RICHIESTA BROWNIES

Questo argomento contiene 23 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  ciliegina 13 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #156286

    ciliegina
    Membro

    Ho trovato qualche ricetta in giro di brownies ma mi sembrano sempre troppo ricche di zucchero, e temo diventino stucchevoli.
    Avete qualche ricetta provata così da dare un dolcetto buono buono alla mia lupetta per la sua caccia con gli scout?

    Grazie a tutti,

    Francesca

    #247263

    pasticcino
    Partecipante

    http://www.universocucina.com/forum/post80864.html?hilit=brownies#p80864
    qui trovi questa con le castagne che è sempre un successo. Comunque, il contenuto di zucchero è necessario perchè spesso c’è molto cioccolato, ma se usi quello fondente quasi puro non risultano stucchevoli, ma giusti.

    #247264

    ciliegina
    Membro

    Si, è vero se usi il fondente lo zucchero ci vuole. Tuttavia io ho una ricetta che prevede 90 gr di cioccolato fondente con 250 gr di zucchero, e mi pare davvero troppo. Finisce che si sente lo zucchero invece del cioccolato.
    Andrò a vedere, le castagne mi stuzzicano sempre tanto!
    Grazie mille,

    Francesca

    #247265

    pasticcino
    Partecipante

    250 gr di zucchero con quante uova? comunque potresti portare il cioccolato almeno a 100-120 grammi senza paura

    #247266

    Saudade
    Membro

    Se non hai troppa fretta so di avere molte ricette, con calma vedo di postartene un po’.

    #247267

    pasticcino
    Partecipante

    http://ricette.giallozafferano.it/Brownies.html
    @ Francesca Ciliegina questa viene da Giallo Zafferano, in questo caso lo zucchero mi sembra davvero pochetto, però potresti mediare con la ricetta dei 250 gr di zucchero 😉

    #247268

    ciliegina
    Membro

    Pasticcino, all’incremento di cioccolato non ci avevo pensato, come neppure al rapporto con le uova.
    Posso postare la ricetta stasera, quando ci sarà anche il papy a consolare una Cipi (Lucrezia) con febbre e tantissimo raffreddore!
    Per Saudade: sono gradissime le ricette, e ti ringrazio per l’offerta! Non ho fretta, Lucrezia per questo fine settimana deve stare a cuccia in casa.
    Francesca

    #247269


    Questa è un’ottima ricetta di brownies… prova a vedere…

    http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-107.html

    #247270

    Saudade
    Membro

    Ecco quelle che ho io, con qualche variante. Il tutto tratto (e sperimentato felicemente) da “Le nuveau livre de friandises” di B.Bossy:
    (Anche le foto sono del libro) non li ho fatti ultimamente e non ne avevo di mie:

    – 50 gr. burro
    – 200 gr. cioccolato fondente
    – 2 uova
    – 100 gr. zucchero
    – 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
    – 1 pizzico sale
    – 100 gr. noci tritate grossolanamente
    – 75 gr. farina
    – cacao in polvere o copertura al cioccolato per decorare.

    Fondere burro e cioccolato (io lo faccio nel MO) e lascarli leggermente raffreddare.
    Mettere uova, zucchero, zucchero vanigliato e sale in una terrina e sbattere fino a che la massa schiarisca e sia spumosa, aggiungere il cioccolato e mescolare, aggiungere ancora le noci e la farina e mescolare delicatamente dall’alto in basso.
    Imburrare una teglia quadrata di circa 20 X 20 o rettangolare, ma che abbia piu’ o meno la stessa superficie, e cuocere per circa 20 minuti a 180 gradi (col forno ventilato abbassare un po). I browniwa devono rimanere morbidi all’nterno. Fuori dal forno lasciare raffreddare un pochino, poi tagliare a cubetti direttamente in teglia e lasciare raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia.
    Decorarli con cacao in polvere o glassa al cioccolato (quella pronta va benissimo)
    – Ben imballati si conservano in frigorifero anche 1 settimana
    – Possono essere tranquillamente congelati (6/8 settimane), scongelateli poco prima di utilizzarli, saranno perfetti.

    Al caffe’:
    Preparare la pasta con 200 gr. di cioccolato al caffe’, e aggiungere (se piace due cucchiaini di cognac e due di caffe’ ben forte) Sostituire le noci con pinoli tostati.

    All’arancia:
    Prima dell’aggiunta della farina aggiungere all’impasto 200 gr. di marmellata d’arance e 2 cucchiai di Gran Marnier (sostituibile con succo d’arancia).

    Al cioccolato bianco:
    Sostituire i 200 gr. di cioccolato fondente con cioccolato bianco. e aggiungere 3 cucchiai di panna liquida. Sostituire eventualmente lo zucchero con zucchero di canna e le noci con mandorle.

    Al “Toblerone”
    Ammollare 75 gr. di uvetta in 2 cucchiai di rhum.
    Preparare l’impasto con 200 gr. di toblerone amaro e sostituire lo zucchero vanigliato con cannella. Aggiungere l’uvetta e 50 gr. di noci.

    #247271

    Saudade
    Membro

    Questa invece e’ una ricetta del Dr.Oetker:
    – 100 gr. burro
    – 200 gr. cioccolato fondente
    – 3 uova
    – 250 gr. zucchero greggio
    – 1 sacchetto (1 cucchiaio) zucchero vanigliato
    – 1 pizzico sale
    – 120 gr. farina
    – 150 gr. noci macinate

    Sciogliere burro e cioccolato e fare raffreddare un poco. Sbattere le uova con zucchero, zucchero vanigliato e sale fino ad ottenere una massa spumosa. Incorporare burro e cioccolato fusi. Setacciare la farina sopra alla massa ed incorporarla delicatamente girando con una spatola dall’alto in basso incorporando anche le noci.
    Mettere la massa su una placca foderata di carta forno in uno spessore di circa 2/3 cm.
    Cuocere per circa 25 minuti ad una temperatura di 180 statico – 160 ventilato.
    Tagliare ancora caldo in cubi e lasciare raffreddare.
    Decorare con copertura al cioccolato e mezze noci.
    Ne vengono circa 60 pezzi.

    #247272
    paula
    paula
    Partecipante

    Aida ma che buoni 😯 😆 😆 😆
    oggi pomeriggio faccio quelli al cioccolato che in questi giorni mi va il dolce 🙄 😆
    grazie [smilie=011.gif]

    #247273
    paula
    paula
    Partecipante

    fatti ieri sera ,ho usato uno stampo 24×24 e sono rimasti un pochino asciutti
    comuque buoni e veloci da fare anche all’ultimo 😆

    #247274

    Saudade
    Membro

    @paula wrote:

    fatti ieri sera ,ho usato uno stampo 24×24 e sono rimasti un pochino asciutti
    comuque buoni e veloci da fare anche all’ultimo 😆

    Essendo lo stampo un pochino piu’ grande, di conseguenza l’impasto piu’ basso, dovevi cuocere un pochino meno.

    #247275
    paula
    paula
    Partecipante

    si Aida
    grazie [smilie=011.gif]

    #247276

    tommy54
    Partecipante

    @pasticcino wrote:

    http://www.universocucina.com/forum/post80864.html?hilit=brownies#p80864
    qui trovi questa con le castagne che è sempre un successo. Comunque, il contenuto di zucchero è necessario perchè spesso c’è molto cioccolato, ma se usi quello fondente quasi puro non risultano stucchevoli, ma giusti.

    pasticcino ho fatto i tuoi brownies con le castagne….una bontà….. [smilie=011.gif]
    grazieeeeeeeee

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 25 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.