Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
oggi porceddu allo spiedo (per gli altri) e riso lessato e insalata valeriana(per me)……
ma un qudratino di cotenna croccante la sgagno di nascosto!Buongiorno….!!! sono svglia dalle 5:30, il mio fiancè sta facendo un puceddu allo spiedo che sarà pronto intorno alle 14….e si mangerà con tanti amicisotto ad un pergolato(ancora spoglio). Per ora ho preso già quattro caffè ed una barretta peso forma.
Io non sopporto di sentir parlare continuamente, perchè non posso stare attenta, quindi la stazione radio ideale per me è Virgin radio, praticamente solo musica e buona, però il sabato mattina non posso non ascoltare Luciana Littizetto su DJ..!!!!
@gaviota argentea wrote:
@pappabuona wrote:
io ho sbiancato delle camice da notte/sottovesti in cotone ingiallite ed anche un pò ammuffite (puntini gialli) e degli asciughini di lino con bicarbonat e ammoniaca. Come mai voi no vi si sbiancano?
bicarbonato e ammoniaca…mi spieghi il procedimento per favore? Mescolati, alternati…
Grazie. [smilie=011.gif]Eccomi….allora innanzitutto il locale (bagno) deve essere areato, quindi spalanca la finestra e metti in una bacinella di plastica una manciata generosa di bicarbonato solvay, versa acqua calda 60°, immergi i capi , devono starci “comodi” quindi magari fai due camicie ala volta, contemporaneamente versa circa mezzo litro di ammoniaca (trattenendo il respiro…hehehe) mescolando. Smuovi i capi ogni tanto,e sfrega delicatamente per vedere se il giallo si “cancella”. far asciugare all’ombra, mai nell’asciugatrice e mai ai raggi diretti del sole..
@paula wrote:
io so che quelle macchie gialle non vengono via con niente ,ne ho parlato anche con la signora della lavanderia e mi ha detto la stessa cosa
io ho sbiancato delle camice da notte/sottovesti in cotone ingiallite ed anche un pò ammuffite (puntini gialli) e degli asciughini di lino con bicarbonat e ammoniaca. Come mai voi no vi si sbiancano?
P.S.: una nonnina che faceva la ricamatrice m ha detto che per i delicati si mette meno candeggina e si aggiunge un bel pugno di sale grosso per potenziare l’azione della varechina senza che “bruci” le fibre.
Ciao benvenuta Ginevra!!! hai un nome stupendo, a presto nella sezione ricette!
Io uso tanto il bicarbonato solvay, così faccio bene anche alla lvatrice, il bianco torna bianco anche senza troppi additivi.
http://cuochedellaltromondo.blogspot.com/” onclick=”window.open(this.href);return false;
e correte giù giù giù giù….. fino all’11 marzo…..
@dida wrote:
Che bontà! Da noi si chiama pancotto e se proprio vuoi esagerare gli aggiungi, a fine cottura e quando è già nel piatto, un tuorlo freschissimo che a contatto con il calore della zuppa si cuocerà leggermente.
Questa versione il mio babbo la chiamava ZUPPA PAVESE
….sto leggendo alcune storie di aspiranti vincitrici, vi giuro che son esilaranti!!!
Pecato che io i miei disastri li fccio sparire subito senza testimoni… [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif]
Anche i miei, chi più chi meno ADORANO il formaggio, dalla ricotta ,passando per il pecorino, al gorgonzola. Quando grattugio il parmigiano devo stare all’erta perchè “il Biondo” chiamato appunto “Formaggino” salta sul tavolo e mi scippa il parmigiano direttamente da sotto la grattugia [smilie=012.gif]
Io voglio photoshop sullo specchio, quello grande che ho in camera….ci arriveremo???
@tiziana63 wrote:
I gatti ora mangiano crocchette, solo di una marca come il gatto di Luisa e due bustine di bocconcini al giorno. Non assaggiano altro, ogni tanto Lulù si lascia tentare da qualche pezzettino di prosciutto.
Perchè e scatolette contengono degli aromi appettizzanti e fanno sembrare ogni altro cibo una sbobba insipida. Tenendo conto che sia ai gatti che ai cani il sale fa molto male ci sarebbe da pensarci. Tenendo la bestiola a stecchetto “o questo o niente” si abituerà gradatamente al cibo naturale….
@mariangela wrote:
Io le taglio a pezzi e le faccio saltare nel burro con un bel rametto di rosmarino
io invece salvia oppure maggiorana fresca…
Infatti se diamo loro cibi cotti da noi per loro invece delle fetide scatolette li manteniamo sani e allunghiamo loro la vita . mi spiace molto per la tua pelosona, anch’io ho perso qualche amico.
I brodo che dicevo è quello ottenuto dalla bollitura delle ali del tacchino, a volte do loro anche quello he faccio per noi umani per esempio quando faccio troppa minestra con i tortellini . Oggi al super c’era il polmone bovino a 0.90 alkg, ne ho preso un bel pezzo e lo sto bollendo con gli odori, poi nel brodo metterò un pugnetto di riso sciacquato moltissimo e darò ai micioni primo e secondo. -
AutoreArticoli