Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Bella bugiarda che sei!!
E’ bellissima [smilie=011.gif]Grazie, la copio subito. Pensi che solo noci sia troppo forte? Meglio mischiare con le nocciole?
Tanti anni fa in un ristorante mangiavo spesso il tiramisù con i frutti di bosco: crema al mascarpone come sempre e savoiardi bagnati in uno sciroppo dolce, forse anche il succo dei frutti di bosco messi a bagno con zucchero e un po’ di succo di limone, e poi a strati la frutta. Era spettacolare!
Perchè, cosa era successo quella mattina?
Come è andata?
@pasticcino wrote:
ho già provveduto a studiarmi bene quanto scritto da Elvira sul come pelare le castagne, quindi adesso studio le ricette e poi procedo 😉
Non ti illudere troppo, pelare un kg di castagne resta sempre un lavoraccio!!!
Lo adoro anche se per me sta diventando indigeribile. Lo faccio proprio come te e metto sopra l’olio. Non sapevo del cacao, da provare!
Fabi, metti anche la ricetta dei brownies, ho tantissime noci da consumare!Così siamo capaci anche noi! Non vale suggerire!
VERO????? [smilie=011.gif]
Avevo salvato queste ricette, della seconda non ho l’autore, mi spiace, ma assomigliano un po’ a quella di Mimma
In colore un mio appunto
TORTA SENZA FARINA
ciao,ti scrivo la ricetta della torta di noci di mia mamma. e’ ottima. 200gr abbondanti di gherigli,100 burro,200 zucchero,70 cacao amaro,4 uova,caffe’una tazzina,sassolino mezzo bicchiere. a parte prepara una pasta frolla e fodera uno stampo a cerniera di 28. trita le noci finissime rosolarle in un tegame con il burro(occhio che non facciano molto l’olio,controlla il calore)e imbiondirle.aggiungere meta’ lo zucchero e tostarle,poi aggiungere il caffe’ e tirarle via dal fuoco,aggiungere pian piano il sassolino(con il caldo l’alcool evapora)e il cioccolato. lasciar un po’ raffreddare e nel mentre montare bene gli albumi a neve e a parte i tuorli con il restante zucchero. quando non c’e’ piu’ pericolo di “cuocere”le uova unire l’impasto delle noci ai tuorli e poi con delicatezza gli albumi a neve e mettere tutto nella frolla. cuocere in forno a 170/180 finche’ non ha formato la crosticina sopra(io vado a occhio). se non trovi il sassolino prova con il liquore all’anice,magari se e’ forte usane meno.ma secondo me lo trovi,non siamo cosi’ lontane… se hai bisogno di chiarimenti vai tranquilla.. scusa gli errori,. anna
anna maria anselmi
TORTA DI NOCCIOLE Provare con le noci o misto
Nocciole: g. 200
Zucchero: g. 200
Albumi: 7
L’impasto è il più facile del mondo.Tosto in forno le nocciole. (non esagerate: devono lievemente asciugare)
Le trito insieme allo zucchero semolato.
A parte monto a neve ferma gli albumi.Amalgamo gli albumi al trito fino di nocciole e zucchero, aggiungendo la successiva cucchiaiata di albume solo a totale assorbimento della precedente.
Fodero una teglia tonda di cm 30 di diametro sul fondo con carta da forno. Vi verso il composto e con l’aiuto di una spatola l’allargo in maniera omogenea.
Inforno a 180° forno statico per una prima mezz’ora.
Questa è la fase più delicata. Dopo la prima mezz’ora di forno, la torta è cotta, ma troppo umida.
A questo punto, abbasso la temperatura a 150° e continuo con forno statico in fessura per una ventina di minuti. Sforno, sformo e rimetto in teglia rivoltando la torta. Altri venti minuti a forno in fessura ed è fatta.
E’ una torta quasi croccante all’esterno e sofficissima all’interno. Al profumo ed al gusto è un’esaltazione della nocciola.Io sto distratta!
Ma Mimma ce la siamo persa??nemmeno a me, infatti me lo fornisce un’amica che non ha ancora imparato quanto gliene serve!!!
Sì, potrebbe essere un’ipotesi, ma non ci sono liquidi, cosa si ottiene? Una specie di croccante?
mimma wrote:Elvira è che il dulce de leche è molto dolce.
Sì, infatti, non mi sono espressa bene, è quello che intendevoMa forse le noci di Mimma vannop solo private della pellicina.?
Io sono un po’ gnucca, e non ho mai visto la noce di cocco secca ma intera e poi se anche ci fosse immagino che sarebbe durissima (il cocco è duro anche da fresco…)
Quindi se così com’è lo butto in una pentola e lo faccio caramellare, senza aggiungere liquidi, cosa ottengo?
Sivi, se tu hai mangiato questo dolce, riesci a spiegarmelo un po’ meglio? Grazie -
AutoreArticoli