Pastina in Brodo

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Pastina in Brodo

Questo argomento contiene 39 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Bonifacio 16 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 11 articoli - dal 31 a 41 (di 41 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #220788

    Bonifacio
    Membro

    bene, tre pastiglie di papiello complex dopo i pasti mi fa solo bene [smilie=015.gif]
    non sono un insegnante, non ho nulla da insegnare ma dalle vostre parole ho tutto da imparare. 😀

    #220789

    anituccia
    Membro

    [smilie=013.gif] adoro la pastina in brodo…spesso quando torno dal lavoro la sera dopo aver preso freddo tutto il giorno(sono una vigilessa)….metto un pentolino con dell’acqua,u misurinodi granulare e porto a bollire ci butto la pastina(adoro la tempestina,,ma anche i risoni)a 5 minuti dalla fine uno due cucchiai di parmigiano,e alla fine un filino-ino di ol evo…da noi si dice ch faccia resuscitare i morti!!!

    #220790

    antonietta
    Membro

    @anituccia wrote:

    (sono una vigilessa)..

    vigilessa??? di venezia??? magari mi hai anche messo la multa??? [smilie=smilie26.gif] [smilie=014.gif] ho diversi amici vigili nel territorio tra mestre,zelarino, salzano e martellago….magari conosco anche te.. [smilie=013.gif] [smilie=smilie44.gif]

    #220792
    RoxyB
    RoxyB
    Partecipante

    Embhè? perchè mi han tirata in ballo? 🙄 8)
    io sono buonissima Gigi….

    #220794

    anituccia
    Membro

    tranquilla non sono le mie zone,vorrei evitare di dire la citta’ precisa ma basso piave….

    #220795

    pasticcino
    Partecipante

    San Donà forse? comunque, ben ritrovata Anituccia [smilie=007.gif]

    #220796
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @bonifacio wrote:

    non sono un insegnante, non ho nulla da insegnare . 😀

    neppure io 😳 ma ho lavorato ad una ricerca sul sessismo nel linguaggio ed allora mi permettete un’osservazione?

    Vigile, sia come aggettivo sia come sostantivo, ha una sola uscita sia al maschile che al femminile, si dice, ad esempio, “Una persona vigile”- “Occhio vigile”, quindi anche una donna addetta al traffico è una vigile senza ricorrere ad un “vigilessa” che non solo è errato ma nasce con un intento dispregiativo nel momento in cui la donna si afferma in un lavoro fino a qualche tempo addietro appannaggio esclusivo del sesso maschile. Io preferisco evitarlo [smilie=015.gif]

    Scusate la pedanteria, questa è una delle mie tante battaglie perse da sempre.
    Mi sarà tornata in mente perché la pastina in brodo mi ricorda mia suocera e mi inquieta tanto. [smilie=013.gif]

    #220797

    Ofelia io approvo… del resto sei l’avvocato di UniversoCucina… non l’avvocatessa!!!! 😆 😆 😆 😆 😆 [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    #220793

    antonietta
    Membro

    @anituccia wrote:

    tranquilla non sono le mie zone,vorrei evitare di dire la citta’ precisa ma basso piave….

    beh….allora vorrà dire che noi mestrini non ti facciamo lavorare più di tanto… [smilie=014.gif] [smilie=011.gif]

    #220798

    pappabuona
    Partecipante

    Ieri sera la mia pastina in brodo(di dado vegetale)comprendeva tra gli ingedienti anche una patata a cubeti e qualche fogliolina di spinaci. Abbondante parmigiano e la pancia ha ringraziato!

    #220791

    pasticcino
    Partecipante

    Approvo Ofelia evitando il quoting! [smilie=007.gif]

Stai vedendo 11 articoli - dal 31 a 41 (di 41 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.