mammagatta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,851 a 2,865 (di 3,223 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: stracchino #218376
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    grazie!
    l’unico problema per me è trovare il caglio… da queste parti è impossibile, non sai quanto ci ho provato!, quando vado nel veneto, però, c’è una farmacia che lo tiene, e allora… me lo procurerò e proverò, oh se proverò!

    in risposta a: Zuppa di funghi #219099
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    ecco, come sempre mi sono fatta influenzare da voi….e stasera, essendo tornata tardi e non avendo fatto a tempo a fare la spesa…. avendo il frigo semivuoto….l’ho fatta, anzi, improvvisata!
    allora, ho preso una scatola di funghi montello (chiodini), l’ho aperta, ho risciacquato i funghi sotto l’acqua corrente, li ho fatti saltare con olio, aglio e prezzemolo….nel frattempo ho preparato un roux con un po’ di burro e un cucchiaino di farina, ho allungato con acqua e dado fatto da me (stupite gente!!!!!!!!), ho unito i funghi, fatto andare ancora un pochino e…..mangiato!!!!!!!!
    come secondo bratwurst e patatine………..e cioccolato, con una sera come questa…fredda, fredda, fredda…è quel che ci vuole!

    in risposta a: BISCOTTI DI OLIVE NERE E PARMIGIANO DI ELENA DI GIOVANNI #218857
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    PS: GRAZIE Mirotic!!!! questa ricetta era nel mio archivio, ma per le prossime conto su di te!!!!!!!!
    E su Ofelia, naturalmente!!!!!!!!

    PS2: io preparo spesso questi biscotti per i buffet e sono buonibuonibuoni!!!!!!!!!

    in risposta a: BISCOTTI DI OLIVE NERE E PARMIGIANO DI ELENA DI GIOVANNI #218856
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    arriivo tardi con la traduzione….no, mento, non conosco abbastanza lo spagnolo per azzardarmi a pubblicare una mia traduzione, mi limito a postare qui la ricetta di Elena di Giovanni copiata …..secoli fa…sul sito di CI

    BISCOTTI ALLE OLIVE E PARMIGIANO
    INGR per circa 40 biscotti:
    300 gr di farina (ho mescolato 0 e 00), 150 gr di burro, 130 gr di olive nere, 80 gr di parmigiano grattugiato, sale, pepe, poca acqua.

    Fare una fontana con la farina, mettere il burro a pezzetti e il parmigiano ed iniziare ad impastare, sfregando le mani e riducendo il tutto a un briciolame.
    Aggiungere le olive a pezzettini e private del nocciolo (dovrete ottenere 100 gr di pezzettini di olive), il sale, il pepe e uno o due cucchiai di acqua. Formare una palla, stendere su carta forno e ritagliare dei fiorellini col tagliabiscotti.
    Disporre sulla placca, cuocere a 180° per 12-13 minuti.
    Impastare nuovamente i ritagli di pasta e ripetere l’operazione di taglio.
    Servire come antipasto, accompagnando con formaggi stagionati e salumi.

    Si conservano in scatole di latta per 20 giorni.
    Elena Di Giovanni

    in risposta a: Riepilogo.. #218806
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    in risposta a: Ho pensato… #218701
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    bellissima idea, grazie Susanna!!!!!

    in risposta a: Farfalle alla crema di taleggio #218587
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    @mariangela wrote:

    ……Mi piacerebbe tanto poter organizzare un raduno solo per far assaggiare tutti i formaggi bergamaschi, con Cuneo deteniamo il primato per la produzione di DOP a livello europeo e penso a livello mondiale. [smilie=013.gif] [smilie=013.gif]

    questa è una bellissima ideaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
    io AMO i formaggi!!
    Taleggio, Salva e Strachitunt….che bontà!!!!

    Laura, la tua ricetta delle farfalle al taleggio è bellissima, grazie!

    in risposta a: Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…. #218509
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Auguriiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    in risposta a: Lunedì #218450
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    ‘giorno
    buon lavoro a tutti

    in risposta a: Pensierino della sera >:) #218333
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: Obazda #217871
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    non proprio una mousse; rimangono le granulosità della crosta del camenbert e i pezzettini della cipolla.
    comunque è spalmabile.

    in risposta a: Obazda #217869
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    @elvira wrote:

    …. il camembert con la crosta o senza?
    …Hai mai provato con l’aglio?….
    … La paprica dolce o piccante?
    …. Il cumino è essenziale?

    camembert con crosta (leggermente grattata)
    si, ho provato anche l’aglio, ma forse la preferisco senza
    paprika dolce in abbondanza
    no, non lo è, ma se ti piace aggiunge profumo.

    ne esiste anche una versione bianca che prevede camembert+ formaggio fresco grasso(con panna)+ burro+ cipolla+ erba cipollina+ pepe+birra.
    Non è mai molto piccante, ma saporita, il gusto particolare secondo me lo dà la birra

    in risposta a: Torta Compleanno #217982
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    ohmamma!!!! Lilla che meraviglia!!!!!! deve essere buonissimissima, grazie!!!!!!!!

    in risposta a: David di Michelangelo #216964
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif] [smilie=jump.gif] [smilie=jump.gif] [smilie=jump.gif] 😀 😀 😀 [smilie=101.gif]

    in risposta a: orata al sale #216924
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    @sivi wrote:

    Anche la convinzione che il pesce sia caro non è del tutto corretta; l’orata che ho preso ieri, per esempio, era in offerta a 6,50€ al chilo….i petti di pollo costano sui 10€/kg 😉

    magari il prezzo al kilo è inferiore, ma lo è anche la resa; una porzione di carne da 200 grammi è abbondante, se parliamo di pesce invece no.
    qui poi, anche al mercato, i prezzi volano alti, per tutti i tipi di pesce, sabato scorso i filetti di trota erano a 13,50, i gamberi a 29, le seppie a 9,50. a me sembra tanto.

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,851 a 2,865 (di 3,223 totali)