Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Che buona la crema di carciofi! Prova a fare lo stesso con gli scarti dei finocchi e dei cavolfiori, io faccio spesso questa crema accompagnata con crostini di pane tostati o passati in forno.
Certo, ora bisogna fare economia e usare TUTTA la verdura, mia mamma dice che le sembra di essere tornata ai tempi della guerra 🙁 Ho giusto un bel ricettario di ricette che risalgono a quell’epoca, lo ritirerò fuori.Auguri vivissimi!
22 Febbraio 2008 alle 16:45 in risposta a: Corona di Polenta con Salsiccia Piccante e Funghi Porcini #197122Avevo pensato ai cardi ma il mio illustre marito non li ama troppo…solo con la bagna cauda 😀
Penso che l’almone sia quello che da noi si chiama cappello da prete.
22 Febbraio 2008 alle 14:22 in risposta a: Corona di Polenta con Salsiccia Piccante e Funghi Porcini #197119Non mi è mai venuto in mente di farla nello stampo a corona, grazie Susanna dell’idea e della goduriosa ricetta. Io ometterò i funghi visto l’allergia di Franco ma potrei mettere i carciofi o dei topinambur o i classici piselli o ancora fagioli, che dici?
Chiaretta hai posta.
Sono adorabili! Ma come è grande la nuova principessa e come è bella la principessa grande. Dai loro un bacino per me.
Ofelia sei unica, una sana risata mattutina mi ha fatto bene, grazie.
Buongiorno, colzione con vista sui tetti di Parigi.
21 Febbraio 2008 alle 14:33 in risposta a: Eccomi tra voi: vero che mi aspettavate con ansia? #197699Che buone Roberto, a me piacciono messe su una fetta di pane abbrustolita in forno, tipo bruschetta. Puoi anche permetterti le uova strapazzate usando una cucchiaiata di latte al posto del burro. E vogliamo parlare di un bell’uovo in camicia con una salsa verde o una semplice salsa di pomodoro?
Dopo averi lessati al dente li ripasso con burro e parmigiano, una bontà. Oppure faccio una specie di tortiera con strati di patate e agretti, alternati, pezzetti di burro, spolverata di parmigiano o pangrattato e parmigiano e passo in forno.
Buongiorno, anch’io aspetto notizie. Intanto vado dal dentista.
Colazione a Parigi?L’ultima volta che li ho fatti li ho riempiti con radicchio tardivo di Treviso tagliato a tocchetti e condito, già nel cestino, con pancetta croccante bollente con il suo grasso sciolto, una bontà!
Ivana abbiamo gli stessi ricordi! La stufa a legna è un mio rimpianto, che torte buonissime ci abbiamo cotto…E ti ricordi del tubetto di pasta che si stendeva sui cerchi della stufa stufa per farla brillare? E il panetto che si bruciava nella stufa per liberare le canne fumarie dalla fuliggine?
Grazie per aver condiviso con noi i tuoi ricordi. Anch’io uso il pangrattato sia nello strudel di mele sia in quelli salati. Stasera è previsto strudel ai frutti rossi, se viene bene e mi ricordo lo fotografo.
-
AutoreArticoli