    30gr di uvetta·
    20 gr di burro fuso·
    olio extravergine·
    sale e pepe

    Preparazione
    Accendere il forno a 180°.
    Per prima cosa mettere l’uvetta ad ammorbidire in acqua tiepida.
    Nel frattempo fare insaporire le alici pulite e spezzettate grossolanamente in una padella con un filo d’olio, sale e pepe e il finocchietto tritato
    Spadellare per 5 minuti non di più dopo lontano dal fuoco unire l’uvetta strizzata e i pinoli, e fare raffreddare.
    Ricavate dalla pasta fillo 16 quadrati di circa 20 cm di lato, sovrapponete 4 fogli ognuno spennellato di burro per ottenere 4 basi.
    Quando le alici saranno fredde aggiungete se volete la ricotta o il pangrattato.
    Se usate il pangrattato mettete ancora un filo di olio.
    Distribuire questo composto al centro delle 4 basi di pasta fillo.
    Chiudere per bene a saccottino e sistemate su una placca da forno foderata di carta forno e cuocete a 180° per 15 minuti.
    Servite i saccottini sopra delle foglie fresche di lattuga.

    Baklava
    Questo “dolcissimo” dolce appartiene alla tradizione pasquale greca e armena. E’ comunque un dolce conosciutissimo in tutto il Medio Oriente. La pasta fillo la si trova ormai in quasi tutti i supermercati

    500 gr. di pasta Fillo o di pasta sfoglia (anche surgelata)
    350 gr di mandorle tritate
    150 gr pistacchi tritati
    cannella in polvere q.b
    180 gr burro fuso
    per lo sciroppo:
    50 gr di miele
    450 gr di zucchero
    300 ml di acqua
    2 cucchiai succo di limone
    Recioto di Soave

    Per prima cosa preparate lo sciroppo di zucchero facendolo sciogliere sul fuoco con l’acqua, il miele ed il succo di limone.
    Dopo qualche minuto di cottura vedrete che diventa denso e che vela il vostro cucchiaio: toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare nel frigorifero.
    Dividete la pasta sfoglia in almeno 12 parti e tiratele con l’aiuto di un mattarello in modo da ottenere 12 sfoglie sottilissime che stenderete in una pirofila rettangolare, ben imburrata e dai bordi alti.
    Se usate la pasta fillo, non dovete fare questa operazione in quanto le sfoglie sono già della giusta misura e spessore.
    Il procedimento ora è lo stesso per entrambe.
    Spenellate la prima sfoglia con del burro fuso e adagiateci sopra altre 5 sfoglie che spennellerete ognuna con il burro.
    Su questi primi 6 strati cospargete le mandorle ed i pistacchi tritati non troppo grossi; finite spolverizzando con la cannella in polvere.
    Ricoprite il tutto con le altre 6 sfoglie che andranno spennellate ognuna, inclusa la superficie dell’ ultima, con il burro restante.
    Ora prendete un coltello dalla lama tagliente, immergetela in acqua bollente e tagliate la pasta, fino a toccare il fondo della teglia, diagonalmente nelle due direzioni in modo da ottenere dei rombi.
    Infornate a 180º per circa 40 minuti il tempo necessario a che la pasta si cuocia bene e risulti bella dorata.
    Togliete la Baklava dal forno e versateci subito sopra lo sciroppo freddo facendo in modo che entri bene nelle linee che racchiudono i rombi. Fate raffreddare e servite.
    Rosetta Bragheri
    Milano
    sigari di pasta fillo
    L’ho gia’ consigliata un po’ di volte, ma e’ una delle ricette con la fillo che mi piacciono di piu’:
    fai un risotto giallo al dente. Lo lasci raffreddare velocemente mettendolo su una teglia e allargandolo. Poi prendi un foglio di fillo, lo spennelli di burro fuso e lo copri con un altro foglio, volendo puoi aggiungere un altro foglio ma non di piu’. Tagli in rettangolini usando coltello affilato. Farcisci con un cucchiaino colmo di riso e arrotoli i rettangolini a sigaro. Ricordati di coprire la fillo con un canovaccio umido mentre lavori. Continui fino ad esaurire gli ingredienti. I sigari vanno in forno caldo finche’ non sono dorati, si mangiano tiepidi.

    Poi uso spesso la fillo come cestino per la mousse : tagli i fogli di fillo in quadrati, appoggi un quadrato su un pirottino d’alluminio, o un ramekin di ceramica unto, capovolto, spennelli di burro e metti un altro quadratino di fillo sfalsato rispetto al primo, ripennelli di burro, cuoci inforno ventilato finche non divenda dorato. Sgusci e hai la tua ciotolina da riepire. Una volta ho usato una pentola grande quadrata, e l’ho riempita con una torta!
    Francesca Spalluto
    New York, NY

    in risposta a: me l’ha chiesto Sarazar! #163000
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    come sei brava Ofelia! le tue tavole mi piacciono sempre tantissimo, così curate e sempre diverse!

    in risposta a: Fiori di zucchina, è il tempo giusto.. #164797
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    mmmmmhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!! quanto mi piacciono i fiori fritti!!!!
    tu poi avevi anche le zucchine baby attaccate, che meraviglia!
    (anch’io faccio la pastella con la birra, è vero, viene più leggera)

    in risposta a: Crema di ricotta al mango #163027
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    buona, mi piace
    ma il mango….quando è maturo il mango?

    in risposta a: Insalata all’avocado #163568
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    ricettina stuzzicante!!!
    peccato che io non riesca mai a capire, di quei frutti esotici, il grado giusto di maturazione

    in risposta a: Ravioli agli asparagi #163669
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    buoni Ofelia, grazie!

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,956 a 2,970 (di 3,223 totali)