mammagatta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,806 a 2,820 (di 3,223 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222332
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Come ha già detto Lilla, gli gnocchetti di gries sono gnocchi di semolino fatti in brodo, una ricetta tipica del Friuli e dell’Alto Adige. Io ho usato una bustina già pronta della Rieper, contenente semola, semolino e lievito, ma si fanno anche col semolino come gli gnocchi alla romana.
    Ho impastato il contenuto della busta con un uovo, 15 grammi di burro, sale e noce moscata, ho formato dei gnocchetti con l’aiuto di un cucchiaino e li ho cotti nel brodo per circa 10 minuti.
    La prossima volta varierò la procedura, cuocendo prima il semolino e incorporando dopo le uova, perché secondo me mi sono rimasti un po’ duri.
    Una ricetta si può vedere qui: http://www.turistipercaso.it/noi/cucina/testo.asp?continente=europa&piatto=primi&id=474” onclick=”window.open(this.href);return false;

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222326
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    oggi a pranzo gnocchetti di gries in brodo di carne, pollo al limone, patate arrosto e insalata di carciofi
    stasera zuppa di verza, formaggi e….verdura??

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222288
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    stasera minestra in brodo e bracioline di gallina di Ofelia con insalata.
    questo forum influenza la mia cucina, decisamente. Voi proponete qualcosa e io lo faccio. grazie!!!!!!!!!!!

    in risposta a: Buon Compleanno Paola! #225322
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    [centra:201kvfnb]Buon compleanno Paola!!!!![/centra:201kvfnb]

    in risposta a: Serena notte #225308
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    buona notte Fabiana, riposati

    in risposta a: sapore di sale #225302
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    orpo! 1965, avevo 9 anni, ricordo l’estate al mare, in una pensioncina sull’Adriatico, a Jesolo, il costumino di lana sempre pieno di sabbia, i prendisole di stoffa rigida, il costume di lastex della mia mamma, i tamburelli, la gazzosa, il cono gelato, le canzoni del jubox ( la mia mamma amava “il primo mattino del mondo”, di Milva, credo), il passato di verdura verde (cena della pensione)…non conoscevo ancora i Beatles, li avrei amati alle medie, mi sarei innamorata perdutamente solo dopo qualche anno, le “festine” erano ancora di là che a venire…..però sento di far parte di quella generazione del sapore di sale…
    Ofelia, secondo me “il mondo” lo cantava Jimmy Fontana

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222256
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    cena: fave e cicoria (assemblaggio di surgelati, sic!), cavolfiore bollito e prosciutto cotto; più il resto della torta di ieri.
    Il pranzo è stato in mensa: tristeeeeeee!!!!!!!!!! pasta alla bechamelle, insalata di finocchi, formaggio spalmabile, yogourt. Ma si può preparare un pasto così bianco?????????, caspita un tocco di colore avrebbe portato un po’ di allegria!!!!!!!

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222242
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    In aggiunta alla cena prevista abbiamo avuto anche il dolce: una torta buona buona preparata nel pomeriggio da mia figlia Giulia.
    Per sua gentile concessione vi metto la ricetta:

    TORTA DI MELE E SEMI DI PAPAVERO
    Ingredienti:
    200g semi di papavero
    160g burro
    80g zucchero
    60g zucchero a velo
    160g cioccolata fondente
    5 uova
    2 mele
    ½ bustina di lievito per dolci
    1 cucchiaio raso di farina

    Procedimento:
    Sciogliere a bagnomaria la cioccolata. Nel frattempo montare il burro con lo zucchero e lo zucchero a velo fino ad avere una crema morbida e spumosa. Una volta ottenuta la crema aggiungere a uno a uno i tuorli continuando a montare il composto. Aggiungere un poco alla volta la cioccolata fusa e continuare a mescolare. Ora aggiungere il lievito, la farina e i semi di papavero. In un’altra ciotola montare a neve gli albumi e aggiungerli, mescolando dal basso verso l’alto, al composto. Versare l’impasto nella teglia e decorare la superficie con fettine di mela. Cuocere a 200° per circa 10 minuti, poi abbassare la temperatura del forno a 180° e continuare a cuocere la torta per circa un’ora.

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222238
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    per pranzo: tagliatelle al ragù e lonza all’arancia (ricetta di Tiziana 63) con patate al forno;
    a cena formaggi misti con marmellata al radicchio e insalata di finocchi e arance

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222225
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Oggi, in puro stile anni ’80, tortellini alla panna, ripassati in forno come usava allora, e scaloppine al marsala. Insalata e frutta.
    Stasera PIZZA!!!!!!!!!!

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222219
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    stasera sono sola, ho mangiato la zuppa di lenticchie avanzata da ieri, della cicoria e un po’ di stracchino.

    in risposta a: Crepes Ripiene di Carciofi #224605
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    buoni, Susanna, grazie!
    A me le crepes non vengono mai così perfette!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222156
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    pranzo: risotto radicchio e speck, pollo in umido con patate
    cena: minestra in brodo (fatto con il MIO superdado di carne!), tortino al radicchio e formaggio, per finire mostarda e mascarpone

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222136
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    oggi a mezzogiorno penne al prosciutto crudo e panna (inorridite pure!!!), spiedini di pollo e insalata di radicchio;
    stasera carciofi ripieni con uovo, pangrattato, pecorino, prezzemolo (alla pugliese???) e….non so ancora…
    sto preparando il dado di carne e anche il liquore all’arancia, non ho voglia di concentrarmi per pensare ad un secondo, magari metto in tavola la mozzarella…

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222111
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    ieri sera cavolfiore gratinato e omelette prosciutto/formaggio/funghi.
    erano secoli che non preparavo le omelettes, è stato questo 3D a farmene venire la voglia!

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,806 a 2,820 (di 3,223 totali)