ciliegina

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 526 a 540 (di 742 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Torta di grano saraceno #235756

    ciliegina
    Membro

    E’ la torta che mi chiede sempre mia mamma!

    Francesca

    in risposta a: 11 giorni #235731

    ciliegina
    Membro

    Che tenerezza mi fa!! [smilie=011.gif]

    in risposta a: Lezione di cucina #235642

    ciliegina
    Membro

    A me incuriosisce il pino…Peccato che l’antipasto abbia la tanto antipatica, per me, barbabietola!!!

    Una delle cose di cui sono stata contenta del matrimonio è stato non dover più mangiare barbabietole… 😀

    in risposta a: Micro onde #235580

    ciliegina
    Membro

    Grazie per le risposte!

    Vado a scaricarmi l’articolo!

    Francesca

    in risposta a: anatra muta ripiena #235439

    ciliegina
    Membro

    Pappabuona, che bei ricordi hai riportato!

    Francesca

    in risposta a: Aloe #235141

    ciliegina
    Membro

    Attenzione all’uso se si ha l’intestino irritabile.

    Francesca

    in risposta a: riso e tevdura #234995

    ciliegina
    Membro

    Così, con l’uovo sbattuto con il formaggio grattuggiato, mangiavo il semolino a casa mia, di regola la domenica sera. Era l’unico modo in cui mangiavo il semolino.

    Qualche volta è bello diventare grandi: non sei obbligato a mangiare le cose che non ti piacciono! 😀

    Francesca

    in risposta a: Tanti affettuosi auguri a Fabiana. #234888

    ciliegina
    Membro

    Tantissimi auguri Fabiana!

    Francesca

    in risposta a: Crostata di arance #225487

    ciliegina
    Membro

    Ecco, io nella pasta frolla ci metto una punta di coltello di lievito…E mi piace così.
    La base resta più morbida, molto più simile a quella che faceva mia madre (che forse metteva anche lei un pochino di lievito). So che non è la ricetta canonica, ma nelle mie papille gustative era memorizzata un tipo di crostata ben precisa, friabile ma non secca che ho ritrovato con questo stratagemma. Devo dire che da quando faccio la base così questa torta è molto più presente in tavola che un tempo.

    Francesca

    in risposta a: TORTA DI ZUCCHINE #234810

    ciliegina
    Membro

    Sai Mimma io la faccio con la ricotta, se riesci a procurarti un formaggio simile provala, in casa piace molto.

    Partendo dalle zucchine trifolate e fredde, io le mescolo con 300 gr di ricotta (circa) e un uovo, un pochino di sale. Talora aggiungo i rimasugli di formaggio che vagano sconsolati nel frigo.
    Puoi farcire una base come la tua, magari abbondando un pò con la pasta così fai i ricamini sopra, oppure se hai pasta sfoglia stendi la crema sulla pasta sfoglia e arrotoli come fosse uno strudel oppure lo cuoci in una pirofila come fosse uno sformato. L’ultima versione di solito in casa mia finisce nel micro onde, e spesso mi ha salvato una cena…

    Francesca

    in risposta a: Empanadas di caponata #234814

    ciliegina
    Membro

    Ma che bella idea!

    Da conservare per quando l’estate arriva qui da noi! 😀

    Francesca

    in risposta a: La nemesi storica #234553

    ciliegina
    Membro

    Sarà che Lucrezia ha solo 7 anni…Ma quello che vedo e leggo in questo 3d è come un film che ho già visto e che vedo praticamente ogni giorno…

    Ricordo quello che disse il vecchio medico condotto del mio paese, un giorno che lo incontrai mentre fabbricavo Lucrezia. Disse:” Ai figli si vuole bene, ma ai nipoti si vuole un bene diverso, speciale.”

    E più passa il tempo, più mi convinco che sia così: a lei, Lucrezia, sono concesse cose che a me avrebbero portato solo dei gran ceffoni.

    E penso che sia giusto così. I nipoti sono speciali.

    Francesca

    in risposta a: la mia torta salata #234520

    ciliegina
    Membro

    Interessante. Non appena la mia pancia mette giudizio, la provo.

    Francesca

    in risposta a: La Migliore Frittata. #234288

    ciliegina
    Membro

    Mi piacciono tantissimo, ma con le uova e sopratutto alla cottura devo stare attenta.
    Di solito le faccio con la verdura, e le cuocio in microonde, anche per ragioni di tempo.
    Tempo fa avevo provato una frittata vegana, tratta da Cucina italiana: in pratica si mettono le verdure in una pastella fatta con la farina di ceci e si cuoce come una normale frittata. A me era piaciuta, a mio marito no, ma non fa testo: non gli piace la farina di ceci.

    Francesca

    in risposta a: Bimbi e telegiornale #234322

    ciliegina
    Membro

    Riprendo un momento il discorso…Avevo promesso! 🙂

    Tentare di nascondere è inutile: ai tempi del processo Franzoni, nonostante Lucrezia fosse molto piccola e cercassi il più possibile di evitarle questo argomento, lei mi sorprese dicendomi:”mamma è vero che c’è una mamma che ha ucciso il suo bimbo?”. Panico. Con molta dolcezza, delicatezza, ho spiegato a una bimba di 3 o 4 anni che sì, era accaduto, ma che è una cosa rarissima e quando accade è difficile capire perchè accada.

    Il GT ragazzi è ben fatto, pecca nella collocazione oraria. Può essere utile per capire un pò come comportarsi a casa, poi, avendo di fronte un vero telegiornale.
    Focus Junior punta molto sugli aspetti scientifici del mondo in cui viviamo. L’ho preso un paio di volte (per Lucrezia è meglio il Focus Pico), mi è piaciuto, e penso di riproporlo a Lucrezia tra qualche tempo. Si spiega la scienza con divertenti esperimenti riproducibili in casa (per es. il gelato senza macchina del gelato, ma solo con sacchetti di plastica, sale e ghiaccio); risponde alle domande che fanno i bambini, perchè una cosa accade, con poca teoria e molta pratica. Io l’ho trovato interessante anche per la mia cultura (nonostante legga anche Le Scienze).

    Francesca

Stai vedendo 15 articoli - dal 526 a 540 (di 742 totali)