Dida

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 3,676 a 3,690 (di 4,423 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Un risotto di stagione… #198296
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ottimo, lo faccio anch’io ma uso i carciofi crudi sin dall’inizio, mi sembra resti più carciofoso.

    in risposta a: Pasticciaccio con la torta!!! #198308
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ti metto quella che ho nei miei files che proviene dal forum di CI con commento di un’utente che non so chi è.

    Torta delle Rose (Daniela Cartella)
    Ingredienti:
    500 g. di farina bianca
    25/50 g. di lievito di birra (secondo la stagione)
    1 tuorlo
    3 uova intere
    100 g. di burro
    100 g. di zucchero
    ½ bicchiere di latte a temperatura ambiente

    per la crema
    100 g. di burro a temperatura ambiente
    100 g. zucchero
    latte e zucchero per bagnare

    Mescolare la farina il lievito sciolto nel latte, le uova, il burro morbido, lo zucchero ed impastare. Lasciare lievitare per almeno 2 ore. Nel frattempo mescolare il burro e lo zucchero per la crema.
    Riprendere la pasta e lavorarla per qualche minuto, stendere una sfoglia (tipo pizza) rettangolare e spalmare su di essa la crema di burro e zucchero; a questo punto arrotolare la pasta su se stessa nel senso della lunghezza e tagliare dei tronchetti di circa 5 cm disporli in una tortiera non troppo vicini. Lasciare lievitare ancora 1 ora circa o fino al raddoppio. Cuocere a 180° per circa 45 minuti, 5 min. prima di togliere la torta bagnare la superficie con latte e zucchero.

    Ciao a tutti!
    Volevo solo raccontarvi di come è riuscita bene la torta di rose di Daniela Cartella (che ancora una volta ringrazio per la sua squisita ricetta),nonostante le due variazioni al protocollo originale da me apportate, per ragioni pratiche di mancanza di tempo:
    1 ho usato lievito di birra fresco,ma scongelato un’oretta prima di usarlo in latte tiepido
    2 ho impastato stamane alle 7 ,ho lasciato lievitare al calduccio fino alle 8 ,ora in cui sono uscita per andare al lavoro
    3 ho messo in frigo l’impasto ,ben coperto con pellicola
    4 alle 5 tornata dal lavoro,l’ho tirato via dal frigo ed era bello lievitato ;l’ho lasciato ancora lievitare in luogo tiepido un’oretta
    ho tagliato i rotolini e ho lasciato lievitare un’altra ora
    5 ora è in forno ed ha un aspetto fantastico!!!
    Ho pensato che magari possa tornare utile a qualcuno che, come me, è fuori molte ore al giorno, ma al mattino vuole fare colazione con questa meravigliosa torta !!

    in risposta a: BUON GIOVEDI’!!!!! #198286
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Visto che Ofelia impara l’inglese GOOD MORNING UNIVERSE! [smilie=011.gif]

    in risposta a: e adesso aiutatemi con la sette veli #198229
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Hai un Messaggio personale.

    in risposta a: Per ridere un pò… #198221
    Dida
    Dida
    Partecipante

    😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    in risposta a: Eccomi tra voi: vero che mi aspettavate con ansia? #197678
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Scusa Bob, è stato un errore di stompa[smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]

    in risposta a: Bebe’ #198124
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Non ho parole, solo BRAVA!!!!!!!!!!!!!!

    in risposta a: olivella e mariarosa #198210
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Penso anch’io che i cannelloni o le crepes siano perfetti. Poi puoi fare il tuo arrosto alle arance, superbo! Come dolce un bel budino al cioccolato o una caprese o dei muffin a vari gusti, di solito ai bambini piacciono.

    in risposta a: Auguri x la nipotina di Ivana #198196
    Dida
    Dida
    Partecipante



    Tantissimi auguri Agnese!

    in risposta a: Buon Mercoledì #198185
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Buongiorno a tutte, ieri ho incontrato delle amiche e ho mangiato troppo, oggi dieta.

    in risposta a: Udite Udite!! #198159
    Dida
    Dida
    Partecipante

    TANTISSIMI AFFETTUOSI AUGURI perché tu passi questa giornata serenamente.

    in risposta a: approfittatene…domani S.GRUGNONE #198103
    Dida
    Dida
    Partecipante

    A Milano oggi è il primo giorno di Carnevale che terminerà sabato prossimo per cui possiamo gozzovigliare tutta la settimana. [smilie=007.gif]

    in risposta a: buongiorno! #198091
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ma grazie ragazze, Alice sarà contenta, le farò gli auguri appena si sveglia.
    Buongiorno a tutti e auguri al piccolino di Arancina.

    in risposta a: Esperimento culinario: pasta come risotto #198004
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Sì Ferny, anch’io l’ho trovata più saporita. Ripeterò l’esperimento anche con una semplice salsa di pomodoro.

    in risposta a: Matrioska #197913
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Sia nell’antica Roma sia in epoche posteriori sino al Medioevo vi erano ricette simili: si partiva con un uccellino che si metteva in una quaglia che si metteva in un pollo o in un’anatra che si metteva in un’oca che si metteva in un agnello o capretto che si metteva in un maiale che si metteva in un vitello. Altrettanto si faceva con i pesci partendo da uno piccolo e finendo con un pesce spada o tonno.
    La mia curiosità è sempre stata: ma come faranno a cuocerli? D’accordo che usavano gli spiedi in giganteschi camini ma come faceva a cuocere la bestia più piccola senza rendere stoppose le altre?

Stai vedendo 15 articoli - dal 3,676 a 3,690 (di 4,423 totali)