mammagatta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,686 a 2,700 (di 3,223 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Timballo di scrippelle #230159
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    bella ricetta Enza, grazie! la proverò sicuramente.
    non ho mai fatto, né mangiato un sugo con le ossa, come si prepara?

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222918
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    @paula wrote:

    cena mezze maniche alle zucchine e tuorli d’uovo 😉 bonaaa

    una specie di carbonara di zucchine? racconta che sono curiosa!!!

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222909
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    ieri a mezzogiorno: petto di pollo alla piastra con fagiolini e insalatina
    ieri sera: pizza!!! (margherita e acciughe e capperi)

    oggi a pranzo: il pasticcio di mamma, fragole, colomba e uovo di cioccolata (l’ultimo, sig!)
    avevo già postato la ricetta del pasticcio, ma la rimetto qui:

    Pasticcio(mamma)in crosta
    Per la pasta:
    2 uova
    2 cucchiai di zucchero
    3 cucchiai di burro fuso
    1 cucchiaio di olio
    farina
    1 bustina scarsa di lievito
    sale
    poco latte
    Per il ripieno:
    1 pacco da ½ kg. di ziti
    4 etti di macinato scelto
    ½ etto di funghi secchi
    olio
    burro
    cipolla
    pomodoro
    vino bianco (1/2 bicchiere o più)
    noce moscata
    parmigiano
    sale
    Per la besciamella-liquida
    30 gr. di burro
    1 cucchiaio di farina
    3 dl. di latte circa

    Innanzi tutto preparare il ragù: in un soffritto di olio, burro e cipolla far rosolare bene la carne, unire i funghi ammollati, poco pomodoro, bagnare col vino bianco e profumare con noce moscata; salare.
    Cuocere a lungo.
    Preparare la besciamella.
    Sbattere le uova con una presa di sale, il burro, l’olio, lo zucchero e il lievito sciolto, volendo, in poco latte. Aggiungere farina fino ad ottenere una pasta di media consistenza, che si dividerà in due parti non uguali. Con la metà più grossa tirare una sfoglia grande tanto da coprire il fondo e le pareti della teglia (imburrata e cosparsa di pangrattato); stendere uno strato di besciamella.
    Cuocere al dente la pasta e condirla col ragù e abbondante parmigiano grattugiato; rovesciare il tutto sulla sfoglia. Tirare quindi il secondo disco di pasta, più sottile del primo; coprire gli ziti con besciamella e infine chiudere con la sfoglia. Cospargere di fiocchetti di burro e infornare per circa un’ora a fuoco vivo.

    per stasera non so ancora…….

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222903
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    stasera zucchine tonde ripiene al forno (ripieno= polpa di zucchina ripassata in padella e tritata, formaggio grattugiato, carne trita, uovo e pangrattato), fugazza.

    in risposta a: miele di tarassaco #229939
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Grazie Elvira
    Io ho usato tutto il fiore, senza preoccuparmi di staccare la parte verde

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222899
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    stasera costine alla brace, patate in tecia e tarassaco in padella. Fugazza.

    in risposta a: miele di tarassaco #229935
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Paola, perché non metti qui le ricette?
    Ho provato a fare il “miele”, l’ho appena invasato; che dire, è buono ed ha una consistenza veramente mielosa.
    A proposito dei fiori, c’è anche chi li mangia in insalata, scottati e poi conditi con olio e limone. Ve la passo come me l’hanno detta, io non ho provato. non ancora

    in risposta a: Brodo #229695
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    mi fa piacere che vi piaccia la ricetta del dado!
    Per quanto riguarda il brodo a volte ho provato a chiarificarlo, aggiungendo un albume montato a neve e poi filtrandolo nuovamente, ma se l’aspetto migliora sensibilmente perché il brodo diventa bello trasparente, altrettanto non si può dire del gusto, che a mio avviso, sa un po’ d’uovo. Ho trovato però un suggerimento di Dario Bressanini che intendo provare quanto prima: http://www.nntp.it/hobby-cucina/1093934-come-chiarificare-un-brodo.html” onclick=”window.open(this.href);return false;

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222891
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    pranzo: pollo alla piastra, prima marinato con limone e prezzemolo, insalata di pomodori
    cena: uova strapazzate, asiago e insalata

    in risposta a: Rumini & C. #229905
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    grazie tiziana, ottime ricette!
    però secondo me ti devi esercitare di più….qualche altra prova….magari impari a sporcare di meno….se vuoi mi sacrifico e ti ospito, tu e tutti i cioccolatini.
    no, non mi ringraziare…lo faccio per amore della scienza!

    in risposta a: miele di tarassaco #229923
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    Non l’avevo mai sentito nominare, ma una ricerca in rete mi ha dato questo risultato:

    MIELE senza miele detto anche Miele di Tarassaco
    Ingredienti
    350 fiori di tarassaco,
    1 litro e ½ di acqua,
    3 limoni
    1 kg e ½ di zucchero

    Raccogliere esattamente 350 fiori di tarassaco, prendere un litro e ½ di acqua, 3 limoni a pezzi e far bollire il tutto per un ora a fuoco lento. Colare bene e filtrare. Aggiungere 1 kg e ½ di zucchero e far bollire il tutto per altre 2 ore, sempre a fuoco lento ed ecco il miele senza bisogno delle api.

    E’ quello che cercavi?

    in risposta a: buona Pasqua #229954
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    buona Pasqua Giovanna!

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222870
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    oggi piadina superfarcita = prosciutto, stracchino, pomodori, insalata
    stasera gulash con purè e agretti in padella
    (il raffreddore comincia a passare, quindi mi lancio…)

    in risposta a: Salve! #229844
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    troppo vago, Orso Tremulo, troppo vago…. dacci almeno la longitudine!!!
    ah!, benvenuto!

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222866
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    da domenica sono influenzata ed ho il raffreddore, quindi non cucino niente o quasi. E poi tutto ha lo stesso (in)sapore.
    tanto stasera sono tutti in pizzeria….

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,686 a 2,700 (di 3,223 totali)