Paola P

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 241 a 255 (di 420 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Auguri Paolettaaaaaaaaaaa, regina indiscussa del pane!! :o) #197237

    Paola P
    Membro

    ah sulla “regina del pane” passo! ho appena sfornato un pane con mdp, lievitodi birra e mi son pure scordata il saleeeeeee 😯 sono veramente messa malino. [smilie=smilie_face_14.gif]

    in risposta a: Auguri Paolettaaaaaaaaaaa, regina indiscussa del pane!! :o) #197235

    Paola P
    Membro

    ma graaaaazieeeeee

    ciao a tutti scusate se sono troppo assente, anche ora scrivo con una sola mano mentre il principino dorme in braccio 🙄 solo così dorme… come potete capire è abbastanza dura, considerato il fatto che da oggi sno di nuovo al lavoro.
    comunque tutto bene se riesco presto vi dico qualcosa di più e leggo un pò di voi!

    in risposta a: fiocco azzurro!!!!! #188519

    Paola P
    Membro

    grazie a tuttiiiiiii 🙂 siete molto gentili

    Fabiana vi metterà le fotine che io sono un pò disorganizzata.

    uao il fiocco azzurro sulla porta di questa casa virtuale!!! mi commuove snif snif snif grazie admins!

    in risposta a: BUON LUNEDI’!!!!!!! #180086

    Paola P
    Membro

    ciao a tutti 🙂 e benritrovati! sono tornata ieri sera
    un saluto da una che oramai è una baleottera che cammina a “passo pinguino”. Avete idea di come cammina un pinguino? io mi muovo proprio così aggraziatamente 😉 Mimma sarei nell’ambiente giusto da te, vedresti davvero un pinguino passeggiare 😆

    in risposta a: Fiocco Rosaaaaaa!!!!! #179189

    Paola P
    Membro

    Benarrivata Giulia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    in risposta a: Teghe in tecia #176810

    Paola P
    Membro

    @gabriela wrote:

    Ma chi l’ha detto che i fagiolini non vanno: proprio questa sera da noi ci sarà un’insalata di patate e cornetti con trito di aglio, prezzemolo e basilico a volontà 😉

    ah che i cornetti siano un must della mia alimentazione non sono disposta a metterlo in dubbio!!! solo mi domandavo se per questa ricetta potevo sostituire le teghe con i corneeeetti (‘nà bella eeee aperta da lombarda 😉 )

    in risposta a: Bouh? non so che fare (dolce da portare…) #176945

    Paola P
    Membro

    grazieeeeee stupendo!!! ora sono in una situazione che so gestire meglio, perchè è la situazione mia classica: un milione di idee 8) tutte valide, grazie siete grandi!

    Mi piace l’idea del salato, focaccia di patate o anche magari posso fare dei rustici tipo quelli di Alexanna salati, e poi mi prendo una licenza poetica e me li invento anche in versione dolce 😉 mi piacerebbe avere la marmellata di sambuco per far uno strato di marmellata di sambuco e sopra ricotta mescolata a mandorle come ripieno, riprendendo il filo conduttore della ricotta dei rustici napoletani, ma questa idea sarà per quando ho raccolto sambuco e preparato marmellata 😉
    Alexanna, considerato che il salame napoletano non so dove trovarlo, di sicuro non l’ha quell’insulso GS che ho sotto casa, se uso la salsiccia la metto a cudo sbriciolata?

    Oppure una corona di brioche con ripieno dolce e una con ripieno salato… mumble mumble…

    Il dolce al limone di Ofelia! non ho bisogno della foto, sono una delle fortunate che se ne ricorda il saporeeeeee sluuurrppp Anche questo andrebbe bene in effetti.

    beh grazie ancora a tutti, ora rileggo, rielaboro, compro qualcosa (ho pure il frigo con l’eco!), e vediamo che ne esce.

    In effetti è giusto non pensare solo alle cose da mangiare, ma non sono così in confidenza per sapere cosa hanno o non hanno. Frutta hanno loor alberi, hanno orti, e un piccolo gardino, ma in questo più di tanto non entra di sicuro. Però a me avevano regalato delle aromatiche ed è stato un regalo bellissimo, anche se ne avevo già tante, mi avevano trovato delle piantine aromatiche un pò speciali, come una menta al profumo di bergamottto che mi piace troppo.
    Ma chissà com’è con le cose mangerecce mi ritrovo meglio!!

    in risposta a: Bouh? non so che fare (dolce da portare…) #176932

    Paola P
    Membro

    Maria, ciao 🙂 piacere!!! benvenuta!!! Ho appena notato tutte le tue bellissime ricette, ma come sei brava!!!
    grazie per il suggerimento, ma tra me e Andrea… non siamo tanto per la gelatina, perdona 🙁 però me le immagino davvero bellissime. Magari conservo l’idea per il battesimo del piccino, dove si vorrà fare un qualcosa di elegante, immagino. Puoi mettere come prepari la gelatina di spumante pizzichina?

    in risposta a: Bouh? non so che fare (dolce da portare…) #176931

    Paola P
    Membro

    Fabiana grazie! la linzer torte l’hai pubblicata tu qui? me la son persa?? acci. potrebbe essere un’altra idea.
    la marmellata di sambucooooo wowowooww ma io dove la trovo? hai una ricetta di come prepararla che mi organizzo per il prossimo anno? si usano le bacche?

    in risposta a: Bouh? non so che fare (dolce da portare…) #176929

    Paola P
    Membro

    eh forse alla brioche a treccia posso arrivare… mi metteresti la tua ricetta? quella che uso di solito io è molto molto light! adatta a colazioni molto casalinghe! A ghirlanda, che idea carina, potrei guarnirla con un fiocco largo di raso e impacchettarla carina, come se fosse quasi da “appendere”!
    e ora mi viene in mente che anche nonna Ivana aveva la sua treccia svizzera, forse sarebbe un modo di combinare qualcosa di abbastanza legato alla mia vita sul confine svizzero e un dolce da asporto. Come si conserverà dal giorno prima? la farò con lievito madre credo, e magari una “di scorta” con lievito di birra, chissà mai che il lm faccia le bizze…

    in risposta a: Teghe in tecia #176803

    Paola P
    Membro

    Io cucino sulla cucina economica sul lago da fine agosto a maggio!!! e sul camino spessissimo!
    Adoro le lente cotture, sarò felice di altre ricette da cucinare lntamente 🙂

    Ora però… da milanese… bestemmio vah… i fagiolini proprio non vanno neh? 😳 vabbè vabbè mi ritiro in buon ordine a cercar le teghe 😉

    in risposta a: Timballo di anelletti alla siciliana #160268

    Paola P
    Membro

    Ofelia, grazie! se devo dirla tutta la verità, mi son presa un paio di licenze 😆 😆
    Le melanzane le ho grigliate, era un giorno che non avevo forze per mettermi a friggere. E non le ho messe intere, grigliate sono sicuro meno morbide di fritte, mi vedevo fare il mio solito paciugo nel servire con la fetta di melanzane che non vuole sapere di tagliarsi. Una volta tagliate, mi son distratta e le ho mescolate con la pasta. Mi perdoni? 😳 la prossima volta sarò più diligente.

    in risposta a: Timballo di anelletti alla siciliana #160265

    Paola P
    Membro

    ecco la foto!!!!

    in risposta a: Torta di Zucchine alla Sanremasca di Manuela #175349

    Paola P
    Membro

    grassie 😳 sono diventata più timida ultimamente 😉

    Nonna Ivana, la tua zucchina… se fai il compostaggio mettila a crescere proprio sul mucchio del compost, a me quest’anno son nate delle zucche dal compost che sono ENORMI! il prossimo anno semino zucche e zucchine su compost e via.

    in risposta a: Torta di Zucchine alla Sanremasca di Manuela #175347

    Paola P
    Membro

    Susanna, benchè gli ingredienti siano gli stessi, qui è tutta un’altra ricetta.
    Anche la sfoglia se noti è moooolto più spessa. Più spessa cambia sapore.

    Il riso in questo caso è “un pretesto”, serve solo per assorbire l’acqua delle zucchine. Non per niente la trovi anche con il nome di “torta verde”.
    Provala 🙂 son sicura che ti piacerà. Per di più è più rapido buttar tutto dentro a crudo che cuocere separatametne prima, il che non guasta.

    No, ancora non ho deciso quale mi piaccia di più, nel dubbio le preparo entrambe a cadenza periodica! 😉

Stai vedendo 15 articoli - dal 241 a 255 (di 420 totali)