Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Buon onomastico dolcissimo Srefano!
Buon Natale!
Lucrezia ha già aperto una parte dei suoi regali, a pranzo gli altri che sono su dalla nonna.
Speriamo che oggi mangi, ci sono le sue goloserie preferite…
Bella l’idea della cioccolata a colazione! Ne prendo una tazza molto volenteri, grazie!
(e quasi la copio per domani con i pancakes)
FrancescaBuon Natale a tutti voi. E’ un Natale un pò particolare per me; mi sento più bambina del solito. Stavo guardando sul sito del Norad dove fosse Babbo Natale, è a Bangalore…tra poco arriverà anche da noi. Nelle Russie e nel Pacifico hanno già i loro regali: che siano le cose che hanno desiderato!
FrancescaRi-grazie a tutti, Paula (è tua la ricetta delle crespelle ai carciofi? Interessante anche quella!)
e Gabriela.
FrancescaPer MJ: il padre minatore mi ricorda tante cose. Suo padre con il suo lavoro ha reso possibile il boom economico in Italia (l’Italia forniva manodopera e il Belgio in cambio carbone a buon prezzo: nessuno voleva scendere nelle miniere); e sopratutto mi ricorda Marcinelle, di cui nessuno quasi più parla se non nelle pagine della cultura.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2008/08/Storia-storie-marcinelle-5-agosto.shtml?uuid=b7917aca-5ecf-11dd-bfcc-ff3efaf483bf” onclick=”window.open(this.href);return false;Dove si trova?
Potete mettere il link? Sono pure io a corto di idee. 🙁Blinis, una sorta di crespella più densa e alta fatta con farina di grano saraceno.
Non saprei circa il riscaldamento. Mi suona meglio il congelamento.
MJ pensavo proprio a te in questi giorni, in cui finalmente c’è un certo Di Rupo come primo ministro….Mi chiedevo: ma quella là, che fine avrà fatto? Non sparire, per favore, ci mancano i tuoi pungenti commenti!Francesca
Ora come ora, secondo me che conto meno della casalinga di Voghera, sarebbe quasi meglio se potesse accadere quanto è accaduto da e, Mimma, nel 2002.Forse ripartiremmo meglio, e ne usciremmo forse prima e pure con le ossa un pò meno rotte.
Invece non può accadere, perchè c’è una moneta sola che vale tanto qui, quanto in Grecia o in Germania. Luoghi diversi, con diversa economia, struttura del territorio, capacità e volontà di investimento…
Penso che se potesse accadere, forse si ritornerebbe a fare economia davvero, basata sulla produzione, sul manifatturiero, e non come ora basata su finanza, soldi che girano (a vuoto), strangolando quelle poche industrie che ancora ci sono, e che fanno tanto gola ai cinesi.[smilie=011.gif]
Grazie Gabri, pensavo di farlo in bianco, perchè mia madre non mangia le cose troppo rosse.
Francesca
PS: ho letto molto velocemente: niente materia grassa come un pò di salsiccia (poca) o pancetta tritata fine?
2) solo sella o aggiungo tagli più morbidi come spalle o cosce?Ri-grazie
A proposito di casine: ho visto a Pavia in un negozio di casalinghi lo stampo per fare la casina: si fanno i singoli pezzi, colandoli nello stampo, e poi li assembli. Magari il prossimo anno…
FrancescaL’ho fatto un paio di giorni fa per i miei: hanno gradito molto. E’ tra l’altro molto semplice da preparare, si può fare prima e passare nel forno quando poi serve.
Io l’ho messo in tre stampini di alluminio monoporzione della Cuki, rivestiti da pirrotini di carta forno, quelli che di solito si usano per i muffin, per capirci.
Grazie Ofelia!Francesca
@dida wrote:
Una “dose” è una bustina di lievito.
Di sicuro è che a volte si usa un linguaggio criptico facile a essere scambiato per altro… 😀
@gabriela wrote:
Dopo qualche tempo e grazie a delle buste (!)
Gabri, mi cadi di nuovo in tentazione? 😀 😀 😀
Buongiorno!
Anche se ha mal di testa, sembra partita bene, oggi.
Ho ritrovato il giubbotto che Lucrezia temeva perso da qualche parte a scuola.
Ho rifatto i letti, pulito i lavelli della cucina, e ho pure fatto un briciolo di spesa.
Ora vado di sopra a tenere d’occhio mia mamma, prima che ne faccia qualcuna delle sue.
Francesca -
AutoreArticoli