Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Oggi siete tutte di fretta!
Io ieri mi sono alzata stanca e ho avuto sonno tutto il giorno; alle 21.45 ho detto “adesso vado a letto”, poi mi sono messa a pensare a come fare il tabellone con la disposizione dei tavoli al ristorante e alla disposizione dei commensali (N.B.: non abbiamo ancora consegnato le partecipazioni, quindi non sappiamo neanche chi verrà e chi no!!). Morale: sono andata a letto dopo mezzanotte.
E oggi ho sonno!
E stasera sicuramente mi metterò a pensare a mille ciappini e si replicherà. Fino a Settembre. E il 13 notte secondo voi dormirò?!? Arriverò all’altare strisciando. Va beh basta, mi fermo 😆Buuuuuuongiorno universo!
Che belle Unika quelle mozzarelle!!!
Ieri ho fatto una specie moussaka ma l’ho personalizzata un po’. Le melanzane non le ho fritte (non amo friggere, per via della puzza che invade la casa 😳 ) ma le ho cotte al forno. E ho usato del ragù che avevo già in casa. Non male, peccato però che le melanzane abbiano fatto un po’ di acquina 😕
La compagna di mio padre (ottima cuoca e molto critica ed esigente a tavola, dice che è colpa delle melanzane compere che si trovano da noi, neanche paragonabili con quelle che si trovano al sud -come tutta la frutta e la verdura poi, aggiungo io!-). Secondo me è stata molto buona a dare la colpa alle melanzane e non alla mia inesperienza 😆 Io le ho tagliate, salate e lasciate all’aria per più di 1 ora ma forse dovevo tamponarle con della carta assorbente prima di disporre gli strati!Doppio buongiorno oggi 😉
Buongiorno tesore, io non li vedo i caffè. Oggi ne ho davvero tanto bisogno! Oddio che sonnooooooooo!!!!!
Ieri sono andata a “sbirciare” il matrimonio di una coppia che ha fatto il corso con noi, cerimonia semplice ed informale e loro… mai visti degli sposi tanto tranquilli 😯 Lei durante i canti addirittura ballava 😯 😯 😯 Comunque bellissimi, tutto semplice in perfetto stile scout (loro sono due capi). Inutile dire che mi sono venuti i lacrimoni nei momenti “clou” 😳Mio padre l’ha cambiata 6 anni fa, ha preso una Berloni in offerta perchè era una fine serie. Mi sembra che non dia problemi, sia come mobili che come elettrodomestici. Oddio, è vero che mio padre la usa veramente poco, al massimo usa il piano cottura per farsi della pasta o un secondo (ma quest’ultimo è un evento raro). Il forno non lo usa.
La massacro bene io quando vado da lui ma solo nel weekend.
Un mio amico invece, sempre con una Berloni, dice di non essere soddisfatto perchè il rivestimento dei mobili si stacca… non so, magari gliene è capitata una difettosa..mah.
Comunque il discorso cucina interessa anche me, visto che devo metter su casa! Come marca non saprei ma come stile sono sicura: classico in legno! 😉Ieri sera ho preso dei pomodori di Pachino; sono andata da mia madre col grappolo in mano e le ho detto “meglio un pachino oggi che una pacca domani” 😆 😆 😆
Mi ha guardata cosi: ❓ 😯 ❓
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
Quello che ho mandato a prendere io, di marca modenese,non sembra programmato per cucinare. Però è predisposto per grigliate e piatti molto semplici. Devo ancora provare quella funzione però.
Quanto al lavaggio dei piatti, credo abbia una qualche falla; l’unica volta che ho provato ad usarlo per quello, ha rotto una tazza. Però l’asciugatura piatti funziona bene!
Sembra funzioni bene anche l’opzione “aiuto nelle pulizie domestiche”.
Tutto sommato credo sia un buon acquisto 😉@gaviota argentea wrote:
Sivi guarda che l’aglio abbassa la pressione!
Comunque un suggerimento: vai a misurarla, la pressione, l’alta e la bassa hanno gli stessi sintomi.
Ah si?! Ero convinta del contrario!
Ma, io tendo ad averla bassa, d’estate poi è normale che scenda. Comunque ho un bel bottiglione d’acqua qua di fianco, devo dire che va meglio. Avere mani e piedi gelati centra qualcosa? (il condizionatore è spento 😯 )@elvira wrote:
Così ti si alza la pressione ma scappa il fidanzato al primo bacino!!!
😆 😆 😆
Per sua fortuna oggi non lo vedo! Ma allora l’ideale sarebbe una bella bagna cauda! Acciughe, aglio… Una volta la cuoca (piemontese) l’ha fatta, era buonissima!
Devo vedere se la dispensa aziendale è fornita di acciughe. Al massimo salerò molto la mia insalata e mi drogherò di caffè (non troppi, altrimenti, adesso che sono a pagamento, resto in bolletta 👿 )Coraggio, anche qua ogni tanto ne trovano qualcuna. Dai, hai la scusa per fare una gita, vedila così 😉
Hai ragione Ferny ma quello che non capisco è che senso abbia spendere -quanto costano quei giochi…una trentina di euro?- per avere una voce che ti legge delle ricette 🙄
@susanna wrote:
Il marito che marca è??? 😆 😆 😆 😆 😆
😆 😆 😆
Si, dimmi, dimmi! Che ne sto per comprare uno anch’io e devo sapere se faccio un buon affare!!
@rdg wrote:
..L”idraulico”…. è SuperMario. Mi sa che sei di un giovane… 😆 😆
Oppure sono io che sono vecchio. 🙄 ❓
[smilie=spiteful.gif]Era per non fare nomi 😉
Eheheh i bimbi sono troppo forti! Quando ero piccola facevo dannare mia madre, tanto che lei mi ripeteva spesso “ti auguro di avere una figlia come te” 😯
Ogni tanto mi racconta di quella volta che, all’età di 2-3 anni mi sono arrampicata sulla scrivania della mia camera, ho agguantato la pomata per il culetto e me la sono spalmata OVUNQUE, capelli e vestiti compresi!
Un’altra volta ho vuotato il suo profumo NUOVO nella vasca da bagno…ma quanto bruciava dopo l’acqua?! Questa me la ricordo ancora!
Ma la più bella è stata quando ho “concimato” l’orto del vicino di mia nonna: lui era in giardino con dell’altra gente a chiacchierare, io li spiavo dietro un cespuglio, nell’orto. Si sa, quando si fa qualcosa di “illegale” poi prende l’agitazione e scappa la cacca! 😆 E gliel’ho fatta li 😆 😆 😆 Poi sono tornata a casa a chiedere la carta igienica a mia madre, e lei “ma a cosa ti serve?!”, io tergiversavo… poi me ne sono tornata la dove l’avevo fatta, a pulirmiNaturalmente sono stata scoperta da mia madre che mi aveva seguita per vedere a cosa cavolo mi serviva la carta igienica. E sono stata obbligata a “ripulire” l’orto. Il vicino non ha mai saputo [smilie=spiteful.gif] 😆 😆 😆
@pasticcino wrote:
Sai, Sivi, in realtà quando si approssimano le vacanze sia invernali sia estive mi piace venire a lavorare, non ci sono telefoni che squillano in continuo, continue interruzioni, lavoro decisamente meglio [smilie=007.gif]Quello è vero, l’anno scorso ero a lavorare il 16 agosto e non c’era NESSUNO in tutta la via! Avevo un po’ paura a dire la verità, ma che relax 😉
Quello che mi da da fare adesso è guardare fuori e vedere sole, sole e sole e pensare di non potere uscire. Però adesso si sta annuvolando, meglio 😈 -
AutoreArticoli