Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@gaviota argentea wrote:
In effetti lanciarsi in un’impresa del genere è un mito, come partire per le crociate o per il Katai di Marco Polo, un’avventura , un dantesco “folle volo”. Per un attimo son stata tentata di provare…poi sono andata a controllare il giorno di chiusura di Biasetto, per non trovarlo chiuso nel momento in cui andrò ad acquistare una simile meraviglia già confezionata…Io mica son brava come Arancina.
Sei stata eccezionalmete brava, carissima.e tu sei eccezionalmente gentile gaviota.
Difficilmente sapro’ realizzare cosi’ bene le tue ricette [smilie=011.gif]semplice e gustosa 😉
@tiziana63 wrote:
Ma scusa, sbaglio o lo stesso ripieno si può utilizzare per le fettine di pesce spada fresco?
Li ho mangiati qualche anno fa a Taormina ed erano deliziosi ma non sono mai riuscita a trovare una ricetta che mi piacesse.
scusami tiziana: non avevo visto il tuo messaggio.
Esattamente e’ lo stesso condimento!
si usa per entrambi, ma anche per altre cose eh?
peperoni, melanzane, calamari 😉questa e’ proprio quella passatami dalla mia ex suocera.
@susanna wrote:
Belli anche questi Arancina!! Mi chiedo solo… come mai nella teglia uno spiedino era impanato ed un altro no?? Brava! [smilie=011.gif]
perche’, per esperienza, c’e’ chi lo preferisce impanato e chi no.
In macelleria, a Palermo, li vendono in entrambi i modi.
Quindi, ho messo nei piatti un involtino panato e uno liscio. [smilie=015.gif]@tiziana63 wrote:
Ribadisco: è bellissima e posso immaginare sia anche buonissima.
Ma tra un riposo è l’altro delle varie creme l’hai iniziata 3 giorni prima o sbaglio?
Sei stata veramente brava, anche per le decorazioni. [smilie=013.gif]
si’ esatto: tre giorni prima.
e grazie per i complimenti.
E’ davvero buonissima e ne avrei mangiato una intera!eeeeeh, quando stavo dagli Elfi, in Toscana, avevamo la cucina economica, quella dove infilavi il pentolone dentro la cucina.
Ecco li’ ho assaggiato la polenta piu’ buona che possa esistere.
Pero’ non saprei proprio riprodurla a casa….
🙁ecco, questi sono piatti che io amo, ma tanto lontani dalla mia tradizione: dovete insegnarmi!
a me nn verra’ mai cosi’ perfetto..
(ps non so fare la polenta)grazie Paula.
Ho inserito la ricetta.
Domani copio anche le altre: ora non ne ho piu’ la forza.
Ringrazio dida per avermi detto come fare le foglioline di cioccolata e per avermi dato lo spunto di partenza per le decorazionibagnifici Tiziana!
rimango senza parole di fronte alla vostra bravurafantastiche le melanzane. assolutamente da provare
grazie susanna.
Adesso mi metto di impegno e la scrivo, perche’ ci sono parti che ho fatto col bimby e poi ci sono le varie decorazionima che meraviglia! queste sono le ricette che adoro
grazie!
e volete metto la lunghissima ricettaeccole…
spero vi piacciano:
10 Febbraio 2008 alle 7:38 in risposta a: 1° ricetta della mia dieta: risotto al profumo d’arancia #198445voglio la foto perche’, anche a dieta, l’occhio vuole la sua parte.
Se metti un risotto nella pentola a pressione e lo lasci cuocersi e poi non ci metti nemmeno qualcosina di colorato e divertente qua e la’, sara’ un pranzo triste.
Se quei fili color arancio, si illuminano in mezzo al riso, beh… il tuo spirito te ne sara’ grato [smilie=smoke.gif] -
AutoreArticoli