Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Torta CAPRESE
Questo argomento contiene 21 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da alexanna 18 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
11 Febbraio 2007 alle 20:40 #149630
Questa è la torta che ho fatto per il compleanno di mio figlio Fabio che ieri ha compiuto 24 anni.
La candeline sono delle note musicali, dato che ama molto suonare, ho pensato che fossero le più adatte 😉La torta è buona il giorno stesso in cui viene fatta ma è ancora più buona il giorno dopo!!!!
Sono partita da alcune ricette su CI e poi ho apportato alcune variazioni .. cioè l’ho adattata ai nostri gusti .. per essere ancora più precisa al mio 😆
Per niente dolce, è tenera soffice e morbidissima… si scioglie in boccaOra , dato che mi siete amici, vi avviso:
Questa torta può dare dipendenza … quindi siete diffidate dal prendervela con me in caso di risse familiari per accaparrarsi l’ultima fetta!!!
Quindi vi avverto NON FATELA!!!Ora che ho la coscienza a posto, vi do la ricetta
LA MIA CAPRESE ( TORTA )
200 gr zucchero
200 gr cioccolata fondente ( o extra 70% o se non vi piace il retrogusto amaro cioccolato extra da copertura al minimo 50%)
200 gr mandorle con la pelle
200 gr burro
5 uova
2 fialette di essenza di mandorle
1 bustina vanillina
Una punta di cucchiaino di cremor tartaro
1 cucchiaio colmo di farina e 1 colmo di amido di mais
½ bustina lievito per torte vanigliato ( pan de An…li va bene )
1 bicchierino di RumSpellare le mandorle facendole fare un bollo nell’acqua bollente , asciugarle e tritarle fredde o usare direttamente della farina di mandorle
Far macinare per mezzo minuto lo zucchero nel frullatore ( serve a farlo diventare più sottile e farlo sciogliere meglio nel dolce)
Scioglier a bagno-maria la cioccolata con il burro
Mettere le 5 uova intere nel ken con la punta di cremor tartaro e far montare per una decina di minuti fino a che non sono divenute spumose
Mescolare a secco molto bene le mandorle, lo zucchero, la farina, l’amido ed il lievito
Mescolare gli ingredienti a secco con la cioccolata ed il burro , aggiungere le uova, mescolando delicatamente ( io ho fatto tutto nel ken)
Ora aggiungere il rum e le fialette di mandorle amare
Mescolare beneVersare in una pirofila . imburrata ed infarinata, leggermente svasata e bassa ( ho usato quella per pastiera)
In forno statico già caldo , acceso solo sotto , a 180° per 45 minuti.Lasciare raffreddare un poco e girarla su un vassoio e togliere la pirofila da forno , farla raffreddare del tutto
Prima di servire spolverare con abbondante zucchero a veloUna fetta sopravvissuta all’assalto
11 Febbraio 2007 alle 20:42 #163864Nonnnnnnnnnn fatela!!!!! Fa schiffffffffffo!!!!
12 Febbraio 2007 alle 5:34 #163865Mi dispiace per te MJ ma io lo faccio questo dolce ..,tie` tie` !!
Si ma quanto mi volete far ingrassare voi due !!! Fate dei dolci stupendi tu e MJ, ogni volta che guardo le foto mi fate sbavare con un lupo affamato !!12 Febbraio 2007 alle 8:03 #163866Ma certo che la facciamo… aritiè… e aritiè
12 Febbraio 2007 alle 8:09 #163867Ehi là!!!!
………..e con le …dovute differenze…anch’io ne faccio una da quaran’anni!!!!
riritièèèèèèèèèèèèèèèè!!!!!
ivana
12 Febbraio 2007 alle 13:24 #163868Allora c’è l’avete con me???
12 Febbraio 2007 alle 13:37 #163869No MJ…. ce l’abbiamo con Annamaria perchè non ha messo la ricetta “passo passo” …. [smilie=028.gif]
12 Febbraio 2007 alle 13:45 #163870@susanna wrote:
No MJ…. ce l’abbiamo con Annamaria perchè non ha messo la ricetta “passo passo” …. [smilie=028.gif]
Gli ho detto di farlo ,non ha voluto!!!
12 Febbraio 2007 alle 14:19 #163871…………
passo passo? …..
12 Febbraio 2007 alle 14:29 #163872C’è una mia amica che la fa sempre è dice che è buonissima.
12 Febbraio 2007 alle 20:31 #163873questa meraviglia la preparo per mercoledì 😆 😆 😆
13 Febbraio 2007 alle 10:42 #163874AnnaMaria BRAVISSIMA, mi sono assolutamente copiata la tua ricetta della caprese, torta che adoro ( ma che mai dovrei mangiare
secondo la dieta, ma uffa) eppoi trovo fantastica la tua idea delle note musicali, le hai fatte tu??? mi spiegheresti come???
Nel caso non avessi rum, posso omettere oppure no??? anche io vorrei farla mercoledi, anzi la farei stasera per mercoledì, visto che dopo il laboratorio musicale di Alessio torniamo a casa dopo le 18.0013 Febbraio 2007 alle 10:54 #163875no no .. ci deve essere stato un equivoco 😯
sono candeline …. le ho COMPRATE belle e fatteperò volendo con un pò di pasta di zucchero o con un pò di marzapane, del colorante nero, si fanno facilmente
sono disegni semplici basta farle squadrate ( in modo che reggano sulla torta) e darle questa forma
13 Febbraio 2007 alle 11:11 #163876io non sono tanto pratica con la pasta di zucchero o il marzapane e pensavo più a del cioccolato, il consiglio di farle squadrate è da tenere da conto!
grazie mille, stasera procedo. Grazie mille13 Febbraio 2007 alle 11:44 #163877allora tenendo presente i disegni che ti ho dato o li rifai a mano libera su della carta da cucina e che poi metti sotto un foglio di acetato (cioè quei fogli di carta lucida e trasparente che si vendono in cartoleria )
oppure puoi scaricarti la foto e ingrandirla o rimpicciorirla e metterla sempre sotto il foglio di carta lucidabasta un disegno solo che puoi spostare. sotto il foglio di acetato, fatto un decoro, sposti , ne fai un’altro.. e così via
per come fare molto semplicemente con il cioccolato
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.