Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Tortelloni di Ricotta e Spinaci
Questo argomento contiene 14 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da paula 16 anni, 11 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
29 Maggio 2008 alle 19:09 #153244
sono quelli che ho fatto la settimana scorsa con mia cognata 😆 ho fatto un po di pasticci con le foto 😳 devo stare da sola per fare tutto.
Ingredienti per la pasta
30 uova
1.500 kg di farina 00
1.500 kg di farina di grano duroIngredienti per il ripieno
1 kg di spinaci cotti e strizzati cotti con olio e cipolla
1,500 kg di ricotta di pecora bella asciutta
300 gr di parmigiano reggiano
4 uova
gli spianaci cotti con un pochino di olio e poca cipolla
la ricotta passata con il passaverdura
il “famoso raviolatore ” nuovissimo nonostante gli anni che sta nella credenza 😆
non siamo riuscite a tagliarli passando sopra il piccolo matarello che è in dotazione ma vengono bene lo stesso perchè rimangono belli chiusi e poi con la rotella li abbiamo rifiniti,
intanto che venivano pronti li mettevamo su dei vassoi e subito nel congelatore,appena induriti messi poi nel sacchetti appositi
cotti in acqua salata con un poco di olio per non farli attaccare tra loro durante la cotturali abbiamo conditi anche con il ragu ma secondo noi il modo migliore per mangiarli è condirli così con burro e salvia
buon appetito 😆
29 Maggio 2008 alle 21:20 #209121Complimenti…anche per la quantità che hai fatto!!! [smilie=007.gif]
Noi li condiamo anche con pomodoro e basilico, poi passato e un po’ di burro e olio.30 Maggio 2008 alle 5:47 #209122Molto belli!
A noi piacciono anche conditi con burro aromatizzato da spezie: cannella, zenzero, noce moscata, pepe nero e un pizzico di cacao.30 Maggio 2008 alle 10:07 #209123complimenti, sono davvero belli! E sicuramente anche buoni!
Mi dai qualche dritta sull’uso del raviolatore? L’ho comperato anni fa e giace inutilizzato…
Ma vorrei farmi coraggio e provare ad usarlo. Ma sono sempre titubante: consistenza della pasta, umidità del ripieno, quanto tempo prima si possono fare…..30 Maggio 2008 alle 10:23 #209124puoi anche guardare qui
post61910.html?hilit=tortelloni#p61910
dove ci sono altre indicazioni che ti possono aiutare! [smilie=007.gif]
30 Maggio 2008 alle 12:26 #209125Hai fatto un ottimo lavoro di preparazione dei tortelloni e di fotografia.
Complimenti Paula! Sembrano squisiti!
30 Maggio 2008 alle 15:52 #209126@elvira wrote:
complimenti, sono davvero belli! E sicuramente anche buoni!
Mi dai qualche dritta sull’uso del raviolatore? L’ho comperato anni fa e giace inutilizzato…
Ma vorrei farmi coraggio e provare ad usarlo. Ma sono sempre titubante: consistenza della pasta, umidità del ripieno, quanto tempo prima si possono fare…..Elvira è molto semplice ora che ci ho preso la mano :lol:ho cominciato a usare guardando Ivana 😆 ma lei li taglia li sopra ma il mio probabilmente ha i dentini più piccoli e non si tagliano ma ti garantisco che vengono benissimo ed è velocissimo,oggi li abbiamo fatti di carne con la ricetta della Susa in 3 ore ne abbiamo fatti 384 😆 😆 😆
allora io faccio così infarino sotto il raviolatore,poi ci metto la striscia di pasta ,il ripieno,e sopra un l’altra striscia e premo poi lo scaravolto e premo sopra con le mani per un pochino,tolgo il raviolatore una passata con la rotella e sono pronti ,la pasta è come sempre 1 uovo per 50 gr di grano duro e 50 gr di doppio 0 e un cucchiaio di olio
peccato che non ho fatto le foto 🙁grazie [smilie=011.gif]
31 Maggio 2008 alle 13:30 #209127@gabriela wrote:
Molto belli!
A noi piacciono anche conditi con burro aromatizzato da spezie: cannella, zenzero, noce moscata, pepe nero e un pizzico di cacao.La solita estrosa con vena esotica sempre pronta…. [smilie=smilie_face_03.gif] questi li preferisco al burro e salvia o salsetta leggera di pomodoro e grana.
Ma quanto cucina Paula, brava!!!!
A proposito di raviolatore, sapete che io preferisco farli senza, vengon leggermente irregolari ma mi sembrano più creativi più carini secondo me.
31 Maggio 2008 alle 19:45 #2091281 Giugno 2008 alle 7:20 #209129Grazie Paola…. sei sempre una maga!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
1 Giugno 2008 alle 12:27 #209130Grazie un’ultima domanda: tiri la pasta a mano o con la macchinetta? e in questo caso fino a che tacca? Dai, che poi ci provo!
1 Giugno 2008 alle 17:23 #209131Nonna Ivana, spettacolari le caramelle ,e che novità. Una domanda:ma non si corre il rischio che durante la cottura si aprano e fuoriesca il ripieno? Li chiudi con qualche “trucchetto”?
2 Giugno 2008 alle 7:42 #209132Ciao Elvira [smilie=011.gif] la pasta la stendiamo con la macchinetta e il numero è il 5 ,ma non mi ricordo che marca è 😳
Ivana bellissime le caramelle 😆 😆
3 Giugno 2008 alle 10:17 #209133Grazie, quindi abbastanza sottile. Quando ci provo ti dico!
3 Giugno 2008 alle 10:43 #209134Elvira,
avevo pensato di avere rsisposto, ma sabato, per 12 ore tutto il mio paese è stato isolato dal servizio Telecom, tutto inagibile, banche e casse e alice, quindi tutto è andato perso per me quel giorno!Qui tiriamo la sfoglia molto sottile, la penultima dell’imperia!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.