Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@paula wrote:
chiedo scusa a Gigi siamo usciti fuori topic.. 😳
[smilie=011.gif]Io no….. sempre di bagna cauda si parla 😀 😀 😀 😀
Ho detto ..solo voglia… e me la terrei senza problemi fino all’ora canonica!!!!! 😀 😀 😀 per quanto un assaggino giusto per controllare la sapidità!!!! 😀 😀 😀
@gabriela wrote:
Alexa, se non ti piacciono le alici, secondo me ti conviene sostituire proprio la pietanza: senza alici la bagna cauda si snatura davvero troppo (ripeto: secondo me! 😉 ).
)E pure secondo tanti altri, me compresa… l’aglio e l’acciuga son fondamentali, se non piacciono si salta proprio la preparazione.
Avrei si voglia di bagna cauda….. ma preparata da Gabriela magari!!!! [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]
E’ un po’ che non la mangio e pensa… mi fa voglia di prima mattina!!!! [smilie=007.gif]E ti pareva che a nominare il vino francese non arrivava la nostra MJ 😀 😀 😀
L’oca non mi va tanto ma le verze siiiiiiiiiiiiiiiii, e non è vero che son indigeste, io le adoro.
L’oca la mangiavo spesso da mia cognata ma la trovo troppo grassa, mi piace solo il petto affumicato o i prosciuttini.
Ti piacciono i piatti belli tosti e sostanziosi, vero Bonifacio???? [smilie=007.gif]@bonifacio wrote:
:quando sono uscito avevo una fame da orso ed appena passata la frontiera mi sono fatto un buon piatto di affettati con un bicchiere di rosso…. 😳
😀 😀 😀 e hai fatto più che bene!!!!! Non sei certo il solo… ho sentito di persone uscite con fame persino da un pranzo di nozze molto molto snob.
Sul discorso del novello son pure d”accordo, il problema è sempre quello, la serietà dei produttori e la speculazione che a volte impazza in certi settori.Il beaujolais non è male, dai 🙂 non sprecarlo per lavarti i piedi, mandalo a me!!!!
Però io direi che tra i piatti antichi della tradizione e la nouvelle cousine c’è un ampio spazio di buona cucina, magari alleggerita e adatta a questi tempi.
La vera nouvelle cousine poi è morta e sepolta… magari stavi parlando di alcune esasperazioni che van di moda ora ma quelle non rientrano certo nella media comune.Ciao Bonifacio, io per le foto faccio cosi.
Le carico su photobuket dove ci si fa un album personale e da li clicco IMG code e lo copio per inserirlo qui.
sulla barra di universo trovi Img clicchi e inserisci … mi sarò capita??? [smilie=007.gif]Uguale, uguale a noi ieri mattina…… ma anche oggi è tutto bello bianco e ghiacciato!!
Un fresco buongiorno, allora!!!! [smilie=007.gif]AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!! [smilie=smilie_face_12.gif] [smilie=smilie_face_12.gif] [smilie=smilie_face_12.gif]
Sentito nulla… nè la prima nè la seconda…per fortuna!!!!
Ecco, è tornata la saputa……. ormai è vecchia sta storiaaaaaaaaaaaaaaaaa, cambia disco su!!!
ps riferito a gabri 😀 😀 😀 😀@gabriela wrote:
Mi scopro stranamente tradizionalista e pigra: mi ero affezionata alle vecchie icone che interpretavo senza bisogno di “usare il cervello”. Ammetto però che le banane hanno il loro fascino 😈 😆 😆 😆
lA GABRI HA RIAVUTO LA CONNESSIONE!!!!!!!!!!!!!!!! quanto lagnarsi per niente….. e poi che fascino avrebbero le banane????” provocano effetti indesiderati se non usate con parsimonia 😀 😀 😀 😀 😀
ora in indice escon tutti fioriiiiiiiiiiiiiiiiii… ma ci volete depistare??????????????? 😀 😀 😀
[smilie=011.gif] [smilie=011.gif] con un po’ d’invidia… ma buone vacanze e buone feste pure a te!!!!
Cancellando i cookies ora ho un bell’assortimento di fruttini vari…… [smilie=007.gif] mi ci devo abituare….. [smilie=007.gif]
-
AutoreArticoli