Dida

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 4,231 a 4,245 (di 4,423 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Gratin Dauphinois #171900
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Posso teletrasportarmi fino a casa tua? Mi piace tantissimo questo piatto e ne mangerei volentieri una fetta 😆
    Beati i tuoi commensali…

    in risposta a: AAA Cercasi Muffin #171852
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ti ho mandato varie ricette in MP. Non li ho postati qui perché di tanti non mi ricordo l’autore e non vorrei attirarmi le giuste ire di qualcuno.

    in risposta a: La mia prima ricetta illustrata…. :) #169434
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Se non ho capito male prendi il rametto centrale, toglie fiori e foglie e lasci solo la spighetta, lo fai leggermente seccare e poi lo metti nell’olio. Giusto? Grazie, provvedero a fare l’olio al limone, sarà molto comodo anche in barca. Di solito faccio quello al peperoncino e quello all’aglio, arricchirò la dispensa.

    in risposta a: Menù "Unità d’Italia" (titolo modificato ;) ) #171736
    Dida
    Dida
    Partecipante

    E da oggi ricomincio a riempirli?

    in risposta a: Menù "Unità d’Italia" (titolo modificato ;) ) #171734
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Se hai anche qualche filo di germogli di soia o una carotina a filetti sottili o un peperone o anche un avanzo di insalata da tagliare a striscioline…

    in risposta a: Menù "Unità d’Italia" (titolo modificato ;) ) #171732
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Bel piatto e bellissimo nome, grande Gabri.

    in risposta a: Bissulan di Nonna Gitta #171660
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Sai Roxy che io ho una ricetta simile ma fatta con la fecola? E’ buonissima “pucciata” nel latte.

    in risposta a: Chefs #171679
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Secondo me hai ragione tu Mimma cara, di Chefs con la C maiuscola non ce ne sono molti, ci sono però tanti bravi cuochi e cuoche. Ma fa cos’ “fine e chic” farsi chiamare Chef, un po’ come choamare “Mister” gli allenatori di calcio o di altri sport.

    in risposta a: visto che qui ci sono tanti bravi + tanti siciliani… #171652
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ti passo la ricetta che faccio io, datami da una signora siciliana che abitava qui in paese ma che ora è tornata nella sua terra d’origine.

    Pesto alla siciliana
    Ingredienti:
    30 foglie di basilico – una ventina di mandorle spellate – 4 o 5 pomodori da sugo maturi – pecorino siciliano stagionato o ricotta salata, grattugiati – uno spicchio grosso di aglio – olio evo – sale.

    Pulire le foglie di basilico con un telo umido poi metterle nel mortaio con lo spicchio di aglio, pelato e privato dell’anima, e le mandorle e iniziare a pestali con un pestello di marmo. Appena si saranno amalgamati unire 4 cucchiaiate di olio, poco alla volta, mescolandolo bene alternandolo ai pomodori, pelati e privati dei semi. Pestare sino a quando si otterrà una salsa omogenea. Versarla in una zuppiera, aggiungere due o tre cucchiaiate del formaggio scelto, assaggiare e aggiustare di sale. versarvi sopra la pasta preferita, meglio se corta, amalgamare e servire.

    La signora mi diceva che al posto delle mandorle si possono usare dei pinoli leggermente tostati o dei gherigli di noce pelati. In inverno si sostituiscono i pomodori freschi con pomodori secchi ottenendo un pesto più saporito.

    in risposta a: Un ottimo ristorante in provincia di Milano. #171644
    Dida
    Dida
    Partecipante

    S’, gli americani e i canadesi, ma anche gli inglesi, amano mettere il parmigiano grattugiato sull’insalata 😥 Capisco delle belle scagliette dentro l’insalata ma grattugiato…
    A me è capitato, in casa di amici americani, di essere invitata a cospargere l’insalata verde, arricchita di aglio, con parmigiano essiccato in scatola con aspersore bucherellato incorporato (orrore orrore!!!). Nello stesso pranzo mi hanno servito delle pannocchie abbrustolite mettendomi anche davanti un bidoncino (tipo pittura) pieno di margarina light da spalmare sulle stesse o sul pane, all’aglio pure lui. Niente burro “perché ingrassa”. Ma le badilate di margarina che usavano non ingrassavano?
    La cosa che ricordo di più di quel pranzo però è la carne alla brace, una cosa goduriosa, succulenta, tenerissima, e le patate cotte sotto la brace, condite con panna acida ed erba cipollina, ottime.

    in risposta a: Un ottimo ristorante in provincia di Milano. #171641
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Lo chef mi ha detto che mi contatterà perché a gennaio 2008 terrà delle lezioni di cucina un po’ particolari e a luglio di quest’anno invece farà una serata-lezione “Grigliando sotto le stelle” in cui svelerà i segreti di alcune marinate per carni, pesce, verdure e frutta, cuocendo poi ogni elemento su una griglia apposita. Mi intriga tantissimo la frutta grigliata, ho assaggiato solo l’ananas e la pesca griugliate e mi sono piaciute molto. Se potrò parteciperò alla serata.

    in risposta a: per salvo…. spaghetti ca muddica! #171602
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ho detto che oggi sono a dieta, non mi avete sentito? Non potete tentarmi con queste ricette, accidentaccio, GRRRRRRRR 😈
    Gabri, anatema o no i capperi li aggiungerei anch’io, troppo buoni.

    in risposta a: stregaaaaaaaaaaaaa….. stamattina non #171561
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Il temporale ha divelto i pali del telefono? 😆 😆 😆

    in risposta a: Coconut Jelly (Cina) #170869
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ma che belli! E senz’altro buoni, io devo trovare il tempo per farli, in questo periodo sono un po’ incasinata e quindi solo cibi sempplici e veloci e niente dolci. 😥

    in risposta a: Panificazione senza glutine e un attimo di orgoglio #171494
    Dida
    Dida
    Partecipante

    La tua mamma virtuale è molto felice della bravura della sua figliola 😆 😆 😆 CLAP CLAP CLAP, sei stata bravissima, ma non avevo dubbi…sento il profumo anche da qui.
    Alessio ha apprezzato? Mario senz’altro, vero?
    Un bacione e un BRAVA!!!

Stai vedendo 15 articoli - dal 4,231 a 4,245 (di 4,423 totali)