mammagatta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 3,016 a 3,030 (di 3,223 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: sarebbe urgente: fondi di caffè? #204192
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    io li uso mischiati alla terra nei vasi di geranio
    però funzionano anche come deodorante per frigorifero

    in risposta a: FRRRRRRRRRrrrrrrrrrrOOOOOOnnnnnnnnCCCCCCooooooooo!!!!!!! #204092
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    vedo solo ora
    tanti auguri Franco!!!!!!!!!!!!!!

    in risposta a: I Piatti Unici #203147
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Per me il pasticcio della mamma è sempre stato un piatto da festa, vi regalo la ricetta per Pasqua

    Pasticcio(mamma)in crosta

    Per la pasta:
    2 uova
    2 cucchiai di zucchero
    3 cucchiai di burro fuso
    1 cucchiaio di olio
    farina
    1 bustina scarsa di lievito
    sale
    poco latte
    Per il ripieno:
    1 pacco da ½ kg. di ziti
    4 etti di macinato scelto
    ½ etto di funghi secchi
    olio
    burro
    cipolla
    pomodoro
    vino bianco (1/2 bicchiere o più)
    noce moscata
    parmigiano
    sale
    Per la besciamella-liquida
    30 gr. di burro
    1 cucchiaio di farina
    3 dl. di latte circa

    Innanzi tutto preparare il ragù: in un soffritto di olio, burro e cipolla far rosolare bene la carne, unire i funghi ammollati, poco pomodoro, bagnare col vino bianco e profumare con noce moscata; salare.
    Cuocere a lungo.
    Preparare la besciamella.
    Sbattere le uova con una presa di sale, il burro, l’olio, lo zucchero e il lievito sciolto, volendo, in poco latte. Aggiungere farina fino ad ottenere una pasta di media consistenza, che si dividerà in due parti non uguali. Con la metà più grossa tirare una sfoglia grande tanto da coprire il fondo e le pareti della teglia (imburrata e cosparsa di pangrattato); stendere uno strato di besciamella.
    Cuocere al dente la pasta e condirla col ragù e abbondante parmigiano grattugiato; rovesciare il tutto sulla sfoglia. Tirare quindi il secondo disco di pasta, più sottile del primo; coprire gli ziti con besciamella e infine chiudere con la sfoglia. Cospargere di fiocchetti di burro e infornare per circa un’ora a fuoco vivo.

    in risposta a: Crema Pasticcera #203607
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    io uso queste dosi:
    50 gr di farina
    1/2 litro di latte
    100 gr di zucchero
    4 tuorli
    vaniglia, scorza di limone

    per metterla su una crostata metà dose + panna montata
    mai usato maizena perché mi dà l’idea di viscidino, però sono aperta a nuove esperienze e attendo lumi

    in risposta a: L’erba del vicino è sempre più verde!!!! #203658
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    ma come, il glicine già fiorito??? e che gli danno, steroidi per vegetali???

    in risposta a: Auguri a MJ #203517
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    [centra:1fhhqfv7]tanti auguri MJ!!!!!![/centra:1fhhqfv7]
    [smilie=icon_flower.gif] [smilie=angelic.gif] [smilie=icon_flower.gif] [smilie=angelic.gif] [smilie=icon_flower.gif] [smilie=angelic.gif]

    in risposta a: Buongiornooooooooooooo #203588
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    buongiorno!!!!!!!!!!
    bella colazione Mj, grazie

    in risposta a: Mp #203462
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Grazie Susanna!!!!!!!!!!!!!!
    o mando troppo pochi mp o sono decisamente distratta!, non me ne ero mai accorta!

    in risposta a: Corso sul pesce #203418
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Tutte!!!!!!!!!!
    ma con calma, quando puoi, non c’è fretta….magari una al giorno….
    grazie!

    in risposta a: I Piatti Unici #203136
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    è un po’ invernale a dire la verità, ma è buona…….

    polenta al ragu’

    farina di mais g 500
    2 bicchieri di vino rosso
    polpa di manzo macinata g 300
    polpa di maiale macinata g 200
    polpa di vitello macinata g 200
    fontina g 100
    1 piccola cipolla
    1 carota
    1 costa di sedano
    1 foglia d’alloro
    concentrato di pomodoro
    brodo
    olio evo – sale – pepe

    Preparare la polenta versando a pioggia la farina in acqua bollente salata, mescolare con forza per evitare il formarsi di grumi. Appena l’impasto prenderà il bollore, abbassare la fiamma e continuare la cottura per circa 40′, rigirando spesso. Mentre la polenta cuoce, preparare il ragù. Tritare finemente la cipolla insieme con il sedano e la carota. Porre le verdure ad appassire in un casseruola con 3 cucchiai d’olio. Unire quindi al soffritto la carne macinata e far rosolare a fuoco vivo. Bagnare con il vino, far sfumare quindi aggiungere 2 cucchiaiate di concentrato di pomodoro, stemperato in un mestolo di brodo caldo. Salare e pepare il ragù, aggiungendo una foglia di alloro e portare a cottura, a pentola coperta e a fuoco moderato, unendo, se si dovesse asciugare troppo, ancora un pochino di brodo. Togliere dal fuoco la polenta, incorporarvi la fontina tagliata a dadini e versarla in uno stampo a corona lasciandola riposare, in caldo, per un quarto d’ora. Trascorso questo tempo, sformare la polenta su un piatto, riempire il centro con il ragù caldo e servire.

    in risposta a: Buon Compleanno Sarazar!! :o) #203356
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    tanti tanti tanti auguri Luisa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    in risposta a: carina #203234
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif]

    in risposta a: Antipastino semplice semplice #203101
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Buona, Aida, grazie!
    non avevo mai pensato alle seppie così

    in risposta a: Domenica delle Palme… #203002
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    buona domenica!
    piove, e se è veritiero il proverbio pioggia sulle palme, sole sulle uova possiamo sperare il una bella giornata per Pasqua

    in risposta a: capperi e tarassaco #202981
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Accidenti, averlo saputo prima!
    Pensa che proprio oggi ho comprato il tarassaco, per fare la Pasqualina con la ricetta di Susanna e nel pulirlo “porconavo” contro i lombardi che vendono le erbe di campo quando hanno già il fiore.
    Nel Veneto un tarassaco di 30 cm abbondanti non lo compra nessuno, tanto meno a 2 € al chilo come l’ho pagato io!
    Ho impiegato un sacco di tempo a scartare tutti i boccioli,acc!!!!
    Se ce la faccio e non piove magari domani farò una passeggiata lungo il Naviglio, in cerca di….tarassaco con boccioli, voglio proprio provare la tua ricetta!!!

Stai vedendo 15 articoli - dal 3,016 a 3,030 (di 3,223 totali)