RDG

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 151 a 165 (di 933 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: cancellazione messaggi #216105

    RDG
    Membro

    Neppure io ce l’ho. Eppure, anche a me sembrava che, una volta, ci fosse….. ❓

    in risposta a: ZABAGLIONE #216234

    RDG
    Membro

    Ciao, Mimma…un beso, per cominciare…
    Poi, lo zabaglione, (o “zabajone”) non è del sud. Ci sono parecchie possibilità, ma spaziano dal Nord Italia al Centro. Poi, è diventato comune. E, col Marsala, è nettamente migliore che con vino e spezie come era in origine.
    Nasce attorno al 1500. Si dice. Si mormora. 😉

    in risposta a: Grasso del prosciutto #216232

    RDG
    Membro

    Attenzione, però: il grasso del prosciutto non fonde, non è sugna. Non è nemmeno lardo.
    Dà sapore e unge un poco, ma non condisce.

    in risposta a: Grasso del prosciutto #216229

    RDG
    Membro

    LO puoi usare come condimento di un minestrone.
    O come aggiunta nel soffritto di un risotto.
    Se lo tagli a striscioline, puoi anche farci un sugo per la pasta. Più delicato della pancetta.
    Puoi insaporirci un petto di pollo in tegame.
    Paradossalmente, è gustoso col tonno in scatola, scaldato in padella.
    Sufficiente? 😆

    in risposta a: Conoscete questo pesce??? #216101

    RDG
    Membro

    In liguria si chiamano “signorine”. Si fanno fritte.
    Quando ancora, in Liguria, il fritto misto era misto, e non solo totani e scampi.
    Non è che abbiano molto sapore nè carne, eh? Solo, diventano belle croccanti, e si sgranocchiano con gusto.

    in risposta a: tranci di salmone #215989

    RDG
    Membro

    Il salmone “troppe lische”??? 😯 😯 😯 😆
    Tre modi super per il salmone, tutti testati abbondantemente con successo.
    a) Dalla Finlandia con amore
    Fai saltare il trancio in poco burro, e fallo rosolare per bene, assieme a qualche seme di finocchio e gli aromi che più ti aggradano.
    A parte. fai saltare in padella un po’ di funghi, e fai una bella mantecatura con panna.
    Quasi a fine cottura, unisci panna e funghi al salmone, e lascia a fuoco bassissimo per qualche minuto, facendo rapprendere. Se del aso, aggiungi un pelo di brodo vegetale. Sale e pepe a piacere.
    b) esotismo invernale
    Non è che riesci a trovare di già qualche arancia? Puoi farlo a tartare, usando, al posto del limone, il succo di arancia eventualmente allungando un poco i tempi di marinatura (a me piace praticamente crudo), cospargendo di erba cipollina e pepe rosa.
    Oppure, lo fai in padella, bagnandolo col succo d’arancia al posto del vino.
    c) Dalla Russia con fame
    Fetta di polenta abbrustolita, trancio di salmone scottato. Metti in padella assieme ad un uovo, fai cuocere l’uovo, e bagna con vodka.

    in risposta a: Insolito tartare di spada #215922

    RDG
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    anch’io ho visto uno scaffale con una gran varietà di tipi di sale qua a Padova…erano in vetrina e non mi son azzardata ad entrare nel negozio…mi sa che mi sarebbe toccato fare un mutuo 🙄 . Però ora RDG mi ha incuriosita…vedremo.

    Offy, tu ti fidi delle mie ricette di pesce, vero?
    Fidati anche ora, dai retta a me. Anomala, ma…..sluuuuurrrrppp…… :mrgreen:

    in risposta a: Insolito tartare di spada #215921

    RDG
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    anch’io ho visto uno scaffale con una gran varietà di tipi di sale qua a Padova…erano in vetrina e non mi son azzardata ad entrare nel negozio…mi sa che mi sarebbe toccato fare un mutuo 🙄 . Però ora RDG mi ha incuriosita…vedremo.

    In effetti, ho scoperto che 100 gr. di quel sale costano, in rete, £3,20. Quasi 5€.
    Però, magari, ce n’è di altre ditte. Quello affumicato, ad esempio, cambia tantissimo di prezzo, da una casa all’atra: varia da £2,5(stessa Casa) a 1€ e spiccioli

    in risposta a: Consiglio sulla simmenthal #215720

    RDG
    Membro

    L’unica cosa che non puoi fare con la Simmenthal, è ricucinarla. Soprattutto in padella.
    Ti si scioglie tutta la gelatina, e, di fatto, la rifai in brodo.
    La carne in gelatina, o la mangi fredda, o la mangi fredda.
    Ottima l’insalata che ti è stata proposta. Puoi anche metterla come condimento in un riso, sempre in insalata, mescolata a funghi affettati sottili (champignon), e due patate lessate. Magari, un goccio di olio tartufato.

    in risposta a: Purè light #215643

    RDG
    Membro

    @alexanna wrote:

    certo con il burro è meglio
    con il latte è ancora meglio

    sempre se non hai problemi di trigliceridi come mio marito 😕
    per ovviare io abbondo con al cipolla e con il rosmarino 😉

    Non farmici pensare…… 😆 😆 😆
    Però, anche con i trigliceridi…..50 grammi di latte scremato li puoi mettere. Li ho anch’io alti, i maledetti….. [smilie=smilie33.gif]

    in risposta a: Purè light #215641

    RDG
    Membro

    @alexanna wrote:

    dopo due minuti avrete un purè perfetto gustoso e leggerissimo

    Puré perfetto…okay
    leggerissimo…pure.
    Sul “gustoso”, però….
    🙄
    Me lo sono fatto anch’io un paio di volte, per disperazione.
    😆
    Col burro è un’altra cosa, nestpà? :mrgreen:

    A proposito, un filo di latte scremato lo si può mettere: di uno “zighizino”, ma migliora…..

    in risposta a: Bastoncini di merluzzo al forno #215630

    RDG
    Membro

    Me la sono segnata, grazie….
    Ti so dire presto…. 😉

    in risposta a: Scaloppine alle noci #215616

    RDG
    Membro

    Non male davvero! Qualche volta faccio così anche la trota. Solo, al parmigiano e il latte, sostituisco un poco di panna.

    in risposta a: Facciamo un gioco??? Come eravamo… #215420

    RDG
    Membro

    Non collaboro. Troppo comodo.
    A quell’età si è tutti carini.
    E’ più divertente dagli otto anni IN SU.
    Ma io direi “almeno 14” 😈

    in risposta a: Visto che vi dilettate di problemini….. #215273

    RDG
    Membro

    esatto.
    Susanna, se guardi bene, la forma corretta è quella a destra.

Stai vedendo 15 articoli - dal 151 a 165 (di 933 totali)