Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › caponata di verdure
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da antonietta 17 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
25 Febbraio 2008 alle 14:39 #152583
ciao a tutti..vi passo una ricettina molto golosa
una melanzana ,una zucchina,una decina di olive verdi grosse(con osso),una costoletta di sedano bianco,un peperone rosso,una patata olandese,sale, pepe ,3/4 cucchiai di passata di pomodoro,olio d’oliva,uno spicchio d’aglio e una cipolla ramata.
tagliare a cubetti tutte le verdure divise tra loro,mettere una mezz’oretta le melanzane sotto sale e nel frattempo tagliare a pezzetti le olive buttando l’osso,farle sbollentare un paio di minuti e metterle in una terrina,dopo aver pulito il sedano dai sfilacci,tagliarlo a pezzetti di un cm. circa e far sbollentare anche questo un paio di minuti e metterlo insieme alle olive.tagliare il peperone ,la patata, la zucchina e la cipolla a cubetti grandi come le melanzane e farle friggere in olio d’oliva (ma tutto separatamente).prendere una pentola grande,mettervi dell’olio d’oliva e far soffriggere leggermente l’aglio,toglierlo e mettervi dentro tutte le verdure precedentemente cotte,aggiungere il pomodoro salare e mettere un pò di pepe,far cuocere il tutto per 10/15 minuti.
molto buona calda ma ancora più buona il giorno dopo appena tiepida….BUON APPETITO25 Febbraio 2008 alle 16:06 #200464amo molto la caponata! ma e’ difficile per una siciliana ammettere che ci possa essere una caponata non solo di melanzante [smilie=015.gif]
25 Febbraio 2008 alle 16:46 #200465questa è una ricetta tramandata da mio padre…(siciliano)…non sapevo che la caponata si facesse di sole melanzane lui la faceva sempre così.comunque provala è molto gustosa …fammi sapere..ciao a presto
25 Febbraio 2008 alle 17:40 #200466@antonietta wrote:
questa è una ricetta tramandata da mio padre…(siciliano)…non sapevo che la caponata si facesse di sole melanzane lui la faceva sempre così.comunque provala è molto gustosa …fammi sapere..ciao a presto
la faro’ senza ombra di dubbio!
nn sia mai che perda di provare un gusto simile!
grazie mille antonietta [smilie=011.gif]25 Febbraio 2008 alle 21:59 #200467Anto la faccio spesso anche io!!! Ne avevo postata una versione senza frittura separata delle varie verdure… Grazie!!
http://www.universocucina.com/forum/post7822.html?hilit=misto%20di%20verdure%20al%20forno#p7822
25 Febbraio 2008 alle 22:01 #200468Grazie Anto, la faccio spesso anch’io.
Devo aver messo la ricetta nel post degli antipasti.
27 Febbraio 2008 alle 9:33 #200469mi era sfuggita!
da provare appena torna la stagione.
Mi ricordavo di quella di Susanna 😉
grazie Antonietta [smilie=007.gif]27 Febbraio 2008 alle 10:31 #200470adoro la caponata anche se mi riesce sempre difficile l’ equilibrio zucchero aceto
sto sempre a correggere
so che in sicilia la fanno anche di sedano ( al posto delle melanzane ) dicono sia buonissima …………
Suuuuuuuuuuuuuuusi domanda un pò a Salvo 😀27 Febbraio 2008 alle 15:27 #200471Ho appena comprato due volumetti del Cucchiaio d’Argento sulla cucina regionale ( Sicilia e Piemonte)
C’è una versione di caponata classica con melanzane, olive, cipolla , sedano, capperi, uvetta, pinoli, mandorle.
Poi c’è un’altra versione con verdure miste….. io credo che siano piatti che han diverse varianti a secondo della zona, succede per diverse preparazioni classiche regionali. Mi viene in mente la Pasta e fagioli per esempio….. 🙂 🙂 🙂27 Febbraio 2008 alle 16:05 #200472La caponata io la faccio così
http://www.universocucina.com/forum/topic1794.html?hilit=caponata -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.