ciliegina

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 661 a 675 (di 742 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Marmellata di arance #219314

    ciliegina
    Membro

    Grazie a Pasticcino per i links.

    Elvira, penso davvero di fare la marmellata con le bucce a filini come regalo di Natale per le mie amiche del gruppo “solite note”. Con la dose di 600 gr di arance quanta marmellata mi viene, più o meno?

    Grazie,

    Francesca

    in risposta a: Marmellata di arance #219313

    ciliegina
    Membro

    Che f…ta di consiglio!!!

    Posso girarlo sulla ML del mio gruppo di acquisto solidale?

    in risposta a: Non mi leggete ma ci sono ancora! #219305

    ciliegina
    Membro

    Vi ringrazio per il sostegno. Di cuore, davvero.

    E’ bello poter dire le proprie opinioni senza sentirsi dire:”oh quante storie, io alla tua età avevo questo e quello eppure non facevo tutte ‘ste tragedie!”
    (non è difficile da capire chi possa dire una cosa del genere, sono di solito i discorsi delle mamme, o almeno della mia).

    Grazie ancora,

    Francesca

    in risposta a: Quando la Sanità funziona diciamolo. #218688

    ciliegina
    Membro

    Pure io ho avuto un positivo riscontro dalla sanità pubblica.

    Ricevo a casa dall’Asl un invito per un pap test gratuito. La data fissata non va bene, ma chiamo e la cambio.

    Il giorno e l’ora fissata vado e nel giro di una mezz’ora ho finito. Mi riscontrano un polipo al collo dell’utero, e l’ostetrica mi consiglia caldamente di fare una visita.

    Prenoto la visita, non è in tempi brevi (29 gennaio), ma avrò il risultato del pap test.

    Per la visita non mi serve la richiesta del medico, il che mi semplifica parecchio le cose.

    Ebbene, anche Pavia (forse) è un’isola abbastanza felice.

    Francesca

    in risposta a: Può essere utile – ricevo e giro #219283

    ciliegina
    Membro

    Quella del tossire in caso di infarto è una bufala già smentita da tempo dal sito di Attivissimo (http://www.attivissimo.net) – servizio antibufala.

    Confermo che dei forti dolori allo stomaco possono essere la spia di un infarto.
    Al primo infarto di mio fratello i dolori erano alla bocca dello stomaco, credeva fosse gastrite, in realtà era un infarto in corso…

    Al secondo ha capito molto prima i sintomi, e si è fiondato lui al PS. Preso per i capelli entrambe le volte. Non mi sembra vero di festeggiare il suo compleanno dopo quell’inferno del 2004.

    Francesca – Ciliegina

    in risposta a: Mousse al cioccolato "Peccato Veniale" #217552

    ciliegina
    Membro

    Una domanda Ofelia: io ho sempre fatto così la mousse al cioccolato, finchè non mi è venuta la fobia per le uova crude.
    Avevo però notato che una permanenza in frigo troppo lunga la rendeva piuttosto stagna, poco mousse e più…mattonella.

    Hai avuto modo di riscontrare anche tu questo particolare?

    Francesca

    in risposta a: Cotolette alla milanese #213839

    ciliegina
    Membro

    Approfitto di questo thread per chiedervi se avete letto per caso la ricetta proposta da non so più chi pubblicata sul Corriere Magazine.

    Allora: si fa un risotto alla milanese, si fa seccare e lo si macina.

    Con questo si impana del filetto di rombo e lo si frigge.

    Poi si fa un’insalata di alghe.

    Poi si prende una patata, si sbollenta, si frulla e si mangia praticamente cruda

    Poi servi tutto quanto con il midollo di pesce spada cotto nel sottovuoto.

    Lo chef l’aveva ribattezzata la milanese di mare.

    A me hanno sempre detto che la patata cruda è un potente lassativo.

    E poi ci si lamenta se si sta male dopo una cena fuori!

    Francesca

    in risposta a: Ricette con Frutta e Legumi Secchi #216718

    ciliegina
    Membro

    Ferny, su un vecchissimo numero di cioccolata e C una lettrice veneta proponeva anche lei la sua “putana”, e diceva che si chiamava così perchè piace a tutti!

    Francesca

    in risposta a: Pangialdina #199239

    ciliegina
    Membro

    Laura grazie per aver riproposto la ricetta.
    Ti pensavo davvero in questi giorni, alla tua ricetta e alle pangialdine che trovi in giro ora per Pavia.
    Quelle più buone erano di Tenti, ma ha chiuso i battenti ormai un 25 anni fa…

    Francesca

    in risposta a: dolce senza uova e burro #215985

    ciliegina
    Membro

    mi ero fatto un minifile per le emergenze

    DOLCETTI AL VIN SANTO
    Ingredienti:

    500 gr di farina 00
    200 gr di vin santo
    200 gr di zucchero
    200 g di uvetta
    80 gr di pinoli
    200 gr di olio di mais
    1 bustina di lievito
    1 pizzico di sale

    Procedimento

    Impastare tutti gli ingredienti velocemente.
    Prendere con le dita dei piccoli mucchietti e mettere in una placca su carta da forno.
    Infornare a 180° per circa 15 minuti.
    Spolverare di zucchero a velo.

    Buon fine settimana ci vediamo lunedì
    Anna Urbani

    Sono buoni, e anche a fare una dose dimezzata vengono bene.

    Focaccia dolce – E’ particolare, va assaggiata. Io ne mangerei a badilate, ma deve piacere la combinazione

    Una focaccia dolce? Di solito quando vengono gli amichetti di mio figlio, per merenda la gradiscono molto (io la faccio salata però anche dolce è buona)
    Per quella salata: fai un impasto con 175 gr di acqua, 1 cucchiaino da the di sale, 1/2 cubetto di lievito di birra, 2/3 cucchiai di olio, 350 gr di farina 00. Impasti bene, lasci lievitare, stendi in una teglia formato A4, versi sopra una miscela di olio, acqua e sale, fai i buchi con le dita e lasci lievitare. Inforni a 250° per 10 minuti.
    Con lo stesso impasto puoi dopo la prima lievitazione fare delle frittelle: prendi delle palline di pasta le schiacci bene con le dita (allargandole e appiattendole), e le fai friggere, poi le cospargi di zucchero (assomigliano a quelle della fiera) oppure fai una focaccia dolce, diminuendo il sale e introducendo lo zucchero.
    Elisabetta Moretti
    Travacò siccomario (PV)

    CROSTATA
    senza latte e uova

    impastare 500g di farina 250g di zucchero e 375g di margarina vegetale, fare riposare la pasta per ½ ora. Stenderla in una teglia unta con la margarina e cuocere a 220° per 20 minuti. Stendere uno strato di marmellata e decorare con la frutta.
    E’ di Alessandra Laconi, pubblicata diversi anni fa su cucinait.com

    Poi con questo impasto si può fare una bella e buona torta alla frutta:
    Fatta la base e cotta in bianco coi fagioli, si pone sul fondo una purea di mele, e sopra la purea la frutta fresca. La consiglio sopratutto in caso di amici/invitati/parenti diabetici, aggiustando naturalmente la dose di zucchero della pasta.

    Altre utili sostituzioni:
    latte di soia
    strutto al posto del burro per la pasta frolla/brise

    Io ho provato il latte di avena, che per gusto/odore lo consiglio davvero vivamente! (e non sono tanto amante di questi “surrogati”)

    Francesca

    in risposta a: Ora è la volta della zuppa dietetica! #213260

    ciliegina
    Membro

    http://www.caciosuimaccheroni.it/alimenti/barbabietola.html” onclick=”window.open(this.href);return false;

    Se fate scorrere, vedete le bietoline da taglio.

    francesca

    in risposta a: Ora è la volta della zuppa dietetica! #213259

    ciliegina
    Membro

    Scusa se rispondo solo ora, ma ho avuto un inizio di settembre a dir poco traumatico!

    Per me le erbette sono le bietoline da taglio, quelle frasche color verde brillante, non scure come gli spinaci, con il gambo lungo e non troppo spesso. Non sono le coste raccole giovani, perchè quelle hanno il gambo largo, queste hanno il gambo sottile che invecchiando diventa duro e fibroso.
    Se trovo una foto, provo a postare, o alla peggio vi metto il link.

    Francesca

    in risposta a: Auguri ai remigini #213664

    ciliegina
    Membro

    Posso farvi un breve resoconto del primo giorno di scuola di Lucrezia.

    Ha cominciato giovedì 11, e l’impatto è stato piuttosto soft. Ha maestre severe, vecchio stampo, il che mi fa piacere.
    Mi hanno lasciato molto perplessa i libri che adoperano: troppi, e troppo poveri. Ha un intero libro dove deve colorare le api, seguire la traccia per fare la A, insomma: avete presente i libri che si trovano ai super, con le lettere da colorare, le figure da ricalcare, etc? Quelli.
    Io avevo imparato a scrivere copiando quello che la maestra mi aveva segnato sul quaderno… E poi per le scienze, ho trovato il sussidiario molto dispersivo: per ogni pagina c’è un argomento: così mi ritrovo a rispondere a una serie infinita di domande, perchè di certo non li soddisfa. Se penso che 10 minuti fa mi ha chiesto che forma ha un batterio! E ha detto BATTERIO!
    A parte questo, lei era contenta, ha ritrovato tutti gli amici della materna, e ha per compagna di banco una sua amica.
    Io continuo tuttora ad avere un groppo in gola, non solo perchè sono passaggi che ti rendono tangibile il tempo che passa, ma perchè alla fine si carica il momento di tante aspettative. Io continuo a sperare che questi primi giorni di scuola, al di là dell’avere buoni o cattivi voti, siano l’inizio di un percorso che la porti a scoprire il mondo, come funziona, a ragionare con la sua testa (e oggi è tanto difficile!), ad innamorarsi del sapere, sia scientifico che umanistico.
    Ecco, quello che vorrei per lei. Se poi verranno anche risultati brillanti, sarà tutto più facile; ma quello che mi preme è che non imbesuisca a breve con le Winx e tra un pò con le veline…
    Francesca

    in risposta a: Ce l’ho fatta! #213897

    ciliegina
    Membro

    Complimenti Ofelia!

    Io inizio domani la dieta priva praticamente di tutto: quel XXX@@@@ di mio fratello venerdì telefonando per prenotare gli esami del sangue di mia mamma ha pensato bene, senza neanche chiedermi il parere, di prenotare anche per me.
    Data di cut over: 27 novembre. Devo calare e avere un colesterolo almeno decente.
    E’ pur vero che dovevo fare gli esami ancora 3 anni fa, ma proprio ora mi doveva fare ‘sto scherzo?

    A presto,
    Francesca

    in risposta a: Il Secondo Piatto! #213386

    ciliegina
    Membro

    Volevo provare il pollo, prossimamente.
    Grazie per avermi anticipato che viene bene anche il pollo, vado a fare l’esperiemento in totale sicurezza!

    Francesca

Stai vedendo 15 articoli - dal 661 a 675 (di 742 totali)