Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
a pranzo gramigna con asparagi, cipolla e salsiccia sbriciolata. buona.
stasera pizzaieri sera polpettine al sugo (tanto sugo!!!) con patate bollite e ravanelli in insalata. fragole e gelato
oggi un panino di corsa, stasera riso asciutto, gamberi alla busara, insalata, fagiolini e gelato???????
oh poveri noi!!!!!!!! 😯 😯 😯
i fiori della robinia i possono mangiare; se li raccogli lontano dalle strade ne puoi fare delle frittelle, immergendo il “grappolino” nella pastella e friggendo in olio profondo. certo forse così si intrappola anche il profumo di fritto….
non so come mai non l’avessi vista prima, deve essere buonissima, grazie mimma!
oggi ho rinvasato e diviso le mie aspidistre, lo so, si dovrebbe fare in autunno, ma, povere, ormai scoppiavano nei vasi e non avevano più terra….
è una pianta che mi è cara, da sempre le ricordo in casa, mia nonna le chiamava “le foglie”, stavano nell’ingresso d’inverno in giardino d’estate; quelle che ho adesso sono le figlie, o le nipotine, delle piante della mia infanzia. Ne ho fin troppe….ne volete qualcuna?e magari ci provo…..
se ho capito bene la carne va prima lessata e poi si ripassa in padella col pomodoro, il peperone ecc, giusto?
ma rimane morbida?oggi non ha mangiato nessuno???????????
😆 😆 😆stasera braciole di maiale ai ferri con fettine di bacon croccanti, zucchine grigliate, ravanelli e pomodori in insalata
gelatoadesso che so che son pici…….
http://www.cucinatoscana.info/primi-piatti/pici-con-le-briciole.php” onclick=”window.open(this.href);return false;
http://www.saporetipico.it/ricetta174/toscana/piciconlebriciole.html” onclick=”window.open(this.href);return false;
http://www.cortonaweb.net/ricette/pici_briciole.php” onclick=”window.open(this.href);return false;
😀 😀 😀 😀 😀[smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=013.gif] [smilie=013.gif]
mi è venuto solo un dubbio: ma se anche a me piacesse tanto chiacchierare…..quante uova di tagliatelle dovrei mai impastare per farmi un saio????????????????Mimma perché col vin santo non prepari i cantucci, che mi sembrano molto più adatti e tra l’altro si mantengono per più tempo?
Se non ricordo male sul sito dovrebbe esserci la ricetta
Se proprio devi fare le chiacchiere, prepararle la domenica per il giovedì mi sembra azzardato, un po’ perdono in croccantezza e friabilità
ma farai sempre questo menù o è solo per la prima volta?mi spiace, non ti posso aiutare, ma….Pienza!!!!!!!!!!….ricordi di gioventù…la pieve di Corsignano, la piazza del Rossellino, palazzo Piccolomini….la prima volta che ho bevuto il Brunello di Montalcino e me ne sono innamorata, la gramigna (ancora la rifaccio), il pecorino pientino che per me è il più buono del mondo, e poi….e poi…..accidenti Paula, la tua richiesta dei bigoli mi ha riportato indietro di più di trent’anni!!!!!!!!!!!!!!
ieri a pranzo raviolini (rana) conditi con un sughetto alle melanzane, fettine di lonza alla paprika, insalata, ananas
a cena eravamo fuori
oggi arrosto di vitello con patate al forno (come mi sento originale!!!!!), gelato
stasera non so….con lo spritz la ciucca non è garantita….ti offro una grappa!
-
AutoreArticoli