ciliegina

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 211 a 225 (di 742 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: educazione al gusto..cosa ne pensate? #255700

    ciliegina
    Membro

    Anche a me la pediatra ha detto niente sale, niente zucchero aggiunto.
    Sul sale è stato un dramma, perchè la belva a 8 mesi mangiava il pecorino ( e a tre i tartufi). Sullo zucchero, molto meno. Ho per esempio sempre evitato lo zucchero nel latte bianco del mattino, e ancora oggi a lei piace così, naturale, freddo anche d’inverno…
    Sono concorde come chi ha scritto sopra che ci vuole un pò di compromesso: fare a meno dello zucchero in tantissime cose si può, fare a meno del sale secondo me un pò meno (pasta e minestre sono intrangugiabili, la carne senza sale, se cotta a puntino e buona di suo può anche non averne di sale).
    Poi lasciati in ogni caso guidare dai gusti del cucciolo. Sarà lui ad accettare o meno.
    Francesca

    in risposta a: Pensieri positivi please #255674

    ciliegina
    Membro

    Forse domattina c’è l’intervento. Dipende se la terapia intensiva è libera o meno. Se è libera, va in camera operatoria un’altra persona, che ha un intervento molto più impegnativo di quello di mia mamma; se invece non c’è spazio in terapia intensiva, allora tocca alla mia mamma.
    Oggi l’ho vista meglio, e siamo in buone mani, sono fiduciosa.

    Grazie a tutte di nuovo.

    Francesca

    in risposta a: Pensieri positivi please #255665

    ciliegina
    Membro

    Grazie a tutte.
    Ieri, grazie alle prime cure che hanno ridotto l’edema e l’irritazione causata dal tumore che si è sviluppato nella parte anteriore del cervello, era più presente, e qualche parola l’ha detta. Ora spero che le condizioni divengano tali da permettere l’intervento chirurgico, che sarà molto particolare, per non ledere i centri del linguaggio comunque intaccati.
    Se non vi disturba, vi terrò aggiornate (non giornalmente, non ne avrei neppure il tempo!).
    Grazie di nuovo a tutti.
    Francesca

    in risposta a: Mi ripeto #255602

    ciliegina
    Membro

    Buon pomeriggio Universo!
    Questa mattina interclub provinciale dei club alcologici territoriali di Pavia. Ho partecipato, e ne sono contenta perchè ho ascoltato cose molto interessanti.
    Ora bevo il consueto caffè postprandiale e poi mi tocca andare a fare la spesa…Uffi.

    Francesca

    in risposta a: Buon onomastico a Martina (Pappabuona). #255569

    ciliegina
    Membro

    Auguri Martina!

    Francesca

    in risposta a: Tristezza #255566

    ciliegina
    Membro

    E pensare che qualcuno sostiene che la crisi non c’è, i ristoranti sono pieni, non si può prendere un aereo…
    La crisi non sta mordendo, sta affondando i canini a più non posso nella carne viva della gente.

    in risposta a: Mercoledì #255474

    ciliegina
    Membro

    Buongiorno Universo!
    Cielo grigio, ma non piove. Ieri sera però non ho puntato la sveglia, e questa mattina è stata una bella corsa contro il tempo per portare Lucrezia a scuola in tempo. La buona notizia è che…presa dall’ansia di far tardi, eravamo più puntuali del solito!
    Posso prendermi quell’alba? Ne avrei tanto bisogno. Cerco di non farmelo pesare, ma non è per niente un bel periodo. Spero che il 17 arrivi presto, e presto arrivi una diagnosi certa per i disturbi di mia mamma.
    Francesca

    in risposta a: Buon compleanno Fabiana. #255510

    ciliegina
    Membro

    Tanti auguri Fabiana!!!! Buon compleanno!

    Francesca

    in risposta a: Il cervello…. #255503

    ciliegina
    Membro

    In compenso se abbiamo una serie di parole che indicano il colore colorate ma non dobbiamo leggere le parole bensì dire il colore in cui sono scritte diventa operazione alquanto difficile.
    Mi è più facile mettere questo link, è una curiosa curiosità.
    http://www.molecularlab.it/insideneuroscience/?p=30” onclick=”window.open(this.href);return false;

    Buon divertimento!

    Fra

    in risposta a: Martedì #255437

    ciliegina
    Membro

    Buongiorno Universo,
    Qui ha smesso di diluviare ora, ha cominciato ieri sera, e la cosa non mi va a genio. Il ticino è stazionario, il Po non vado a vederlo perchè non voglio creare traffico inutile. Di certo è che tutti i corsi di acqua che ho nel giro di mezzo chilometro sono pieni da far paura, come nel 2000, e non hanno ancora aperto le chiuse che ne regolano il deflusso nei fiumi (sopratutto Ticino).
    Ci risentiamo più tardi, ora devono togliere la corrente elettrica, in una giornata buia come poche.
    Francesca

    in risposta a: lunedì #255464

    ciliegina
    Membro

    Buonasera universo!
    Oggi abbiamo ritirato i test di mia mamma. Non sono andati benisssimo: ci sono dei problemi, di lieve entità, che devono essere meglio indagati. I casi sono due: o ha un principio di Alzheimer, o si tratta di una avitaminosi dovuta ai suoi problemi legati all’alcol. Nonostante sia un bell’anno abbondante che è sobria, i danni possono arrivare anche a distanza di tempo. Ci sarà a breve la visita neurologica. Io mi sono vietata di leggere il referto, perchè scritto in medichese stretto e non ho voglia di preoccuparmi oltre quello che sono.

    Ma voglio anche farvi sorridere: ieri in piena acqua, Lucrezia mi stava facendo una domanda dietro l’altra. E io, più o meno pazientemente, rispondevo. Ad un certo punto mi dice:”Mamma, ma che cosa è una crisi di nervi?” Ed io, senza pensarci molto:” Quella che mi viene tra 5 minuti se non smetti di farmi domande.”
    Bruno era piegato in due dal ridere..

    in risposta a: lunedì #255457

    ciliegina
    Membro

    Fabiana, grazie per le info sulle condizioni di Venezia. Spero che si scarichi tutto senza danni per nessuno, neanche per voi, perchè l’onda di piena del Po non si ferma, viaggia e arriva poi in Adriatico.

    in risposta a: lunedì #255455

    ciliegina
    Membro

    In bocca al lupo Mariangela.
    Oggi mio padre va a ritirare gli esiti dei test di deterioramento cerebrale di mia mamma. Non ho nessuna intenzione di leggerli perchè mi metterebbero solo ansia.
    Cielo grigio, danno ancora acqua, e la Rotta (il braccio di acqua che partendo dal Po, passa dietro casa mia e sfocia nel Ticino) ha esondato. Gli argini che ci proteggono da questo corso d’acqua sembrano buoni. Passerà anche questa piena.

    in risposta a: Domenica #255450

    ciliegina
    Membro

    Buon appetito Universo!
    Sono passata sul ponte del Po, a Bressana Bottarone. E’ un ponte strategico, perchè sopra ci passano le auto e sotto i treni da e per Genova.
    Il Po oggi fa paura. Ha già riempito alcune aree golenali. E’ vero che qui grossi disastri non ne abbiamo mai avuti con le piene degli anni scorsi, ma vederlo al limite degli argini, marrone marrone, che porta giù di tutto, fa paura. Spero che l’onda di piena passi senza tracimare gli argini, perchè i disagi saranno pesanti e dureranno parecchi giorni.
    Un pensiero a chi sta spalando, a chi sta poco bene, a chi in questo momento si trova privo di tutto.
    Francesca

    in risposta a: Genova… #255260

    ciliegina
    Membro

    Anch’io sono rimasta colpita dalle immagini che ho visto.
    E sono preoccupata per quello che può capitare qui da noi. Non so in che stato sia il sistema di argini che protegge la zona dove abito.
    Sperem ben.

Stai vedendo 15 articoli - dal 211 a 225 (di 742 totali)