Dida

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 4,291 a 4,305 (di 4,423 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Cus Cus di carne #167422
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Bella ricetta Dario, anche a me non piace il connubio dolce (uvetta) – salato. Proverò la tua ricetta, grazie.

    in risposta a: Ragazze a raccolta! #167349
    Dida
    Dida
    Partecipante

    No, da noi porta male regalare il fazzoletto, non prestarlo 😆 . Altrettanto dicasi delle perle, ma basta dare un cent al donatore che la “maledizione” passa.
    Per la serie: Paese che vai usanza che trovi…

    in risposta a: Guazzetto di pesce in cartoccio #167405
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Bella e buona ricetta, ma va bene ugualmente se la faccio senza carta fata? Costa una barbarità, anzi di più. 😆

    in risposta a: Ragazze a raccolta! #167342
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Dal momento che pochi anni fa ho passato gli stessi problemi ti dico come si usa qui da noi:

    L’abito della sposa viene regalato dalla futura suocera. Oltre ai classici accessori deve contemplare anche il cuscinetto su cui mettere gli anelli che sarà intonato all’abito.
    -lo sposo non deve vedere la sposa, il giorno delle nozze, se non in chiesa VERISSIMO

    -la sposa deve avere qualcosa di bianco, qualcosa di blu, qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo e qualcosa di prestato ( cosa si presta? a me avevan prestato i guanti ma Margherita non vuole metterli) Io ho prestato a Laura il fazzoletto di pizzo che avevo alle mie nozze.
    Alcune spose mettono anche una monetina nella scarpa per augurarsi prosperità.

    – il bouquet a) dono dello sposo b) dono della mamma dello sposo che lo porta a casa della sposa? Il bouquet è dono dello sposo che lo fa recapitare alla sposa il mattino delle nozze. Ovviamente si mette d’accordo con il fiorista che decora la chiesa o chiede alla sposa che fiori desidera.

    – le amiche della sposa che non vedono l’ora di sposarsi a loro volta scrivono a matita il loro nome sulla suola delle scarpe della sposa
    Da noi non si usa ma le amiche della sposa ancora nubili l’aiutano ad infilarsi le calze il mattino del matrimonio

    – riso e petali di rose all’uscita dalla chiesa. A meno che il parroco non faccia divieto in odio ai colombi fruitori finali del becchime. Cestino di “coppetti” di riso elegantemente confezionati in un cesto su uno dei banchi all’uscita dalla chiesa?
    Sì anche da noi è così. Una volta, tantissimi anni fa, all’uscita della chiesa erano gli sposi che lanciavano confettini colorati agli astanti.

    Le due mamme aiutate dalle amiche della sposa nubili devono preparare il letto nuziale che deve essere rigorosamente in bianco.

    Lo sposo può far preparare due piccoli bouquets che riprendono quello della sposa per le due mamme.

    Lo sposo deve avere il fiore all’occhiello uguale ad uno del bouquet della sposa.

    in risposta a: Auguri ad Elena… mia sorella… #167272
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Auguroni!!!

    in risposta a: Skin potatoes alla mia maniera #167227
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Sì, infatti l’altra sera hanno mangiato anche quella, era bella sottile e buonissima. E poi è proprio nella buccia che ci sono le vitamine & C.

    in risposta a: Skin potatoes alla mia maniera #167223
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ivana cara le patate lessate o a vapore vanno bene se la buccia rimane integra. Al MO no, diventano subito dure e cambiano sapore (secondo me). Puoi anche cuocerle sotto la cenere, sempre avvoltolate nell’alluminio.

    in risposta a: Sono come il prezzemolo!! #167046
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Roxi, che piacere! Bentrovata.

    in risposta a: Un Rotolo…che mi è riuscito! #166996
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Bella ricetta davvero Ivana. Secondo te si può preparare il giorno prima?

    in risposta a: ma parla come mangi!!!!!!! #167034
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ieri per sbaglio mi è arrivata una lettera così intestata: Al Presidente Associazione volontari sangue comunale. Da quando il sangue è comunale? 😆 😆 😆
    Certa gente dovrebbe fare un corso di italiano!!!!!!!!!!!!!!!

    in risposta a: buongiorno a tutti #166975
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Bene arrivata tra di noi.

    in risposta a: vi avviso ….. #166828
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Beh, invece di così tante ricette non si potrebbe avere una pastiera a domicilio? 😆

    in risposta a: La 500 e i filosofi #166931
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Grazie Ofelia, bellissimo racconto, mi hai commosso.

    in risposta a: Ritorna #166690
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Quando uscì la 500 al posto della mitica Topolino Milano ne fu invasa. Mio nonno guardò con sospetto questa macchinetta piccolina che secondo lui era fatta di “tolla” e le affibbiò un nome che è rimasto in famiglia “scatulin del luster” (scatoletta del lucido da scarpe) 😆

    in risposta a: allora….FRONCO!!!!!!!!!!!!??????????? #166744
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Auguroni a quel sant’uomo di Franco, marito di MJ 😆 😆

Stai vedendo 15 articoli - dal 4,291 a 4,305 (di 4,423 totali)