Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
leggo ora: io pure vado a comprarlo spesso n svizzera per la bourguignonne.
pero’ l’ho usato anche in altre ricette (per esempio al posto della sugna quando nn l’avevo) e non ho sentito la mancanza della sugna stessaho la bava alla bocca!
e adesso tocca a me!
e mi scuso se nn avro’ le foto per tutto ma sono andate perse nel cambio di computerinsalata di pollo a modo mio
in genere la faccio nelle feste, ma mi viene meglio con gli avanzi del giorno prima.
semplicissima
ci sono due possibilita’: o lessate un petto di pollo oppure usate un pollo allo spiedo avanzato.
bisogna sfilacciare fine fine il pollo (vi si deve sfaldare tra le mani, quasi a diventare incorporeo)
spruzzatelo per bene con salsa worcester (deve essere ben inzuppato, ma nn deve colarne sotto)
aggiungete l’insalatina tagliata a julienne.
poi amalgamate tutto con salsa aurora e potete servire.Nonostante la banalita’ della ricetta, e’ un modo di mangiare il pollo che piace sempre a tutti.
posso dire una cosa? spero di non alimentare la polemica, pero’ mi sembra doveroso parlare quando ho qualcosa da dire.
L’intervento di Unika non mi e’ sembrato volto a offendere qualcuno o a voler imporre le foto (magari mi sbaglio, eh?): io ci ho letto soltanto che e’ bello accompagnare i piatti con tante belle foto [smilie=007.gif]
E a proposito di quel che dice gaviota, voglio farvi ridere: mi piace cosi’ tanto fotografare quello che faccio, che il mio povero marito si trova spesso a mangiare per settimane solo antipasti (abbondanti) o torte solo perche’, quando metto una ricetta, vorrei che ci fosse anche la foto 😆
ora potete anche darmi della pazza: siete autorizzate perche’ me la do’ da sola.
Le vostre ricette sono tutte bellissime sia con la foto che senza ed e’ anche molto bello che diciate che non ci sono regole da rispettare inq uesto senso.
Mi complimento ancora per questi splendidi spunti per i miei futuri pasticci in cucina (magari faccio intervenire il marito che vi dira’ lui cosa ne pensa 😆 )e adesso, per smorzare gli animi, metterei anche io qualcosina di mio.
Spe’ che vado a cercare nella raccolta 😉a me sembra un esperimento interessante tiziana!
pasticcino ma che belle!
tutte bravissime!bravissima! ed io che ho la testa ormai tarata, ho pensato subito: fara’ vedere i suoi piccoli? 😆
apparentemente io non ho alcun dispiacere.
eppure godo nel guardare quel che faccio e gia’ sono sazia.non ho idea unika 🙁
@pasticcino wrote:
e spalmare con della gelatina (tipo come si fa per la sacher) o con poca crema della farcia o bagnare con un pò di bagna un pò per far aderire il fondant di marshmallow???
forse queste alternative mi vengono in mente perchè non uso mai panna, ma secondo vi si può fare???
Imma la torta è davvero splendida, brava! [smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]tra la torta e l’mmf va messo qualcosa: puo’ essere marmellata, crema pasticcera, chantilly, al cacao, panna. Qualsiasi cosa va bene per farla stendere bene.
Io ho usato la chantilly e ha avuto successo perche’ ha un sapore meno forte della pasticcera.
Puoi mettere tranquillamente la marmellata 😉mi avete convinta: faccio anche io questa.
grazie unika e grazie gaviota: faccio un misto tra le vostre due ricette (nel senso che ho una mozzarella di bufala da far fuori e ho visto ora che nn c’e’ scritta sopra la scadenza!)@elvira wrote:
Se ti va ho anche la ricetta del budino di panettone, che è molto buono
daccela dai! 😀 ho ancora panettone da riciclare 😉
semplici e saporite: le scaloppine sono indice di successo assicurato.
ecco stavo giusto chiedendoti delle patate, ma dici che sono quelle congelate.@paol@ wrote:
Veramente molto bella Imma..complimentoni!:)
assaggerei volentieri una fetta:)) magari se hai una foto dell’interno
sbaviamo ancora di piu’:)pero’, permettimi di correggere un piccolo particolare…
questo e’ un fondant, NON e’ una glassa….quella e’ tutta un altra cosa:)
La glassa deve ‘correre’ ‘scivolare’…puo’ essere sia soliduccia che liquidina… …mentre la ‘pasta’ di fondant
* nel tuo caso fatta coi marshmallows*
non corre e ne’ scivola e si usa il matterello x spianarla a piacere . :o)Una novita’, x me, e’ stata quella di leggere che hai ricoperto la torta di panna e POI ricoperta col fondant di marshmallows….sai che non lo sapevo si potesse fare??
come risulta il tutto??…cioe’ hai trovato facile sovrapporre il fondant sopra la ricopertuta di panna oppure ti scivolava?? pura curiosita’ la mia…si deve fare Paol@, altrimenti l’mmf non aderisce bene alla torta.
Credevo di averlo pure scritto, ma se nn e’ cosi’, devo correre a correggere.meraviglia meraviglia! e’ venerdi’!
ed io sono a casa malata 😐 -
AutoreArticoli