Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Non avevo dubbi sul fatto che l’operazione riuscisse bene, con tutti i pensieri positivi che abbiamo inviato…Auguroni!
Laura ringrazia, è tornata ieri da Firenze dove è stata a Pitti Bimbo con Douglas e la piccola che mi ha comunicato che c’erano “bei vetitini e tanti bimbi” [smilie=007.gif]
Grazie a te Susanna, non è che mi sia scatenata ma sono un po’ “pigra” nel mettere ricette [smilie=013.gif]
A Chiavari c’è un signore che li fa con disegni vari o con un disegno che puoi portare tu. L’anno scorso costavano sui 35 euro l’uno, uno sproposito secondo me.
Grazie Ofelia per le foto. Certamente il sugo, veloce veloce, va bene per pasta corta che prende il sugo.
Ivana di solito si fanno in casa con lo stampo che ti ha mostrato Ofelia ma in Liguria si trovano già fatti, secchi. Ci mettono molto a cuocere, dai 18 ai 20 minuti,
Fabi, certo che puoi usare i pinoli. Sono buoni anche con un sugo di gorgonzola e frutta secca a piacere o con il pesto.
Paola tesoro, oggi è il compleanno di mia nuora Laura (21/01/1975), il 14 agosto (1975) è quello di Douglas e il 23 maggio (2005) è il compleanno della mia gioia Alice. Franco invece compie gli anni il 27 luglio (1947). Se vuoi metterli nei tuoi files… [smilie=011.gif]
Leggo solo adesso ma ti penso e ti mando tantissimi pensieri positivi, facci sapere.
Buongiorno a voi e auguri a che festeggia il compleanno o l’onomastico.
AUGURISSIMI carissima amica, che questo nuovo anno ti porti tutto quello che desideri.
Buona domenica anche a voi ragazze! Qui nebbia, nebbia, nebbia, influenza, influenza, influenza. Ma mangiare si devo, no? Quindi strudel di radicchio, pancetta e gorgonzola e insalata di carciofi e parmigiano più tante arance.
Buongiorno, mi sta venendo l’influenza e penso che andrò a letto, sono praticamente senza voce.
Bella ricetta, complimenti.
Tesoro mio sei proprio un’artista! Se fai un corso on line mi aggrego pure io anche se non so se da noi ci sia la materia prima per fare cartoncini così belli.
Da noi questa sera si farà il tradizionale falò di Sant’Antonio, una volta i giovani si cimentavano nello saltare il falò con le conseguenze del caso. scottature, slogature et similia. Nelle case si mangiano i tradizionali salamini bolliti accompagnati dai fagioli con l’occhio stufati con poco pomodoro e tante cotenne.
Buongiorno a tutte, oggi giornata bellissima con un timido sole dopo una settimana di acqua battente (i campi e il giardino ringraziano). Bella colazione, ne approfitto anch’io. A proposito di yogur ho assaggiato quelli di Chenot e li ho trovati ottimi, specialmente quello alla papaya, sono però un po’ cari…
-
AutoreArticoli