Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ciao Giuseppe [smilie=013.gif] se lo sapevo ieri sera brindavo a te con un barolo invecchiato 12 anni un 15° é stato un gentile omaggio di un impresario nei riguardi di mio marito..veramente le bottiglie sono state una decina e stasera abbiamo già stappato un atro barolo da 17 anni 18°-19° conservato in botti di rovere.
Posso dire una cosa?non si deve bere tanto..non è da noi…ma adoriamo bere del vino di prima qualità..è tutta un altra storia.
BENVENUTOOOOOOOOOOOO(son già imbriaca) [smilie=smilie_face_15.gif] [smilie=smilie_face_15.gif]Buonissimo da morireee Grazie dida. [smilie=011.gif]
@billaud wrote:
dai su che voglio vedere le foto!
Buonissima la focaccia e la farò di certo…ma la foto dovresti metterla tu! [smilie=013.gif]
@billaud wrote:
carissime, scusate ma non mi è arrivata segnalazione dei vostri messaggi sulla mail: vi rispondo ora… sì la faccio da sempre nei ristoranti dove lavoro e anche nelle cene a casa, la consistenza dopo un’adeguata cottura (in alcuni forni è meglio tenere bassa la temperatura e cuocerla per più tempo) è incredibile perché non è quella plasticosa della gelatina ma morbida, io consiglio di fare delle piccole porzioni.
è possibile farla senza caffé eccome, lascerei la cannella perché è un profumo che dio ha inventato per eccitare i nostri sensiun abbraccio a voi
ohhh meno male [smilie=010.gif] ero già alla disperazione.(sono d’accordo sulla cannella) [smilie=smilie_face_03.gif] Madama quella panna cotta la conosco ma solo a leggerti mi fai ingrassare di 3 kili..ti assumo come mia pasticcera personale [smilie=011.gif]
@madamabavareisa wrote:
Rose ho fatto una rapida ricerca e praticamente tutte o quasi le ricette con albumi prevedono il caffè.
Temo per coprire l’alto rischio di trovarsi con il retrogusto manco tanto retro dell’albume , ma magari lo chef Billaud ce lo spiega! 😉Praticamente tutta la pannacotta che mangiamo è al caffè?!
Perchè volevo preparare i cuoricini di panna cotta con salsa di fragole per San Valentino, ma se è al caffè verrà bene con la salsa di fragole???????
AIUUUUUTTTTOOOOO [smilie=014.gif]Scusate, modifico la ricetta perchè mi sono dimenticata di aggiungerci la mozzarella!! [smilie=015.gif]
Una panna cotta senza il caffè??? [smilie=010.gif]
A me non fanno impazzire quelle fresche perchè sono amare vicino alle interiora..bleaa.. [smilie=012.gif]
Piuttosto le prendo surgelate a filetti sottovuoto.So che è una bestemmia, ma è l’unico modo per poterle mangiare a casa nostra.@nutellandia wrote:
Le ho fatte stasera
adesso ho dovuto nasconderle altrimenti stanotte non avrei dormito!
Buone, buone e morbide, morbide [smilie=007.gif]E’ quello che frega, sono morbide..morbide.. [smilie=smilie24.gif]
@antonietta wrote:
uno di questi giorni proverò a fare i tortellini,grazie rose
Prego. [smilie=011.gif] Stasera ho messo via la cipolla che ho fatto seccare in forno domenica.Non ho l’essiccatore e mi arrangio come posso.Avevo trovato tempo fa la cipolla secca, la cosa era gradita da Monica perchè l’aggiunge alle insalate che deve mangiare ma che lancerebbe dalla finestra.Non la trovo piu’ in commercio e ho provato a farla seccare nel forno..pare sia venuta buona…sperem. 🙄 😆 😆
Pranzo..2 fette di lonza alla griglia e due arance.
Stasera..uno sformato piccino..piccino..e un insalata mista con crauti e un arancia.Mio marito e mia ffiglia si sono ingozzati di bologna e di focacce ripiene alla faccia mia. 😈 😈Magari gambi di sedano ripieni di robiola e noci…o forse pomodorini ripieni di spuma di tonno..olive all’ascolana piacciono sempre..magari prepara delle torte salate poi le tagli a quadrotti e le disponi su un letto di soncino.Puo preparare i bignè ripieni di formaggi oppure affettati.Cuori di carciofi crudi sbiancati tagliati sottilissimi conditi con olio prezzemolo.Io di solito faccio degli spiedini di frutta che dispongo qua e la sulla tavola.. anche l’ananas è ben accetta. [smilie=010.gif]
@madamabavareisa wrote:
Si potranno fare al forno? [smilie=015.gif]
Perchè no?
Magari come i muffin…chssà se vengono bene 🙄 🙄 [smilie=smilie24.gif]@mammagatta wrote:
ma figurati anto!!!!!!!! [smilie=007.gif]
del resto non è una ricetta che mi sono inventata di sana pianta, ho raccolto quanto trovato in rete, sperimentato e …aggiustato il tiro!
comunque per le dosi: un cucchiaino da te colmo colmo per 4, quindi per 1 direi un cucchiaino da caffè raso.
è vero che è piuttosto salato, avevo anche pensato di cambiare le proporzioni, ma ho paura che poi non mi duri a lungo!Ma credevo pure io che fosse salato infatti l’ho scritto..però poi quando l’ho usato per i tortellini in brodo è andato bene,anche con il riso è stato apprezzato.
Io per 4 persone ci metto 3 cucchiaini da caffè come quello che ho postato nella foto.
Volevo chiedere a mammagatta se ha per caso la ricetta per fare il dado vegetale.Grazie! [smilie=013.gif]9 Febbraio 2010 alle 21:39 in risposta a: Cubi fritti con confettura di cipolle rosse e gorgonzola #239354@forchettina wrote:
Dida, Lilla, Gaviotea : scusate il refuso di inserimento (era semplicemente un “dado”), volevo accertarmi solo che qualcuno leggesse le mie noiose ricette. Sono d’accordo con voi, niente utilizzo di escamotage in cucina. Grazie e a presto !!!
Perchè dici noiose ricette? 🙄 🙄 Io leggo tutto, ma è vero non rispondo a tutti ma stai certa che leggo con interesse. [smilie=011.gif]
-
AutoreArticoli