Un dolce bianchissimo… la Pavlova…

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Un dolce bianchissimo… la Pavlova…

Questo argomento contiene 5 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  imported_susanna 11 anni, 9 mesi fa.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #157783


    Era da tempo che volevo provare a fare questo dolce che alla fine è un dolce semplice, necessita solo di una buona montatura degli albumi.

    La farcia classica per questo dolce è la panna montata, ma ho preferito aggiungere anche uno strato di crema pasticcera perchè lega molto bene con i frutti di bosco.

    Ingredienti per la base di albumi:

    200 gr. albumi a temperatura ambiente
    200 gr. di zucchero semolato (ho usato il tipo Zefiro)
    25 gr maizena
    1 cucchiaio di aceto di vino bianco
    200 gr zucchero a velo

    Per la farcitura:

    300 gr. di panna montata non dolcificata
    3 uova di crema pasticcera (3 tuorli, 75 gr. di zucchero, 30 gr. di farina (o maizena ), 250 cc. di latte, la scorza grattugiata di un limone. Una volta pronta la crema pasticcera farla raffreddare e conservarla in frigorifero fino all’utilizzo)

    3 vaschette ti frutti di bosco (io ho preferito 2 vaschette di mirtilli e 1 di lamponi)

    Montare con le fruste elettriche (meglio se si possiede una planetaria) le chiare, appena inizieranno ad imbiancare unire lo zucchero semolato un cucchiaio alla volta seguitando a sbattere fino ad ottenere un composto gonfio, bianco e spumoso. A questo punto unire la maizena, mescolare ancora con le fruste e l’aceto. Incorporare tutto perfettamente.

    Spegnere le fruste, e con l’aiuto di un colino a maglia fitta setacciare lo zucchero a velo poco alla volta e mescolare il tutto con una spatola in silicone o qualcosa di simile. Questo passaggio va fatto molto delicatamente e a mano per consentire la perfetta incorporazione dello zucchero a velo che renderà lucidissima la massa.

    Alla fine della lavorazione a mano il composto si presenterà molto sostenuto (quasi duro) e ben lucido. Purtroppo l’immagine che segue non rende giustizia alla lucentezza.

    Foderare una teglia tonda con la carta da forno (la mia teglia misura 32 cm. di diametro). Circoscrivere un cerchio della misura di un piattino da frutta o poco più grande.

    All’interno del cerchio disegnato distribuire qualche cucchiaiata di albumi montati e livellare con un cucchiaio (questa operazione si può fare anche con la sac à poche ma ho preferito fare tutto a mano).

    Ora bisognerà procedere alla creazione dei bordi alla fine dovrà risultare come una sorta di nido. Anche questa operazione l’ho fatta solo con l’aiuto di un cucchiaio perchè mi piace che il bordo venga ben frastagliato.

    Nell’immagine che segue è abbastanza visibile la lucentezza della massa.

    Infornare subito in forno ventilato a 100°C per almeno un’ora. (Io l’ho lasciata per un’ora a 100° poi ho abbassato ad 80° e ho lasciato asciugare per altri 30 minuti). Gli albumi dovranno restare candidi. Ed ecco come si presentava dopo la cottura. Si potrà notare che gli albumi sono rimasti assolutamente bianchi.

    E’ il momento di farcire. Staccare delicatamente la carta da forno e trasferire il guscio in un piatto da portata. Iniziare la farcitura con uno strato di crema pasticcera.

    Montare la panna che dovrà essere freddissima. Consiglio di refrigerare preventivamente anche il recipiente che dovrà accoglierla. Una volta montata a neve fermissima, sempre con l’aiuto di due cucchiai coprire la Pavlova.

    Guarnire a piacere con i frutti di bosco o altra frutta di proprio gradimento.

    Veramente veramente buona!!! 😉

    #261418

    robertopotito
    Partecipante

    che splendoreee!!!

    #261419
    RoxyB
    RoxyB
    Partecipante

    GASP! 😯 😯

    SJCòDOWTBSLKPR….sbaplàdì3m3.xnauja

    Scusa…non riesco a scrivere…la bava alla bocca mi ha impiastricciato tutta la tastiera! [smilie=smilie_face_03.gif]

    #261420
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Susanna, non so più cosa dire, sei in un periodo di produzione eccezionale, presenti ricette favolose a tutto spiano.Come fai con questo caldo proprio non so. Per non parlare delle foto stupende.
    Questo dolce è stratosferico!!!

    #261421


    Ofelia, ho preso le ferie e sono rimasta a casa… dovendo scegliere cosa fare per distrarmi e staccare la spina dalla routine…. quale miglior cura che non fare quello che mi piace davvero? Cioè cucinare?… 😆 😆 😉 [smilie=011.gif]

    #261422

    tiziana63
    Partecipante

    Brava Susanna, prendi ferie più spesso e resta a casa [smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=011.gif]
    Mi piace tanto…..

    #261423
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    😯 😯 😯

    E sembrerebbe pure facile da fare. No no no, devo resistere, ora vado a pesarmi per verificare i danni subiti in questi dieci giorni.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.