ciliegina

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 601 a 615 (di 742 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Non Vellutata ai topinambur #228246

    ciliegina
    Membro

    Pasticcino, mi interessa la ricetta del risotto con i “topi di Amburgo” (troppo bella Ofelia!”): puoi postarla per favore?

    Francesca

    in risposta a: Non Vellutata ai topinambur #228244

    ciliegina
    Membro

    Grazie a voi!

    Non ho detto che la dose è per tre persone, circa; come al solito, la semplicità nella preparazione è dovuta al fatto che due componenti della famiglia su 3 hanno il colesterolo alto, per cui pochi condimenti! (e il terzo si adegua).

    Francesca

    in risposta a: Ciambellone di Adelaide per Nutellandia #228020

    ciliegina
    Membro

    L’impasto è abbastanza liquidino, e ricordo che in cucinait si diceva che la caratteristica di avere l’impasto liquido serviva ad avere poi morbidezza una volta cotto.
    Io l’ho fatto un paio di volte, perchè in casa non è particolarmente gradito, per cui non ho ripetuto troppo.

    Ora sembrano apprezzare la 7 vasetti, anche questa snobbata a lungo.

    Boh, valli a capire i miei commensali… 😯

    in risposta a: mukka express #227964

    ciliegina
    Membro

    Grazie ancora, mi è uscito il miglior capuccino che ricordi da quando lo faccio con la caccavella in questione!

    Francesca

    in risposta a: Ciambellone di Adelaide per Nutellandia #228017

    ciliegina
    Membro

    Ma in effetti, io ricordo nei primissimi post di questa ricetta che Adelaide stessa diceva “acqua o latte”; poi è passata la versione “acqua” perchè sai, il latte dà problemi, è grasso (l’olio no, ma va’…) etc.

    Mi sa che con il burro si risparmia qualcosa sulle calorie, tra l’altro (calorie, non colesterolo…!).

    in risposta a: Colesterolo…UFFA!!!! #227876

    ciliegina
    Membro

    Gabri, grazie del suggerimento (mica ci avevo pensato!)

    Solo una cosa: usi un tipo particolare di pane? E a che temperatura fai biscottare?

    Forse che dobbiamo spostarci altrove?

    Francesca (e Cipi)

    in risposta a: mukka express #227963

    ciliegina
    Membro

    Anche tu hai problemi con i grassi?

    Ti capisco…

    Francy

    in risposta a: mukka express #227961

    ciliegina
    Membro

    Tiziana grazie 1000!!!! Io purtroppo ho perso il misurino, dopo averla usata abbastanza, e ieri mica ricordavo la quantità di acqua!

    Domani mattina giusto per festeggiare la visita dalla dietologa mi concedo il capuccino con il latte del distributore…Tanto sarà, temo, l’ultimo.

    Grazie ancora,

    Francesca

    PS: leggendo qua e là, a me il capuccino piace con la Mukka, e mi va bene, per quelle poche volte che lo faccio. Non avendo un bar vicino, è la soluzione per me più comoda.

    in risposta a: Una curiosità #227806

    ciliegina
    Membro

    Vado avanti ad avanzi di frigo, estro, tempo: ieri per esempio ho provato a fare una cosa nuova, il polpettone di patate e verdure, che inaspettatamente è piaciuto moltissimo a Lucrezia. Seguo la stagionalità dei prodotti, (tutto l’inverno senza quasi toccare pomodori!) e cerco sempre di tenere il frigo il più possibile sgombro da avanzi in scadenza, ma non sempre mi riesce…Non riesco a seguire uno schema di menù, ma difficilmente ripeto a breve distanza la stessa cosa, come cerco sempre di fare una minestra o zuppa alla sera, calda d’inverno e fresca d’estate.
    Per il secondo, dipende…Ora dovrò rivedere un pò tutto, perchè anche la Cipi ha il colesterolo molto alto come me, e allora dovrò dare un’aggiustata più marcata a quello che si mangia in generale (per la serie: devo sforzarmi di fare pesce più spesso).

    Vi farò sapere…

    Francesca

    in risposta a: tortino di formaggio e mostarda di Cremona #227516

    ciliegina
    Membro

    Ciao Mimma,

    L’essenza di senape è tossica, per questo è molto difficile reperirla. Anche in Italia, al di fuori di Mantova, Cremona e poche altre cittadine della zona, è difficile averla perchè se inalata anche accidentalmente provoca lesioni gravissime. Il consiglio che davano su cucinait era appunto di aggiungerla a finestre aperte, e tenendo la boccetta lontano dal viso.

    A presto,

    Francesca

    in risposta a: tortino di formaggio e mostarda di Cremona #227511

    ciliegina
    Membro

    La difficoltà maggiore nel fare la mostarda sta nel reperire l’essenza di senape. Con i semi tritati lo sciroppo diventa opaco, con l’essenza resta limpido.

    Fra

    in risposta a: Sono stata al mercato e ho comprato … #227555

    ciliegina
    Membro

    Concordo con quanto detto da altre: il mercato di Padova è qualcosa di straordinario. Quando vado a trovare la suocera cerco sempre di farci un giro, e immacabilmente compro…

    Ci sono addirittura i risi sfusi e le zuppe miste di legumi sfuse…E io con quelle cose ci vado a nozze!!!

    in risposta a: Sono stata al mercato e ho comprato … #227543

    ciliegina
    Membro

    Beh, ti hanno graziato su arance e pere; sai da dove provengono le zucchine? E’ da tempo che d’inverno non compro più tutte quelle verdure tipicamente estive, non solo per ragioni di portafoglio, ma anche perchè comprare a PAVIA i fagiolini coltivati in SENEGAL mi sembra una follia…

    A presto,

    Francesca

    in risposta a: tortino di formaggio e mostarda di Cremona #227509

    ciliegina
    Membro

    Bella creazione.
    Qualche Natale fa avevo fatto su ispirazione di una ricetta pubblicata su sale e pepe una terrina di formaggi e mostarda, da servire con crostini di pane.
    Si faceva un composto di crescenza (che in alcune zone chiamano stracchino), mescolato con un poco di panna per conferire maggiore cremosità, e si alternavano strati di crema con pezzi di frutta, a terminare con uno strato di frutta.
    Altra idea, bella colorata e molto fresca, sono le barchette di sedano riempite con stracchino e decorate con mostarda. Se non si usano frutti particolarmente piccanti (ciliegie, ma sopratutto limone e clementine), per la presenza del sedano risulta un antipasto gradevolissimo anche d’estate.
    Poi spesso uso la mostarda, un cucchiaio di succo e un paio di frutti a pezzi, per dare un tocco diverso al mio pollo o coniglio ai ferri.

    Francesca

    in risposta a: Forza!!! #227525

    ciliegina
    Membro

    Buongiorno a voi!

    Assonnatissima, lo prendo volentieri e vado a farmi tirare e massaggiare collo e spalle.

    Se più tardi riesco vi metto la foto di un bellissimo stampo arrivato dal Libano, in legno, per fare i mamoul.

    A dopo,

    francesca

Stai vedendo 15 articoli - dal 601 a 615 (di 742 totali)