madamabavareisa

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 31 a 45 (di 316 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Brichèt- grissini al mais #241448

    il gusto è stato definito da queste parti una via di mezzo tra un rubatà e un tacos 😆

    Tiziana, me la sono inventata io, pensando alle capocchie ruvide dei fiammiferi, i brichét, appunto, in piemontese.
    Poi sicuramente in giro di grissini con la farina gialla ce ne sono un’infinità…quindi l’invenzione sta più nel nome…. 😉

    in risposta a: Risotto con stracchino e speck #241433

    io ho sempre fatto stracchino e salsiccia, ma avendo dello speck ottimo da far andare proverò di sicuro 😛

    in risposta a: Coscia di tacchino al sale #241425

    ecco, idem come Marica, mi piacerebbe sapere dov’è il trucco, o quali sono i passaggi in cui è possibile fare errori clamorosi senza magari rendersene conto… [smilie=014.gif]

    in risposta a: Torta salata di gamberi e carciofi #241411

    Interessante, sì!
    [smilie=013.gif]

    in risposta a: Domani… #241179

    grazie ancora a chi si è interessato [smilie=011.gif]

    in risposta a: Lina. #241388

    Io credo che Maria Josè sarà libera di “educare” o condizionare o ammaestrare la cagnina come meglio riterrà opportuno, seguendo o no i manuali del bon ton o andando semplicemente a istinto materno o affidandola a una tata inglese, così come ognuno cresce ed educa (e condiziona, e qualcuno pure ammaestra) i propri figli dopo aver provveduto alla sua salute. E qui nessuna di noi mi pare abbia sufficiente esperienza se non per dirle: rivolgiti a uno specialista con le palle.
    La priorità, per quel poco che ho capito e per quel poco che è la mia esperienza, non è assolutamente quella.
    Tra tutti gli aspetti che lei evidenzia di questa situazione di “emergenza” mi pare che la salute psicofisica dell’animale abbia decisamente la priorità rispetto allo stato di integrità (o semplicemente pulizia) di un divano. Tutto qui.
    (p.s. mai seguito tate inglesi o manuali del bon ton né per i miei cani né per mia figlia, mai alzato un dito con nessuno di loro, e mai avuto problemi di educazione. Di condizionamento sì, l’ultimo cane non si faceva prendere in braccio come mi sarebbe piaciuto, ma meglio così,…pesava 55 chili 😉 😆 😆 )

    Lina… [smilie=011.gif]

    in risposta a: Zucchine alla pizzaiola. #241281

    che aspetto goloso…. da provare [smilie=013.gif]

    in risposta a: Lina. #241383

    M.J. io potessi ne andrei a prendere uno al giorno, quindi innanzi tutto hai fatto una cosa bellissima!
    Però ora dico la mia.
    Scusa se mi permetto, ma ho anch’io una discreta esperienza con i cani e anche con cani con problemi di alimentazione.
    Per decidere tu da sola o sulla base dei nostri consigli, mi pare che alla fine tu sappia un po’ poco della storia di questa bestiola, e soprattutto della sua storia sanitaria.
    Già il fatto che non beva come giustamente dice il dott, non va bene. Quindi, almeno finché non chiarisci CON LUI le possibili cause (e pure le cure), non ha senso, per esempio, dare i croccantini, perché una delle cose che bisogna fare quando si somministra cibo secco è mettere a disposizione abbondante acqua da berci insieme… porella…che fa se per qualche motivo suo non riesce a bere? Già qui, quindi, forse sarebbero più adatte zuppe umide, in modo che mandi giù dei liquidi..? solo il dott può dirlo!
    Per forza, comunque, che non fa i bisogni quando esce… prova tu a non bere e a mangiare poca roba asciutta per diversi giorni. I tuoi reni ringraziano 🙄 …e di plin plin, manco l’ombra… 😕 e l’intestino va in blocco. 😕
    Vedi che basta poco che quello che va bene per i cani in generale, anche per uno solo può essere dannoso!
    Per quanto riguarda stato di salute e alimentazione, armati di pazienza e di soldi e affidati a un veterinario con gli attributi che prenda a cuore la Lina e che “approfondisca” . La ciccia di una mia cara amica sta meglio solo da quando si son decisi a farle la gastroscopia. Prima eran tutti tentativi così, a caso, basati sui libri “come allevare un cane in perfetta salute” e ha rischiato di lasciarsi morire di fame. Non sto a dirti come mangia ora perché davvero non sembra “da cani”, ma è viva e sta bene, ed è pure “ciccia”. 😆

    Per quanto riguarda il comportamento, anche lì, io personalmente non condivido se non in minima parte l’elenco dei diktat di Roxy. Un conto è addestrare un cane per le sfilate: cammina così, alza la testa, non abbaiare ecc… o per proprio piacere personale, ma sinceramente un cane è un cane, non una scimmia, con il suo carattere e la sua dignità, quindi distinguiamo, per favore, l'”educazione” dall'”addestramento”.
    E anche qui, cosa sai di Lina? maltrattata? spaventata? ineducata? in tutti i casi non ha colpe, e non sa perché deve di colpo cambiare il suo comportamento. E non è con i clik clak che glielo spieghi.
    Non arriva da una cucciolata felice per cui parti da zero, purtroppo hai che fare con un passato. E non sai qual è.
    Però degli esperti potrebbero aiutarti a capire cosa le è successo studiandone il comportamento con dei test.
    A seconda del tipo di disavventura o maltrattamento subìto hanno reazioni diverse a determinati stimoli… dall’alzata di voce, all’alzata…di mano.. a certi rumori… anche solo l’avvicinarsi troppo in fretta o l’allontanarsi troppo in fretta possono essere collegati nella loro testolina a qualcosa di traumatico.
    E che vuoi condizionare tu, senza linee guida, in situazioni così? Rischi solo di peggiorare, pur in buona fede, le cose. Il divano è l’ultimo dei problemi: esistono i gran foulard da metterci sopra, santo cielo, e vedrai che compagnia ti fa davanti alla tv! 😉
    Parlane col veterinario e fatti consigliare un centro cinofilo dove abbiano lo psicologo.
    Il tuo percorso è appena iniziato, ma vedrai come ne sarai ripagata. [smilie=011.gif]

    in risposta a: Domani… #241177

    grazie a tutte– [smilie=011.gif]

    in risposta a: Eh NO! la patata trans NO! #241213

    Fabiana tranquilla gli anatemi contro i cinghiali sono solo le male parole che sento ogni tanto mandare al loro indirizzo, in quanto in certi periodi arrivano negli orti vicino alle case e mandan tutto per aria. Specialmente dove ci sono le patate. Era un modo per dire che lì non usano alcun prodotto e le varietà sono varietà non trattate o modificate in alcun modo 😉

    in risposta a: Ora dico la mia. #241183

    @gaviota argentea wrote:

    per amore verso le persone per cui prepara il cibo.

    questo mi sembra fondamentale.
    Sulle esperienze altrove, glisso… [smilie=smilie_face_01.gif]

    Rose… [smilie=011.gif]

    in risposta a: Eh NO! la patata trans NO! #241205

    👿
    no comment, finché posso ( e ne hanno) le prendo in montagna, l’unica cosa che ci mettono sono un po’ di anatemi contro i cinghiali… 😆

    in risposta a: Crema bruciata al caffè e cioccolato, cotta su fuoco #240630

    io che ho il “ferro” paleolitico da catalana allora vado a nascondermi! 😆

    in risposta a: il mio pane quotidiano #241127

    eh beh,, io ivece darei un grattino anche a nikita…mangiandomi una fettazza di pane appena sfornato… 😆
    bello!
    avevi già messo la ricetta da qualche parte?

    in risposta a: Paccheri zucchine, pinoli e zafferano #241067

    io credo che sostituirò il ..panettone direttamente con le colombe 😆
    Dai, per essere un primo, è ancora abbastanza “light” 😉

Stai vedendo 15 articoli - dal 31 a 45 (di 316 totali)