Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ma vi siete abbuffate così tanto? 😈 Oggi per noi avanzi e un’insalatina di carciofi.
Per esperienza personale so che le spezie e i semini, se conservati correttamente, durano tantissimo. Io ho dei chiodi di garofano, conservati in barattolo di vetro, che hanno 10 anni e conservano tutto il loro profumo.
Ecco il mio menu:
Torta Pasqualina ai carciofi
Torta salata alle erbette e porri fatta da mia cognata
Cosciotto di agnello al forno con carciofi
Patate arrosto
Insalata verde mista
Agnello “siculo” portato da mio fratello (dono di un paziente riconiscente) di pasta tipo frolla ripieno, a strati, di marzapane e cedro candito tritato, buono ma troppo dolce
Colomba classica
Frutta frescaVini: Raboso del Piave, Vino bianco frizzante del contadino, Spumante italiano (non so ancora quale)
Buona Pasqua, corro in cucina perché ho l’agnello nel forno!
Fatto, auguri per tuo suocero.
Paola certo che anche tu non ti fai mancare niente, anche l’influenza adesso! 🙁 Riguardati, fatti coccolare da Ciano e passate una domenica di Pasqua in intimità 🙂 Un abbraccio e un bacione.
Buongiorno a tuttio gli altri, qui giornata spettacolosa, cielo terso e sole con un po’ di vento. Ieri sera è venuta a cena la mia cucciola dicendo “Nonna, ho una fame nera” e in effetti a mangiato come un lupacchiotto. [smilie=007.gif]
Rispondo alla numero 4 visto che per alcuni anni abbiamo studiato le confezioni per una famosa casa di carne per cani. La carne preparata veniva assaggiata dai dirigenti perché doveva essere buona anche per gli umani e la qualità della carne doveva essere opportunamente certificata.
Ricordo qui una cosa che ho già detto: tanti anni fa alla CI c’era un consulente, famoso gastronomo ora defunto, che preparò un pranzo a base di carne per animali. Ebbe molto suuccesso un suo paté di carne per cani, spalmato su fette di baguette. Voleva dimostrare che tutto è mangiabile a questo mondo e ci riuscì.Ma che tenero! Una carezza al bimbo.
Buongiorno, anche noi saremo in pochi visto che Laura e Douglas staranno a casa o all’ospedale, a seconda che Lorenzo decida di nascere o no. Stamattina mercato per comperare i carciofi per la torta pasqualina e l’insalata di carciofi, poi macellaio per il capretto.
Domani starò in cucina.Mi dimenticavo le patate, fai così: lessa le patate al dente, poi tagliale a fette di medio spessore e passale in padella con burro spumeggiante, facendo fare loro una bella crosta durata, salando solo alla fine. Se vuoi nel burro puoi mettere salvia e rosmarino. Io le faccio quando avanzo le patate lessate, mio marito ne è ghiotto (e io pure).
Ti suggerisco io un’alternativa: prendi delle cotolette di maiale un po’ altine, le tagli a metà a portafoglio, lasciandole attaccate all’osso, e le riempi con pancetta affumicata e scaglie di grana, chiudi con uno stecchino e cuoci, sia così sia impanandole: una goduria. I ripieni possono variare a piacere, un altro buono è punte di asparagi e prosciutto crudo.
Dipende, se la fai impanata va cotta nel burro, se la fai “nature” con solo salvia e rosmarino la puoi cuocere con un filo di olio, insaporendola con poco vino bianco. Io ci aggiungo anche uno spicchio di aglio in camicia.
Posso usare uno stampo di vetro da soufflé visto che non ho lo stampo adatto in alluminio? O è meglio lo stampo grande da budino anche se ha il buco centrale?
Se usi la funzione CERCA ti usciranno varie ricette su come cucinare l’agnello.
Ciao Sivi, benvenuta. Amo tantissimo la tua città, infatti mio marito è di origine modenese, i suoi genitori erano di Sorbara e di Bomporto, e ci sono ancora tanti parenti lì che spesso veniamo a trovare.
-
AutoreArticoli