ciliegina

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 556 a 570 (di 742 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Cheese cake semplice semplice #232749

    ciliegina
    Membro

    Grazie a voi ragazze! [smilie=011.gif]

    in risposta a: ‘giorno o ‘notte? #232755

    ciliegina
    Membro

    Lilla, non ti sembra di fare il bagno nel brodo?

    Buon pomeriggio universo, ho passato la mattina a Milano, per un colloquio di lavoro. Ho deciso però che non porto avanti la selezione perchè farmi 5/6 ore vuote (tra viaggio di andata, ritorno e pausa pranzo) fuori casa per 8 di lavoro per me, ora, non è possibile. Peccato, continuiamo la ricerca.

    Francesca

    in risposta a: Io lavoro! (aggiornamento) #232591

    ciliegina
    Membro

    La notizia dell’arrivo di un cucciolo mi emoziona e riempie sempre di gioia!

    Auguri a tutti!

    francesca

    in risposta a: Considerazioni sulla scuola – seconda parte #231859

    ciliegina
    Membro

    Pasticcino, qui sta il busillis: a Lucrezia piacciono i numeri…Non ha difficoltà, a meno che la maestra non si metta di traverso. E l’impressione c’è stata qualche volta.

    Francesca

    in risposta a: Insalata di seppie – quasi non ricetta #231944

    ciliegina
    Membro

    Si, per come l’ho fatta io senza sughetto, perchè non ci diceva, per il palato della mia famiglia, il sughetto con tutto il resto. Però lo lascerei nel caso in cui si servisse con il cus cus, lo rende, penso, meno ruvido.
    Francesca

    in risposta a: Cerco idee per filetto dimanzo #231900

    ciliegina
    Membro

    L’idea dei cubetti di ghiaccio è davvero nuova!
    Prossima volta mi procuro la salsa di soia…Mi sembra salsa adatta anche ad altre carni, e poi adoro la cannella!

    Francesca

    in risposta a: Passato freddo, con un pò di… #231920

    ciliegina
    Membro

    Sono le scoperte che mi piacciono di più!

    Francesca

    in risposta a: Considerazioni sulla scuola – seconda parte #231856

    ciliegina
    Membro

    Grazie a tutte.
    Io sono molto diffidente. L’anno scorso ero molto fiduciosa, Lucrezia proveniva da una bella esperienza di materna. Si parlava con le insegnanti, fossero anche i 2 minuti in cui andandola a prendere ci si scambiava due parole veloci.
    Quest’anno nonostante la nostra disponibilità, ho avuto l’impressione che da parte loro ci fosse più voglia di commentare gli atteggiamenti/comportamenti di Lucrezia tra loro che voglia di capire e di confrontarsi con i genitori. Quando ho richiesto un colloquio perchè Lucrezia era stata ripresa in malo modo per non aver capito il sistema dei regoli in matematica, me lo hanno concesso quasi 3 settimane dopo…
    Io ancora adesso, nonostante siano passati 3 mesi, non ho digerito il modo in cui siamo stati accolti mio marito ed io al colloquio di aprile:” Signora, ma Lucrezia ha avuto problemi alla nascita?”. Da lì nasce la mia diffidenza. Se in questo primo anno ho sempre cercato di giustificare il comportamento degli insegnanti, arrampicandomi spesso sugli specchi, ebbene questa cosa non ho intenzione di rifarla al prossimo anno. Io sono sempre più convinta di essere cascata male…
    Francesca

    in risposta a: Concerto di Bocelli: che flop! #231936

    ciliegina
    Membro

    Mi spiace Roxy per la tua brutta avventura. Però non tutti i concerti sono così, per fortuna!
    A proposito di Bocelli: anni fa ero sul treno e nel mio scompartimento c’era un cantante lirico che parlava al telefono con un altro. Sparlava di Bocelli e diceva: ” Ma possibile che nessuno si sia ancora accorto di quanto è ingollato quello?” Ecco: INGOLLATO: rende bene l’idea di una voce che è tutta di gola, poco modulabile. Ha saputo trovare però la gallina dalle uova d’oro partendo come cantante leggero e buttandosi solo molto più tardi sulla lirica.
    Non meno feroci furono anni fa Enrico Stinchelli e Michele Suozzo, conduttori de “La Barcaccia”, trasmissione dedicata al mondo della lirica in onda su radio3 alle 13 (e ho fatto pubblicità) sui tre tenori: li avevano definiti i 3 porcellini della fiaba di Disney, con tanto di coretto…
    Poi non credere, fregature ne ho prese anche io, quando andai a vedere la Cenerentola al Fraschini, con La Ricciarelli nel ruolo di cenerentola…Uno strazio cubico!
    Francesca

    in risposta a: Cerco idee per filetto dimanzo #231898

    ciliegina
    Membro

    Bella anche questa idea…Ho risolto poi per questa sera i cubetti con una insalata, ma ho riservato 3 fette per domani, deciderò stanotte quale salsa fare domani sera!

    Grazie per le belle idee.

    Francesca

    in risposta a: Cerco idee per filetto dimanzo #231896

    ciliegina
    Membro

    Bob, interessante l’idea della salsina al formaggio…Vedo che cosa mi riserva il frigo in tema e poi cerco di copiare.

    Grazie,

    Francesca

    in risposta a: Tegliette di pesche #231875

    ciliegina
    Membro

    Beh, si è capito bene, vero?

    Mangiate non caldissime, ma il centro era alla giusta temperatura.

    Per me fredde si possono servire con una pallina di gelato al fiordilatte, che contrasta con il gusto di amaretto/cioccolato della copertura. Se si mette a piatto caldo c’è il rischio che si sciolga troppo, mescolandosi con quel poco di liquido che emettono ancora le pesche.

    Francesca

    in risposta a: potete aiutarmi? #231796

    ciliegina
    Membro

    La quantità è minima, e serve per aromatizzare. Le volte che l’ho preparato, non l’ho mai usato. Puoi profumare con scorze di agrumi grattuggiate fresche, che andranno a sommarsi eventualmente ai canditi.

    Spero di essere stata utile.

    Francesca

    in risposta a: potete aiutarmi? #231794

    ciliegina
    Membro

    Visto che è inverno da te, perchè non proporre il pandolce genovese? Ho la ricetta di Bruna Foglino, che non prevede l’uso del lievito di birra ma di quello chimico. Non ha uova, e alla fine resta una sorta di pasta frolla arricchita da tanta frutta secca e candita. Per la frutta secca puoi usare quella che riesci a reperire, io di solito ci metto canditi di buona qualità, uvetta e pinoli, ed evito i semi di finocchio che non sono graditi.

    PANETTONE GENOVESE (19/11/02)
    Vi propongo quello che è sempre statao fatto in casa mia da tanti anni:
    1 Kg di farina;
    300 gr. di burro;
    1/2 bicchiere di Marsala secco;
    50 gr. di acqua fior d’arancio;
    300 gr. di zucchero;
    50 gr. di semi di finocchio;
    100 gr. di pinoli;
    300 gr. di uvetta;
    200 gr. di uva Malaga;
    50 gr. zucca candita;
    latte q.b.
    A differenza di quello alto in questo non vine messo lievito in quanto alla fine risulterà come una pasta frolla farcita .
    Si pone sulla spianatoia la farina, fattovi un buco nel mezzo si intride col burro sciolto a bagnomaria il latte e via, via tutti gli ingredienti previsti. Si lavora di buona lena almeno un’oretta, si lascia riposare in luogo tiepido qualche ora poi gli si dà una forma arrotondata e si pone in forno già caldo per più di un’ora.
    Confermo che assolutamente non ci vogliono uova nè in questo nè in quello alto che comunque ha una preparazione molto più lunga.
    Auguri! bruna foglino

    A me piace molto, e sotto Natale prendo i canditi apposta per farlo.

    Francesca

    in risposta a: Salvia #231718

    ciliegina
    Membro

    Se ti piace panificare, prova la focaccia alla salvia: aggiungi all’impasto trito fine e abbondante di salvia…Io ne vado matta!

    Francesca

Stai vedendo 15 articoli - dal 556 a 570 (di 742 totali)