pasticcino

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 256 a 270 (di 4,853 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Buon compleanno Roxy! #251915

    pasticcino
    Partecipante

    Buon compleanno Roxy! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    in risposta a: L’ennesima scoperta dell’acqua calda #251797

    pasticcino
    Partecipante

    @gabriela wrote:

    Mi inchino alla Scienza e vado a bollire nel mio brod… ops, nella mia acqua! L’idromassaggio mi aspetta, ci leggiamo più tardi 😉

    Intendevo dire preoccupiamoci della pentola, del materiale della pentola, della salatura, della temperatura, dell’altitudine, del tipo di fornello utilizzato…c’è già moltissimo su cui lavorare senza inserire ulteriori variabili 😉

    in risposta a: Voce (forse) fuori dal coro #251851

    pasticcino
    Partecipante

    non mi cospargo il capo di cenere nel dire che non sono mai stata una fan della cucina molecolare, nell’accezione che tutti le danno. Anzi, francamente sono straconvinta che se ne possa fare senza, i venditori di aria fritta rimangano sempre venditori di aria fritta checchesenedica.
    Altro è la scienza che sta in cucina e molto poco ha da condividere con la cucina molecolare, anche se vogliono far passare la seconda come la prima.
    Ma io mi chiedo come mai si sta super-iper-stra-mega attenti a tutti i conservanti ed eccipienti che ci finiscono nel piatto, alla loro natura, a quanto possono far male (perchè questa è la prima cosa che si chiede) eppoi le stesse persone si infiammano di entusiasmo per la cucina molecolare che 9 volte su dieci è solo un conglomerato di eccipienti di varia natura, spesso con molti allergeni???
    Francamente lo trovo schizofrenico.
    E concludo qui il discorso sulla cucina molecolare et similia, perchè altrimenti sarei un fiume in piena e non è il posto giusto e non sarebbe minimamente carino. 😀
    Altro è la presentazione del piatto, il coppapasta tout court, il millefoglie tout court piuttosto che decorazioni di ogni foggia e colore che in realtà aggiungono sì qualcosa al piatto, ma non un valore aggiunto, cioè non esaltano la preparazione nei sapori e negli accostamenti.
    Un piatto ben presentato è un piatto che si mangia e si gusta con gli occhi, gli occhi innescano poi l’olfatto e il gusto con una serie di reazioni anche a livello neurologico, ma un piatto di brasato al barolo fatto con tutti i crismi, servito su un piatto da portata con il suo accompagnamento, che sia polenta o purè, già nel descriverlo ti prepara alla degustazione e al paradiso della gola. Altre decorazioni, altre presentazioni potrebbero essere meravigliose, ma non danno al piatto un di più…
    nei ristoranti per non far arrivare la pietanza tiepida hanno tutta una serie di accorgimenti che in casa non possiamo avere, ma ripeto la convivialità di alcune pietanze non sta nella presentazione eper fortuna
    Gabriela stai risvegliando la mia vis polemica, ti ringrazio e mi munisco di ceci per andar dietro la lavagna a piè sospinto??? 😆 😆 😆 😆 [smilie=smilie_face_15.gif]

    in risposta a: L’ennesima scoperta dell’acqua calda #251794

    pasticcino
    Partecipante

    facezie a parte, io non entrerei nel merito di arsenico, mercurio, stronzio e altro perchè signore care non hanno mai spiegato e non spiegano la loro reale biodispobinilità e conseguentemente la loro reale tossicità e forma tossica, questo non vuol dire che non la si conosca, sia chiaro c’è altro, quindi lasciate perdere gli elementi in traccia nella bollitura dell’acqua e tornate a bomba sul problema 😉 😀 😀 😀 ovvero alla bollitura dell’acqua
    Lasciate anche perdere decalcificatori, filtri delle caraffe filtranti, amenità varie, non ingombrate il campo della bollitura dell’acqua con altro, preoccupatevi delle variabili che riguardano la bollitura dell’acqua 😀 😀 😀 che sono tante

    in risposta a: Domenica 19 giugno #251827

    pasticcino
    Partecipante

    buongiorno a voi
    Siamo in preparativi perchè andiamo a visitare il labirinto di Borges inaugurato ad inizio settimana.
    @ Aida tengo le dita incrociate
    Buona domenica a tutti e speriamo che non sia soffocante come ieri
    Baci baci

    in risposta a: L’ennesima scoperta dell’acqua calda #251762

    pasticcino
    Partecipante

    @ Mariangela teoricamente non dovrebbero esserci differenze, è bene scegliere il sale integrale ma per altri motivi
    Io uso l’acqua della caraffa filtrante per la macchina del caffè per ovviare alle problematiche del calcare…devo studiare più a fondo il discorso

    in risposta a: L’ennesima scoperta dell’acqua calda #251753

    pasticcino
    Partecipante

    il punto di ebollizione dell’acqua è influenzato dalla presenza di sali in essa, come conferma il diagramma dell’eutettico. Però bisogna considerare attentamente se mettere sale fino o grosso.

    in risposta a: Ridiamo un po’ #251747

    pasticcino
    Partecipante

    ridere fa bene davvero!
    grazie ragazze! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    in risposta a: venerdì 17!!!! #251741

    pasticcino
    Partecipante

    avete ragione! ma ripeto ci si potrebbe vedere in occasioni più felici…siccome sono secoli che dico che devo andare a trovare Mariangela penso che si possa fare, devo parlare con il guidatore di fiducia, dovrò darmi da fare per convincerlo 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
    E posso passare a prendere chi è di strada, chi ha orecchie per intendere intenda 😉 😀 😀 😀

    in risposta a: venerdì 17!!!! #251731

    pasticcino
    Partecipante

    @mariangela wrote:

    Buongiorno, grazie Ofelia.

    Venerdì 17? Peggio di come è andata fin’ora non penso possa andare, altrimenti v’invito tutti al mio funerale, sarà una bellissima cerimonia, cremata (per essere in tema di cucina) e le ceneri sparse sul Brembo. Poi pranzo in un bell’agriturismo, dopo tutto i funerali sono l’unico momento in cui si vedono tutti i parenti e amici lontani, con tante chiacchiere e risate 😉 😆 😆 😆

    Meteo: grigio e caldo

    basta funerali, per favore! piuttosto organizza un pranzo che ti vengo a trovare volentieri!
    Buongiorno bella gente, pensare positivo è il mio mantra quotidiano e venerdì 17 non è il giorno peggiore che abbia avuto finora!
    baci Baci [smilie=011.gif]

    in risposta a: Venerdi’ 17 giugno #251722

    pasticcino
    Partecipante

    Buongiorno a voi, ancora in piena foresta amazzonica, l’umidità mi sfianca, sarà che con la tiroide che ho la termoregolazione è andata a farsi benedire, ma è veramente pesante fare la doccia e ritrovarsi sudatissimi già in casa e quando si esce peggio…vado in giro con magliette di ricambio e acque profumate in borsa e solo per venire al lavoro!
    ma è venerdi [smilie=smilie_face_15.gif] [smilie=smilie_face_15.gif] [smilie=smilie_face_15.gif]
    e questo è meraviglioso!

    in risposta a: feta alla mia maniera (per Gabriela) #251703

    pasticcino
    Partecipante

    @gabriela wrote:

    Ha ragione Pasticcino: il tritaspezie dell’Ikea vale un viaggio!
    Barattolo portaspezie intercambiabile; mola in ceramica… non perde un colpo!

    e ho dovuto comperarne uno solo perche’ avevo il carrello colmo e il marito comincia a perdere fumo dalle orecchie…ne ho altri due un tritasale e un tritapepe comperati con il loro sale e il loro misto di pepi vari al super, di una ottima marca che ha tutti i sali del mondo, anche qui mola in ceramica regolabile, contenitore in vetro di cui vendono i ricambi pieni, io quando finisce rabbocco e sono ormai due tre anni che ce li ho, sono ottimi, però averne uno o due in più è sempre ottimo

    in risposta a: Giovedi’ 16 giugno #251693

    pasticcino
    Partecipante

    @mariangela wrote:

    Fabiana, vedrai, per una porta che si chiude si aprirà un portone!
    Te lo dice una che di porte sbattute in faccia, sopratutto lo scorso anno, ne ha prese tante.

    [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
    dopo la nottata insonne ho deciso che devo prenderla così, è un turning point, punto.
    magari sarà stimolante, forse no, ma rimanere dove non ti vogliono no grazie. Come c’è il divorzio nel matrimonio, posso lasciare il lavoro a testa alta vorrei che mi permettessero di fare quello [smilie=011.gif]

    in risposta a: Giovedi’ 16 giugno #251690

    pasticcino
    Partecipante

    nottata insonne, caldo amazzonico…che giornata.
    é cominciato il countdown lavorativo, meno male che c’ho una famiglia [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
    passerà pure questa, nel frattempo vado avanti e vi auguro una meravigliosa giornata, caldo permettendo
    Sono arrivata al lavoro in stati pietosi
    [smilie=011.gif]

    in risposta a: Buon mercoledì #251654

    pasticcino
    Partecipante

    umidità amazzonica, giornata lunga, meno male che siamo già a metà settimana!
    Baci Baci a tutti [smilie=011.gif]

Stai vedendo 15 articoli - dal 256 a 270 (di 4,853 totali)